Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Rai 4 HD

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Perchè con il satellite posso essere captati al di fuori del territorio nazionale dove non ci sono i diritti di trasmissione.
    è una questioni di diritti il discorso della codifica "criptata" ad esempio la F1 non è visibile in streeming dal sito della Rai quando è in onda un Gp, mentre le partite dei mondiali della nazionale erano invece visibili.. con pure una sorta di qualità HD da youtube

    la storia della codifica criptata, e solo un rimedio "parziale" di facciata per fare finta di essere in regola con la questione dei diritti di trasmissione al di fuori del proprio territorio, in quanto come per gli aventi diritto alla visione di un determinato paese, se un volesse vedere tali contenuti, gli basterebbe procurarsi un decoder TvSat e smart-card dall'Italia, e poterla vedere da qualunque paese, basta una parabola puntata su Hot-Bird, con Sky è più difficile, perché devi avere qualcuno dall'Italia che fa da presta nome-domicilio, in modo da poter attivare la smart card e ricevere il decoder MySky, ed ovviamente pagare l'abbonamento al posto vostro..
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 21-03-2016 alle 16:06
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    io praticamente ormai guardo la tv in chiaro per pochi canali, tra cui Rai 4 e Rai Movie... se per vederli in HD devo passare a Sky o altro, ci rinuncio del tutto.
    No i canali Rai in HD sul satellite sono visibili con la smartcard (e cam o ricevitore) Tivusat, che non c'entrano nulla con sky, in quanto non si paga alcun abbonamento mensile visto che è un servizio compreso nel canone Rai.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.206
    Capito. E Tivusat quanto costa in pratica..?
    Vabè che io non ho satellite, ho digitale terrestre...

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Dipende, ora sei costretto a prendere o CAM o ricevitore ufficiale per avere la card (io ne ho trovato uno usato con card su Ebay a poco prezzo), sempre per colpa dei simpaticoni di Sky non possiamo piu' avere a costo irrisorio (di fatto solo le spese di spedizione e amministrative) due card ad abbonato...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •