Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    166

    canon hf10 e pc portatile


    ciao ragazzi
    ho acquistato su internet la canon hf10
    volevo farvi delle domade
    ho un pc portatile acer intel core 2 duo mod t5550 1,83 mhz,667 mhz
    con 3gb di ram
    vorrei riversare i filmati dalla telecamera al notebook x poi masterizzarli su dvd senza operare nessun tipo di compressione ,inserirei delle dissolvenze ed eventualmente effettuerei dei tagli x poi vedere il tutto con la ps3
    vorrei utilizzare pinnacle studio 12
    credete che il mio pc sia in grado?
    che tipo di programma alternativo potrei utilizzare?
    grazie anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    A sto punto dovrebbe bastarti l'HDWriter fornito in dotazione
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da realogic
    A sto punto dovrebbe bastarti l'HDWriter fornito in dotazione




    ciao grazie x la risposta
    devo ancora ritirare la videocamera
    scusa x la mia ignoranza
    ma che intendi x hdwriter?
    saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Scusami, l'HDWriter è fornito in dotazione alle vc Panasonic.. svarione mio.
    Ci sono cose analoghe anche nella confezione della Canon, ma sinceramente non le ho nemmeno spacchettate. Prova a dare un occhiata al sito canon, guardando il software incluso.
    In ogni caso, con il tuo portatile non puoi fare editing FullHD a scansione progressiva insieme al Pinnacle 12, in quanto richiedere una CPU QuadCore.
    Penso però che con Nero Burning ROM si possa fare qualcosa.. controllo e ti dico
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    Farai MOLTA fatica anche solo a visualizzare l'AVCHD sul tuo PC


    Faccio fatica io col mio
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da DesossiriboNucleicAcid
    Farai MOLTA fatica anche solo a visualizzare l'AVCHD sul tuo PC


    Faccio fatica io col mio

    nooooo
    cacchio
    l'ho preso apposta
    me misero me tapino
    mi consigliate un pc che vada bene x editing video full hd
    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Se non ti serve portatile, dai un occhiata alla mia sig
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    30
    non vorrei aprire un'altra discussione, quindi mi accodo a questa sull'HF.

    Vorrei un consiglio sulle caratteristiche di un portatile da prendere per editare filmati HD e realizzare dei blue-ray dalla Canon HV30.

    Inoltre, come software, per l'SD, prima usavo Studio Launcher 10, ora ho visto che c'è l'11 o il 12 per l'HD: mi confermate?

    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    temo che pc portatile ed editing hd nella stessa frase facciano a pugni...

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    166
    che mi dite di questa configurazione x editing video full hd (canon hf10)

    4 Ddr II 1Gb A-DATA PC6400 800Mhz

    Intel Core 2 Quad Q6600 2.4Ghz 8Mb 1066 G0 Box

    Sk775 Asus P5E64 WS PRO 4xPCI-E DDRIII Intel X38

    2 S-ATAII Samsung 500Gb 7200rpm 16Mb


    DVR-215B Pioneer DVR-215 DVD±R RW 20X Black

    GeForce 9600GT TOP 512Mb PCI-E HDMI DDR3 720Mhz As

    non so se è tutto compatibile
    che mi dite delle prestazioni?
    saluti

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da durin
    temo che pc portatile ed editing hd nella stessa frase facciano a pugni...
    secondo te non ci sono pc portatili in commerico in grado di fare l'editing HD?

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Basta prendere macchine High End, il discorso è limitato all'editing nativo di AVCHD sotto Pinnacle..
    Se converti i file in qualche formato intermedio, dopo renderizzi in AVCHD in tutti i formati.. prendi una bella macchina performante.. tipo ACER Aspire 8920G-934G50BN Gemstone Blue T9300+18.4" 1920x1200+4GB+500+9500M GS/1.2GB+BLURAY+TV+VistaP a 1600€
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da WATTALA
    che mi dite di questa configurazione x editing video full hd (canon hf10)
    Ci stai dentro..
    Fossi in te spenderei quei 90€ in più per prendere il Q9450.. 12MB di cache fanno la differenza!
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da jcs
    non vorrei aprire un'altra discussione, quindi mi accodo a questa sull'HF.

    Vorrei un consiglio sulle caratteristiche di un portatile da prendere per editare filmati HD e realizzare dei blue-ray dalla Canon HV30.

    Inoltre, come software, per l'SD, prima usavo Studio Launcher 10, ora ho visto che c'è l'11 o il 12 per l'HD: mi confermate?

    grazie
    il portatile pompalo più che puoi.
    Alcuni affermavano di riuscire a montare l'HDV con core Duo 2 2.4 in un portatile.
    Mettiti un processore più potente, Molta ram e vai tranquillo.
    Comunque è sempre meglio un fisso!
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    30

    Citazione Originariamente scritto da DesossiriboNucleicAcid
    il portatile pompalo più che puoi.
    Alcuni affermavano di riuscire a montare l'HDV con core Duo 2 2.4 in un portatile.
    Mettiti un processore più potente, Molta ram e vai tranquillo.
    Comunque è sempre meglio un fisso!
    ti ringrazio, infatti pensavo di prendere un HP con T8100, 4Gb RAM e scheda GForce 8400 da 1535MB TurboCache e upgradare Pinnacle Studio Launcher dal 10 all'11 (o 12)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •