Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 237 di 313 PrimaPrima ... 137187227233234235236237238239240241247287 ... UltimaUltima
Risultati da 3.541 a 3.555 di 4688
  1. #3541
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579

    Qui nessuno mette in dubbio la legge sto parlando di un valore dell'encoderx264 che puo' essere usato per convertire il vob o l'm2ts che ti crea la telecamera ad esempio,non e' tutto riconducibile alla pirateria ora non esageriamo...comunque forse il valore che ti riporta quel software non e' esatto vedi in rete che il massimo e' 5 per i 1080 sul wdtv,abbiamo fatto anche esempi con avinaptic e rencoding con xvid4psp per abbassare i reference frame,comunque che questi discorsi siano ot in ogni caso non ci piove ormai...

  2. #3542
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    non so cosa sia il wd mini...mi devo essere perso qualcosa anche io

    è seccante il discorso menù..soprattutto se hai voglia di vedere i contenuti speciali e ti tocca prima saltare avanti ogni capitolo del film...

    praticamente dipende da come è fatto il dvd...se il dvd è ordinato non ci sono problemi..se le prime tracce sono i contenuti speciali ti partono prima quelli...non esiste una regola fissa...certo che è comunque questione di pochi secondi...
    secondo me qualche possibilità di vederli implementati forse l'abbiamo...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  3. #3543
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    12

    codec AAC

    salve! Possiedo da un pò il WD-TV e ho il problema dell'audio AAC-lc che non riesco a sentire...Utilizzo il "Trappolino" con un ampli di qualità,ma il "Advanced Audio Codec" proprio niente. Qualcuno potrebbe gentilmente illuminarmi sulla questione?..
    brando.

  4. #3544
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Provincia di Pisa
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    non so cosa sia il wd mini...mi devo essere perso qualcosa anche io
    E' una nuova versione del media player di dimensioni ancora più ridotte, ma senza capacità HD.
    Qui tutte le info dal sito Western Digital.
    ------------------------------------------------------
    Display:Panasonic Tx-P42G10E 42" Lettore Blu-ray:Panasonic DMP-BD60 Media player:WD TV Dvd Recorder:Pioneer Dvr-433H-S VHS Recorder:Grundig Gv 250 Decoder Sat:Edision Argus mini 2in1 Amplificatore:Harman/Kardon Avr 1550 Diffusori:Indiana Line Arbour 4.30, 4.40, Center e S8

  5. #3545
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    grazie rele66
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  6. #3546
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    163
    ragazzi...a qualcuno è capitato che con file m2ts belli grossi il WDTV riproduce tutto alla perfezione ma a un certo punto...BOOM...tutto nero...tutto bloccato...l'unico rimedio è togliere la spina e riavviare il tutto??? a me si... ....soluzioni ??? per informazione,ho installato l'ultimo firmware ufficiale!!!

  7. #3547
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    personalmente non ho mai avuto problemi del genere, ma uso i fw wdlxtv..
    piuttosto però mi viene da pensare ad un problema di temperatura...i freeze ne sono nel 90% il sintomo...potresti provare a sparargli sopra un ventilatore e vedere se ha dei miglioramenti...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  8. #3548
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329
    Salve a tutti,

    ho un decoder satellitare Vantage 7100 hd a cui ho collegato un hard disk esterno per le registrazioni, qual'è il metodo migliore per collegare l'hard disk anche al Western digital Hd senza stare tutti i momenti a staccare e riattaccare i cavi?

    Grazie

  9. #3549
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    San Donà di Piave
    Messaggi
    198
    Di certo non trovo assolutamente corretto il comportamento della Western Digital a NON supportare con un' adeguato firmware la decodifica del DTS ( ma che questa sia "riservata" alla nuova versione del prodotto ).

    Assurdo anche che l' HARD DISK collegato non venga spento anch'esso quando si spegne il WDTV ( di fatto il motore dell' HD smette di funzionare ma l'interfaccia SATA/USB continua ad essere alimentata ) non ne capisco l'utilità .
    TV Plasma full HD : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1216 ) - TV Lcd Led Full HD LG 32LE4508 (firmware 3.03.34) Consolle : 2 X Xbox360 Component 1080i + Hdmi 1080p - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : KISS DP 1100 component 1080i - Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix RebornScart RGB -Decoder terrestre Humax HD 5500t HDMI - Digiquest MHP 3007Scart RGB - Mediacenter : WDTV Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -Casse Acustiche : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120 - Digital Camera : FUJI S2000hd

  10. #3550
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    27
    sonynos non è un comportamento, è una scelta commerciale quella di non supportare il DTS: ricordati che se questo gioiellino lo paghi "solo" 90 euro è anche perchè non c'è il dts, altrimenti in base ai prezzi delle licenze sarebbe lievitato sicuramente il costo. E poi parliamoci chiaro, il dts interessa a chi è patito, e chi è patito ha un amplificatore 5.1 con codifica dts annessa. Tutti gli altri (me compreso) usano dei software elementari per effettuare una codifica da dts ad ac3. Non è un problema reale: basta la volontà di informarsi e capire.

    Per quanto riguarda i dischi sono del parere che un bel box esterno (serio) sia la soluzione migliore: quando si finisce di usare si spegne col tasto, senza problemi di dischi che continuano a funzionare ecc..

    Saluti

  11. #3551
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    la cosa curiosa è che gli hard disk wd non hanno un tasto di spegnimento..ma si chiudono quando cessa la corrente dalle porte...

    da quel che so è una limitazione hardware (il non possibile blocco della corrente allo spegnimento), ma almeno qualcosa che funzionasse con i loro dischi potevano trovarla...fosse anche un hub usb da allegare allo scatolotto...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  12. #3552
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    348
    Citazione Originariamente scritto da gigi07
    sonynos non è un comportamento, è una scelta commerciale quella di non supportare il DTS: ..... E poi parliamoci chiaro, il dts interessa a chi è patito, e chi è patito ha un amplificatore 5.1 con codifica dts annessa.
    Difatti son parzialmente d'accordo con te ... infatti non ha senso un dts senza un effettivo ampli 5.1 ...(cosa che possiedo già prima del WD)
    e appunto risolvibile investendo su questo..
    ... ma sono pienamente d'accordo con sonynos quando dice :

    "Di certo non trovo assolutamente corretto il comportamento della Western Digital a NON supportare con un' adeguato firmware ...."
    io direi il supporto dei menù DVD e gli angles che spesso e volentieri si trovano specie nei film animati.....
    La Wd dice che riproduce ogni tipo di file o la maggior parte ma poi ci si accorge che ci sono dei buchi che non hanno ,a quanto pare , la minima intenzione di sistemare essendo un problema a loro conosciuto!!!

    Per quale motivo devo risciare ogni volta di rovinare il DVD originale legalmente acquistato (costassero poco) quando si ha la possibilità di vederli con lo scattolotto ma che poi mi salta le scene con gli angle passando sopra al discorso menù???

    Che il wd hd tv sia un prodotto valido sono d'accordo ma ancora non completo ... per cui se manca di qualcosa e invece d'esser "seguito" viene "sostituito" con un nuovo modello non mi stà tanto bene...considerando anche il fatto che uno dei punti di forsa messi in risalto dal produttore al momento della commercializzazione era proprio la facilità di aggiornamento
    Considendo il fatto che il nuovo Emtec n200 lo fa non vedo la motivazione per cui non si possa porre rimedio a questo ,a mio avviso, grosso bug anche se in prossima uscita il WD2 che senz'altro verrà "aggiornato" sotto questo e altri aspetti tipo il dts(forse)

    Scusate per lo sfogo ma mi sembra che lo sviluppo del prodotto è da un po' che si è "bloccato" !!!! come dire che tutti i possessori del "vecchio" wd non saranno più seguiti .... vista l'attenzione che probabilmente stanno riversando solo sul nuovo prodotto...
    Cosa vuol dire? che siamo costretti a comprare quello nuovo secondo loro?? visto che sono scelte commerciali ??

  13. #3553
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    San Donà di Piave
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da gigi07
    ..... E poi parliamoci chiaro, il dts interessa a chi è patito, e chi è patito ha un amplificatore 5.1 con codifica dts annessa....
    A mio avviso il supporto alla decodifica DTS non interessa solo ai "patiti" .... ma anche a chi non si vuole "smaronnare" ad effettuare la riconversione audio in AC3.... speriamo almeno che qualcuno provveda con lo sviluppo di un firmware "custom" per sopperire a tale mancanza.

    Poi ad essere sinceri almeno supportassero i formati che dichiarano sulle diciture dello scatolotto....tanto per dirne una WMA viene dichiarato ma mi sono imbattuto in un file con questo formato che sul WDTV non "suonava" mentre sul PC si.
    TV Plasma full HD : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1216 ) - TV Lcd Led Full HD LG 32LE4508 (firmware 3.03.34) Consolle : 2 X Xbox360 Component 1080i + Hdmi 1080p - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : KISS DP 1100 component 1080i - Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix RebornScart RGB -Decoder terrestre Humax HD 5500t HDMI - Digiquest MHP 3007Scart RGB - Mediacenter : WDTV Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -Casse Acustiche : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120 - Digital Camera : FUJI S2000hd

  14. #3554
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La vedo un po' dura scrivere un apposito codec DTS, anche per via delle royalties cui è stato fatto cenno prima.

    Quanto ai formati supportati purtroppo è la varietà dei parametri degli stessi che molte volte creano situazioni particolari che rendono il file illeggibile.

    Tutto sommato non lo vedo un problema, tu stesso dici che un file ha dato dei problemi, il che vuol dire che in quella occasione, quando lo hai realizzato hai impostato dei parametri un po' critici.

    Se in altri file wma che hai realizzato in precedenza tutto funzionava perfettamente basta che tu utilizzi i parametri sicuri, discorso che vale anche per altri tipi di file.

    Mi sembra che anche per il DTS possa valere lo stesso discorso, credo che già in fase di codifica si possa impostare di trasformare tale tipo di codifica in una AC3, senza bisogno di "ricodificare" una seconda volta.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #3555
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579

    Sonynos, ai patiti non interessa proprio avere il downmix in stereo del DTS,l'intervento di gigi07 diceva appunto che i patiti hanno un amplificatore per codificarselo in multicanale e quindi non sono interessati ad un futuro firmware che lo implementi.
    Io direi di farci sentire nel forum ufficiale del WDTV,perche' siamo stati effettivamente abbandonati con molte promesse,invece il team degli sviluppatori firmware e' tutto concentrato sul wdtv2 pensando che correremo tutti a comperarlo.Questo e' il ringraziamento della WD che grazie a forum come questo ha venduto decine di migliaia di unita.Bisognerebbe coalizzarsi e mandare un messaggio forte.


Pagina 237 di 313 PrimaPrima ... 137187227233234235236237238239240241247287 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •