|
|
Risultati da 106 a 120 di 581
Discussione: [Panasonic DMP-DB30] lettore Blu-Ray
-
21-02-2008, 11:51 #106
Perchè metterli sulle mensole?
Dai un posto lo si trova sempre e poi l'XE1 acceso fa bella mostra di sè.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
21-02-2008, 11:56 #107
Originariamente scritto da brontolo
Ultima modifica di Kèrèon; 21-02-2008 alle 14:27
-
21-02-2008, 18:29 #108
ho letto il post su avsforum per quanto riguarda il bug lfe del pana bd-30, e per quanto riguarda il mio collegamento via hdmi al sintoampli onkyo sr875 facendo decodificare tutto al sintiampli il problema bug non sussite credo e spero
di aver tradotto bene.
saluti Alessandro
-
21-02-2008, 18:42 #109
Ecco ragazzi scusate l'ignoranza ma io volevo farvi una domanda proprio sul discorso bitstream per far codificare tutto all'ampli:la traccia pcm,apparte
"comprimere" i diversi flussi audio, è presente su qualche tipo di supporto in forma "autonoma"?Esistono cioè supporti (cd,dvd)in cui è presente una traccia pcm?
-
21-02-2008, 20:55 #110
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.978
Originariamente scritto da alex843
Qualsiasi uscita dal lettore in formato PCM, indipendemente dal segnale in ingresso, su HDMI è affetta dal bug: se il segnale in ingresso è un disco con traccia LPCM e lo ascolti tramite HDMI, avrai il bug (poiché ovviamente esce come segnale PCM); per qualsiasi altro segnale in ingresso il bug si presenta solo se, sull'uscita HDMI del lettore, imposti l'opzione PCM anziché "auto", "bitstream" o quella che è. Non dipende dal segnale audio, ma dall'impostazione dell'uscita al lettore su HDMI.
Originariamente scritto da Danilo
-
21-02-2008, 20:59 #111
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
I Cd audio sono tutti in PCM 44.1 16 bit
Ci sono moltissimi DVD musicali con traccia PCM 2.0, generalmente 48 khz 16 bit
Ci sono poi i DVD-Audio, che però richiedono un lettore compatibile, che hanno tracce PCM lineare multicanale fino a un massimo 96 khz /24 bit in genere compresse lossless in MLP (stessa cosa del TrueHD) e che comunque decodifica sempre il lettore, oppure tracce Stereo fino a 192 Khz 24 bit.
Ci sono alcuni rari casi di DVD Video con brevi parti con audio PCM lineare 96/24 (mi ricordo, ad esempio "Evita" ha dei video extra di madonna con l'audio così)
Ci sono alcuni supporti particolari, chiamati HDAD, che hanno due lati solo audio, da un lato la versione del disco in Stereo 96/24 compatibile con qualsiasi lettore DVD, dall'altro Stereo 192/24 compatibile solo con lettori DVD-Audio, sono editi dalla Classic Records.
-
21-02-2008, 23:39 #112
...adesso capisco l'importanza del bug lfe,andrebbero regolati con l'ampli questi 5db ogni volta che ci si trova in presenza di tracce pcm,che non sono poche neanche nei film,e per me che vorrei utilizzare lo stesso lettore pure per i cd audio...sarebbe una gran seccatura!
Ma un difetto di questo genere,potrebbe essere risolto solamente via software? Magari vendono questi nuovi lettori così e poi si aggiornano tramite solito fw
Se anche i Denon sono così,mi sa proprio che mi lancio sul Pioneer
-
22-02-2008, 08:43 #113
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.978
anche il nuovo Denon 2500BTCI ha lo stesso difetto
-
22-02-2008, 16:50 #114
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Sembra che stia per uscire negli USA un firmware corretto.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=998399
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
23-02-2008, 15:12 #115
Compatibile divx !!!!
Dalle specifiche sembra che finalmente ci sia un buon lettore in grado di leggere i Divx-hd a 720p ...su Fotodigit lo vendono a 441 euro che faccio
Samsung ps50c7700YS.
Samsung Le32M71b -Panasonic Bd30egk - Dvico Tvix M-6500 -N°2 Decoder Sky hd Pace 831 - Samsung DVD R145 - Dtt Telesystem TS7200 -Sintoamlificatore Kenwood kr v7050 -Diffusori JBL .
-
23-02-2008, 15:52 #116
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.978
Sul mercato italiano dovrebbe arrivare ai primissimi di marzo (quindi tra una decina di giorni): d'altronde anche su fotodigit non danno nessuna data, ed è con garanzia europea, non italiana, quindi mi sa tanto di modello d'importazione (è probabile che Pana IT riconosca anche la garanzia europea cmnq).
Il prezzo dovrebbe essere quello dappertutto, euro più euro meno: se proprio hai fretta prendilo subito, io preferisco attendere qualche settimana per avere una panoramica migliore dei prezzi (e soprattutto per avere il bug LFE corretto)Ultima modifica di bradipolpo; 23-02-2008 alle 16:30
-
24-02-2008, 15:11 #117
Bug audio
Non penso che il mio sintoamplificatore Kenwood con il vetusto Pro-logic collegato con un RCA al televisore possa accorgersene più di tanto ,più che altro volevo sapere se legge anche i file mkv e se per aggiornamenti firmware basta un dvd masterizzato.
Ciao.Samsung ps50c7700YS.
Samsung Le32M71b -Panasonic Bd30egk - Dvico Tvix M-6500 -N°2 Decoder Sky hd Pace 831 - Samsung DVD R145 - Dtt Telesystem TS7200 -Sintoamlificatore Kenwood kr v7050 -Diffusori JBL .
-
25-02-2008, 08:34 #118
panasonic
Ciao ragazzi, per chi fosse interessato a quewsto lettore, gli consiglio di vedere la recensione su www.hometheaterhifi.com, un sito americano molto prestigioso che molti di voi conosceranno, ove recensiscono (in inglese) il modello in questione molto dettagliatamente, senza parlare peò del famoso bug del canale LFE.
-
25-02-2008, 08:42 #119
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Il recensore indica chiaramente di aver utilizzato il lettore uscendo in bitstream, quindi niente bug LFE.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
25-02-2008, 08:48 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 286
ho capito bene, la recensione dice che il lettore non rende molto in SD DVD ?