• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Popcorn Hour A-100]

Popcorn A-100 thread ufficiale

allora, pensavo di faticare un pò di più per farlo funzionare,
ma è semplicissimo da installare,
4 viti si monta l'hard disk, io ne ho scelto uno da 250gb che mi avanzava,
poi setup e si installano le applicazioni e il popcorn è pronto.
fino ad orami ha letto tutto quello che avevo,dvd,iso,divx per provarlo tutto ci vorrà del tempo.
ho messo in download anche alcuni torrent è giocato con you tube.
che dire ragazzi credo che mia moglie mi ha perso per il week end.
:D
 
Ciao, complimenti per l' acquisto ........ (devo ammettere che sto provando una sottile invidia) ....... come si comporta con i file .mkv ?
 
Ultima modifica:
il menu e' in italiano o sara' previsto?

altra cosa e' possibile collegarci una chiavetta usb wifi in modo tale da non passare nessun cavo lan
 
ciao,
che io sappia non è possibile utilizzare la chiavetta usb wifi,
io ho risolto collegando ad un wireless router, avevo predisposto i cavi a prova di moglie(invisibili) utilizzando sia ftp che la condivisione con samba non ho avuto problemi via wifi dal mio portatile.
credo che l'ideale corredo per il giochetto sia una hard disk di rete.
legge tutto ma la cosa che mi ha stupito è la funzionalità torrent e la sua silenziosità.
ieri sera gli ho messo in coda 10 episodi di cole case e me li sono trovato stamattina belli che pronti, senva aver acceso il pc.
che dire.
passiamo alla lettura , sono riuscito senza problemi a leggere file sia condivisi che da usb che da hard disk.
le funzionalità web sono un pò lentine ma youtube è una figata sul tv.

vi consiglio l'aggiornamento del firmware subito, tra le lingue ad ora supportate non c'è l'italiano, ma a breve la renderanno disponibile.
ciao
 
Ultima modifica:
airino ha detto:
credo che mia moglie mi ha perso per il week end.
:D

All'ora avrai modo ri rispondermi al messaggio privato che ti ho inviato ieri....;)

Complimenti per l'acquisto:
sotto con la recensione.

Ciao
Meteor
 
Test Popcorn Hour A-100

Salve a tutti. Se posso permettermi (con questo primo post), vorrei consigliare i test da fare:
  • Compatibilità con file .avi (DivX/XviD), in particolare quelli che hanno QPEL, GMC, Packed Bitstream e Matrici custom come opzioni di codifica
  • Compatibilità audio, in particolare file .avi (DivX/XviD) con doppia traccia mp3 e Ac3
  • Compatibilità file HD .mkv con codec x264 e audio Ac3/AAC
  • Lettura sottotitoli con possibilità di cambiare dimensione, colore, tipo di font e posizione sullo schermo
  • Possibilità di inserire un hard disk SATA con adattatore PATA/SATA

Grazie e complimenti per l'ottimo forum.
 
Perdona la domanda,
ma come hai fatto ad ordinarlo?
E' più di un mese che vado sul sito di PopcornHour, a cui sono registrato da quella data, ma non compare mai il bottone acquista!!!!
L'hai trovato da qualche altra parte?
Tempi di consegna e dazi?
Grazie in anticipo

EDIT: L'ho trovato su NuForce.com e l'ho ordinato (per lo stock di metà gennaio 2008)!!!
 
Ultima modifica:
credo che abbia partecipato ad uno dei gruppi di acquisto sul forum di mpcclub.

senti, aggungo una domanda un po' ot alla mia domanda di prima.... come sono i cavi a prova di moglie? ( :D )

altra cosa (questa più in topic), hai la possibilità di provare a fargli leggere da lettore (del pc via rete, oppure da un lettore usb) back-up di HD-DVD o Blue-ray?
 
allora,
prima di tutto vi dico che io non l'ho collegato ad un hd tv,
per ora ho un 16/9 crt, per cui ho utilizzato l'uscita super video,
quindi per sapere come legge le copie di backup dei blu ray o hd dvd dovete aspettare la recensione di qualcun'altro.

sul forum mpc c'è una recensione di hjack che dice che quelle cose che mi chiedete qui le fa ed egregiamente.


http://www.mpcclub.com/banner_log.php?id=5049

per ora gli ho fatto leggere via rete e via usb di tutto, utilizzando sia la funzionalità my home server che condivdendo cartelle e dischi.

la cosa che mi ha fatto comprare il popcorn non è stata la capacità di visualizzare praticamente ogni formato di file hd ma la funzionalità torrent che mi è molto utilie.

credo che però lo metterò in vendita per cui chi è di bologna o vicino mi può contattare.
ciao
 
airino ha detto:
credo che però lo metterò in vendita per cui chi è di bologna o vicino mi può contattare.
ciao
Ma come, hai atteso tutto questo tempo e ora lo metti in vendita ? Perchè ? C'è qualcosa che non ti soddisfa ? :confused:
 
airino ha detto:
no è che questa scatolina da il massimo con il tv hd ed il mio è un crt 16/9.
per cui lo vendo se riesco.
E' vero ma cmq lo potresti tenere per eventuali upgrade futuri (della tv) e usarlo per adesso solo per vedere contenuti SD.
Quanto tempo impiega il PH a fare il boot ? Sul famoso sito di video sharing c'è un video del boot process e impiega quasi 1 minuto. :eek:

PS: Io ho un Sony 4/3 del 1989. :D
 
Ultima modifica:
allora il boot la prima volta e in genere quando si spegne (cioè si stacca la spina) un paio di minuti,
quando è in stand by è immediato.

hai ragione solo che fra 6 mesi o un anno magari in commercio trovo qualcosa di meglio,
magari....
sai la tencologia evolve rapidamente.
in ogni caso il prezzo l'ho messo nella sezione del mercatino.
ciao
 
airino ha detto:
credo che però lo metterò in vendita per cui chi è di bologna o vicino mi può contattare.
ciao
Ma bene! E il regolamento dove lo mettiamo?

2p – è vietato inserire nei propri messaggi annunci relativi ad oggetti che si ha intenzione di vendere; per tale scopo esiste una apposita sezione; tale divieto vale anche per le Signature di cui alla sezione 5

Due giorni di sospensione con esclusione dalla possibilità di inviare e ricevere MP.

@cooldoc
Anche tu sei avvisato. Non ammettiamo ignoranza del regolamento, anche perché prima dell'iscrizione viene richiesto a tutti di accettarlo.
 
Allora....

scusate la mancanza dal thread, ma purtroppo ho avuto altri problemi da risolvere.

Confezione:
Abbastanza anonima. Dentro si trova l'unità leggermente più grande di un HDD esterno da 3,5" USB, quindi comunque molto compatta. C'è ovviamente il telecomando molto intuitivo a primo acchitto e con la parte di sotto che è di gomma per facilitare la presa, batterie per il telecomando, il cavo di alimentazione per l'HDD interno che ci metterete (+ viti) ed infine il cavo HDMI.

Primo passo. Collegamento:
Premetto che l'ho messo a confronto con il mio Transgear DVX700 che tuttora fa egregiamente il suo dovere.
Ho effettuato il collegamento ethernet. Quindi, una volta atteso qualche minuto (durante il quale sembra che non sia acceso, ma niente paura) tempo necessario per rilevare dispositivi interni e su rete. Mi ha rilevato il NAS che ho, i due pc di casa.
Una stranezza. Il lettore ha il led di stato che indica se è acceso o meno. Quando è accesso il led è rosso. Quando è spento è verde. Mah... Però basta farci l'abitudine. Confermo quanto scritto da Airino. Dopo il tempo di attesa di cui sopra l'accensione del lettore è istantanea. Questo perchè in realtà non si spegne. Però, non avendo un VFD il consumo di corrente è minimo ;)
Non mi dilungo sul setup che Hi-Jack ha pienamente descritto nella sua prova che potrete trovare su questo sito. Non ho ancora avuto la possibilità di ficcarci un HDD. Ma lo farò al più presto.
Ovviamente il menù del setup ha anche l'opzione di aggiornamento FW online, cosà che ho subito fatto. Una volta scaricato il FW il lettore ci ha messo qualche minuto per effettuare l'aggiornamento.
Una volta aggiornato ho avuto il tempo di provare solo i filmati da youtube (di default insieme a google video ed altri) e devo dire che funziona bene.
Io per ora mi fermo qui ma a breve arriverà la seconda puntata (il tempo di metterci un HDD)
Saluti
 
Ultima modifica:
Top