Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 95 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 1414

Discussione: DVICO - TViX HD M-6600

  1. #91
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310

    ci sono varie opzioni di "zoom" per cui puoi eliminare le bande nere in più modi, allargando l'immagine o zoomando nel centro.
    l'update del firmware via rete è disponibile dall'ultima beta del firmware (che consiglio caldamente di installare)

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    214
    ovviamente anche attivando l'opzione zoom se il filmato e' tratto da un dvd o da un Blu-ray viene lasciato con le sue proporzioni giusto?

    non vorrei mi zoommasse anche i dvdrip togliendo le bande nere orizzontali e allungando le figure...

    approfitto per un altro paio di domande:

    si possono cancellare i file direttamente dal telecomando? ad esempio un film dopo averlo visto...

    se attacco il dvico al tv con l'hdmi non e' necessario l'amplificatore per l'audio vero?

    grazie mille

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    209
    Da alcuni giorni mi e' arrivato il 6600 con il dual tuner hd t441.
    Volevo chiedere un aiuto sulla configurazione in rete.
    vi dico cosa sono riuscito a fare:
    1 collegato via lan al router;
    2 configurato wifi con la mia rete protetta (ma uso comunque la lan);
    installato xbmc e configurato sul mio pc vista;
    installato nfs e configurato sul mio pc;

    il mio problema e' che a volte vedo e non vedo sulla rete il tvix tramite nfs che poi da quello che ho capito e' il programma piu' veloce per trasferire i file del pc sull'hard disk interno del 6600;
    per interderci il disco di rete venus.
    se vado con il menu sul 6600 vedo la cartella del pc, ma dal pc quando clicco su rete non vede il disco venus.
    per farlo vedere devo andare su setup del 6600 , network e poi pingo e a volte lo vede. mi aiutate?????

  4. #94
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    209
    Ho provato ad usare il tvixie con il mio 6600, pero' quando apro il file non mi presenta la rete dove in teoria dovrei trovare iltvix per inserire sulle varie cartelle le immagini.
    mi potete aiutare?

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da kingaio
    se vado con il menu sul 6600 vedo la cartella del pc, ma dal pc quando clicco su rete non vede il disco venus.
    per farlo vedere devo andare su setup del 6600 , network e poi pingo e a volte lo vede. mi aiutate?????
    Purtroppo capiata anche a me, ho notato una lentezza spropositata. Da quando accendo il 6600 il pc riconosce venus dopo 5 minuti circa. Pensavo fosse il wi-fi, invece è proprio lento il 6600.
    Ciao
    Tv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10

  6. #96
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    209
    per il problema di venus prova a digitare \\192.168.2.6 (devi mettere l'ip del disco tivix) su internet , vedrai che ti compare il disco.

    vai su faq del tvix e capirai:
    http://www.tvix.co.kr/ENG/faq/defaul...g=1&gText=TVIX HD&pSerial=39&id=390

    per quanto riguarda il tvixies per le immagini non funziona via ftp ma solo su usb; io non posso ogni volta scollegare il tvix per collegarlo al pc.
    ho letto sul forum del tvxies che non hanno ancora sistemato

  7. #97
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    se non vi sta bene di aspettare:
    - opzione 1 smettete di usare windows e passate a mac o linux
    - opzione 2 scrivete nelal barra indirizzi: \\venus
    e magicamente appare.

    la lentezza dipende da fatto che le varie versioni di windows aggiornano automaticamente le risorse di rete molto lentamente, non dal TVIX.

    cmq io via NFS riesco a trasferire file con una velocità che oscilla tra i 5 e i 7 Mb/s (via lan 100Mbit), molto molto meglio della share samba che usavo prima che andava a velocità di picco di 2Mb/s

  8. #98
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    314
    L'oggetto in questione mi interesserebbe non poco , e visto che vedo moltissime cose con i sottotitoli vorrei sapere se è possibile gestirli nella grandezza , nella velocità e nel colore.(cosa che il mio egreat fa)


    grazie
    Tv : Philips 37pfl9603/D Decoder Sat : SkyHd Consolle : Sony PS3 40Gb -Xbox360 20Gb - Nintendo Wii HD :Ex Egreat M31B ( defunto ) ,ma grazie a Tony è ritornato il sorriso

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    202

    Rumorosità

    Ripropongo ai possessori del 6600 una domanda a cui non mi pare sia stata data risposta: quanto è rumoroso?
    La ventola da 60 mm dovrebbe prometter bene in tal senso... Lo chiedo perché sono interessato all'acquisto di questo gioiellino, ma ho l'incubo del 6500 (che possiedo) che, per evitare blocchi per surriscaldamento con i file a 1080p da BD, mi costringe a tener la ventola (più piccola, da 40 mm) a velocità smodata (con conseguente rumore eccessivo).
    Grazie
    vpr: Sony VPL-HW50ES - schermo: Adeo Elegance Tensio Classic 110" - lettore BD: Philips BDP3280 - mediaplayer: Popcorn Hour A400 - decoder: C-Tech HD 5100-C - sintoamplificatore: Marantz SR5003 - video enhancer: Darbee Darblet - cavo hdmi: Ricable Across HDMI 1.4 15 metri - diffusori: Canton GLE - sonda colorimetrica: x-rite i1D3 profilata

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da haegemonia
    gestirli nella grandezza , nella velocità e nel colore.(cosa che il mio egreat fa)
    grazie
    Nella grandezza e nel colore e nei font di sicuro. Nella velocità non lo so.
    Lara
    Tv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da Stendbai
    quanto è rumoroso?
    Grazie
    Io guardo la tv a 2,5 mt. e il 6600 è vicino alla tv. Ho un hd da 1,5 t. a 5400 giri. A mio avviso non è assolutamente rumoroso anche quando non è in funzione la tv. Per il riscaldamento, devo dire che scalda 100 volte di più il mio decoder telesystem.
    Ciao
    Tv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10

  12. #102
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    314
    Citazione Originariamente scritto da larabari
    Nella grandezza e nel colore e nei font di sicuro. Nella velocità non lo so.
    Lara

    grazie , in attesa che qualcuno mi faccia sapere se è possibile modificare i sottotitoli nella velocità, parlo di sub esterni rinominati come il file principale.
    Tv : Philips 37pfl9603/D Decoder Sat : SkyHd Consolle : Sony PS3 40Gb -Xbox360 20Gb - Nintendo Wii HD :Ex Egreat M31B ( defunto ) ,ma grazie a Tony è ritornato il sorriso

  13. #103
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    impostando la veloctà su slow1 la ventola è inudibile e l'm6600 rimane freddo anche a 1080p...
    la cosa più rumorosa è l'HD (seagate 1,5Tb 5900rpm) che fa un leggerissimo rumore durante il trasferimento file

  14. #104
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da haegemonia
    L'oggetto in questione mi interesserebbe non poco , e visto che vedo moltissime cose con i sottotitoli vorrei sapere se è possibile gestirli nella grandezza , nella velocità e nel colore.(cosa che il mio egreat fa)


    grazie
    Si puoi fare tranquillamente tutto
    ciao

  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    2

    mac?


    scusate sono nuovo, ho cercato di leggere se il prodotto è compatibile con MAC OSX snow Leopard. Qualcuno ha fatto qualche prova? Grazie


Pagina 7 di 95 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •