Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 68 di 81 PrimaPrima ... 185864656667686970717278 ... UltimaUltima
Risultati da 1.006 a 1.020 di 1206
  1. #1006
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767

    Citazione Originariamente scritto da tarax Visualizza messaggio
    salve raga, ho un popcorn hour a 400 piu darbee, e non ho un lettore bluray fisico"importante", per questo motivo volevo ridurre il numero di "scatole" impilate l'una sull'altra e prendere un all in one che funzioni al top. Ovviamente avrei scelto l'oppo 103d (avendo già il darbee che venderò mi pareva ovvio). Dal momento che n..........[CUT]
    Ti rispondo a quello che so...
    no, niente ordinamento a scelta, solo, obbligato, quello alfabetico.
    La velocità di navigazione tra le cartelle è buona.
    BD: le ISO in quanto tali no, le devi scompattare, copiare sotto una directory AVCHD (Quindi NOMEFILM\AVCHD\) e poi trattare con un programmillo chiamato BDMV_MODIFiER (Cerca in rete in qualche modo salta fuori...)
    Per i DVD vorrei sapere anche io se c'è un metodo...

  2. #1007
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Azz non legge le semplicissime cartelle video TS???? Annamo bene! Proprio al top questo oppo -_-

  3. #1008
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    beh, non credo ci siano alternative di uguale rapporto q/p

  4. #1009
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Il pop corn legge TUTTO, anche le pietre con una qualità video alta. Non legge solo i dischi fisici, che cmq poi legge mettendo in rete il lettore blu-ray del PC.... Poi io nn uso il processore interno al pop ecnon userei manco quello del oppo, avendo il cinescaler non mi serve.Cmq anche i lettori più scadenti leggono le cartelle video_TS e un mostro da mille euro no.Sono perplesso.

  5. #1010
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Terrei a mente che si tratta di un lettore (multiformato) ottico, con funzione di mediaplayer, non di un mediaplayer. Sono due categorie di prodotti ben distinte: sulla flessibilità del secondo non ci sono dubbi, sulla qualità finale del primo idem...
    E, se posso, non darei per scontato che deinterlacing, scaling e sharpness del Cinescaler siano necessariamente superiori. Non sto dicendo che non lo siano, ma soltanto che la cosa sarebbe da verificare sul campo (io l'ho fatto, e ho constatato che il mio Radiance in questi tre aspetti è superiore, ma Radiance e Cinescaler non sono necessariamente analoghi...).
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  6. #1011
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    sbaglio o l'oppo 93 leggeva di tutto? Dovrei prendermi quello per avere quello che chiedo?

  7. #1012
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Beh sul piatto dell'Oppo bisogna mettere anche le uscite analogiche 5.1 (di buona qualità) che per me sono indispensabili.

  8. #1013
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    A me non servono, m iinteressava avere un all in one ottimo...

  9. #1014
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    nessuno che nota il minimissimo lag nelle fonti connesse via usb all'oppo usando hdmi 1 per il video diretto al tv e hdmi 2 verso il sinto?
    Son arcisicuro che con il 95 nn c'era nulla di tutto questo.
    Nessuno che lo usa con tutte e 2 le HDMI in contemporanea?
    usate tutti una sola HDMI?
    Ultima modifica di sanosuke; 26-04-2015 alle 17:41
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  10. #1015
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Milano
    Messaggi
    235
    Secondo voi è meglio l oppo 103 o il marantz ud7007? Fatemi sapere i pro e i contro di entrambi. Mi servirebbe soprattutto un blu ray con un ottima qualità audio da abbinare al mio sistema ht 5.1
    grazie a tutti.
    Lettore Blu Ray: Oppo UDP-203 TV:Panasonic TXL39E6EK Sintoamplificatore:Anthem mrx 510 Set-Top Box:MySkyHD HTPC:Imac 21,5 + Plex Media Server
    Diffusori Anteriori:Monitor Audio Silver RS 6 Canale Centrale:Monitor Audio Silver RS LCR
    Diffusori Surround:Monitor Audio Silver RS FX Subwoofer:Martin Logan Dynamo TM 700
    Cavi:ViaBlue SC4, ViaBlue NF-S1 Quattro Silver RCA, ViaBlue NF-B

  11. #1016
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    E' una discussione ufficiale e' vietato da regolamento parlare di confronti con altri apparecchi...
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  12. #1017
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    un saluto a tutti , ho aggiunto alla mia catena jvc x30 - oppo 103 e darbee il cinescaler secondo voi i settaggi dell oppo li devo portare tutti a zero? perchè noto che il disturbo è aumentato anche se la nitidezza dell'oppo lo portata a 0

  13. #1018
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    Citazione Originariamente scritto da lmondoni Visualizza messaggio
    Secondo voi è meglio l oppo 103 o il marantz ud7007? Fatemi sapere i pro e i contro di entrambi. Mi servirebbe soprattutto un blu ray con un ottima qualità audio da abbinare al mio sistema ht 5.1
    grazie a tutti.
    se punti alla qualità audio ed immagino alle uscite analogiche multicanale, vai sul 105 o cambia marca, il 103 a livello DAC non è granché....
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  14. #1019
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    Citazione Originariamente scritto da mistery73 Visualizza messaggio
    un saluto a tutti , ho aggiunto alla mia catena jvc x30 - oppo 103 e darbee il cinescaler secondo voi i settaggi dell oppo li devo portare tutti a zero? perchè noto che il disturbo è aumentato anche se la nitidezza dell'oppo lo portata a 0
    con oppo + darbee non vorrei che il cinescaler fosse di troppo...
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  15. #1020
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997

    ora che ci penso: se vuoi usare il cinescaler, oltre che per i filtri il deinterlacer e lo scaler, anche per calibrare seriamente con SONDA, allora devi tenerlo, perchè l'oppo non è un processore video.


Pagina 68 di 81 PrimaPrima ... 185864656667686970717278 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •