|
|
Risultati da 4.456 a 4.470 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
14-11-2009, 20:11 #4456
Premetto che non ho letto tutta la discussione e perciò quello che scrivo è solo frutto di mie considerazioni.
Lunedì mi hanno installato il decoder MySKY HD della Pace e il commento del tecnico è stato "però quest'HD mi ha deluso, non è che ci sia tutta sta differenza...", al che io gli ho spiegato che si la differenza non era abissale visto che l'HD di SKY non è vera HD ma che comunque si vedeva meglio. Bene, andati via i tecnici ho cominciato a smanettare con il decoder: l'ho impostato sempre a 1080i visto che l'ho collegato solo con l'HDMI (due palle ogni volta cambiare da HDMI a SCART per vedere i canali SD!) e ho dato una scandagliata veloce ma c'era troppa luce e ho lasciato perdere. Nei giorni seguenti però, utilizzandolo come utilizzavo il mio precedente decodere HD, sempre Pace, ho notato che le immagini nei canali sd sono letteralmente penose, prima con l'atro decoder non era così ed era sempre collegato in HDMI, e i canali HD sono di molto peggiorati: immagini impastate e poco definite.
Ho fatto tutti i test del ricevitore e sia il segnale che il livello dei canali è pressochè ottimale.
Un altro problema che ho riscontrato è che spesso i canali HD non vengono agganciati bene e l'immagine è tutta scomposta e formata da dei quadratoni e non torna a posto se non dopo vari cambio canali, in più la ventola è sempre accesa anche quando il decoder è spento.
Vi domando, se dovessi procedere a un cambio mi consigliate di riprendere un Pace oppure orientarmi su un altro decoder di SKY?Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!
-
14-11-2009, 20:27 #4457
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 166
Aggiornamenti su interferenze dec/TV
Ho cambiato un Pace EU 2009 con un Pace 2008 cina (quello che avevano) per i problemi di interferenza del decoder/telecomando con il TV (il decoder non riceve i segnali dal telecomando quando sul TV è attivo il controllo di luminosità o della retro illuminazione) risultato: come prima, qualcosina è migliorato ma di poco. Attendo la chiamata del tecnico SKY ma mi sà che dovrò tornare al normale decoder HD. Siamo nel 2010 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
15-11-2009, 01:20 #4458
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Originariamente scritto da skak
Perchè se è così significa che ogni mese o x gg. (in base alla vicinanza col cambio dei codici) i film li si dovrebbe buttare via in quanto non più decriptabili...
-
15-11-2009, 01:24 #4459
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Originariamente scritto da Arnold Layne
Altrimenti ogni volta che si fa zapping si sta lì 5 secondi... per poi passarne altri 5 per ritornare all'SD e poi se arriva un altro canale HD stessa solfa!!
Es.
Vado su canale 301 (Cinema 1 HD) vado avanti e ho un canale SD, poi ancora avanti ed ho Max HD, poi ancora avanti e Italia SD...
Vien voglia di lanciarlo fuori dalla finestra ogni volta!
Originariamente scritto da Arnold Layne
-
15-11-2009, 06:46 #4460
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma (ex Udine)
- Messaggi
- 557
Originariamente scritto da Ricky78
Inoltre, non vedo tutti questi disturbi in HD e anche l'SD non è male. Perchè dover usare la scart?
-
15-11-2009, 09:57 #4461
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 24
aggiornamento mio post precedente
allora ho fatto l'aggiornamento software al 4110515 e lo spazio disp. è tornato quello di prima, ma mi sono accorto con enorme dispiacere che quasi tutto il materiale registrato senza un ordine preciso di data si vede solo i primi 4/12 minuti po appare una finestra di avviso con scritto "inizio del programma registrato" e si blocca.
qualcuno di voi sa se per caso esiste un modo per recuperarlo o devo irrimediabilmente cancellare tutto?
se si dovesse bruciare di nuovo il decoder, cosa peraltro probabilissima, perderò di nuovo quasi tutto? perchè se è così è inutile avere 1 tb di spazio, basta quello di serie da 250gb o al max 500gb.
grazie mille per eventuali suggerimenti
-
15-11-2009, 14:41 #4462
Originariamente scritto da GiGa
Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!
-
15-11-2009, 15:01 #4463
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Originariamente scritto da GiGa
Perchè lasciando su Auto continua a far fare l'adattamento al televisore ogni volta che si cambia canale...
-
15-11-2009, 15:03 #4464
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Originariamente scritto da Arnold Layne
-
15-11-2009, 15:13 #4465
In questo caso nulla in quanto le tv sono due diverse, il problema di cui sopra riguradava la visione con lo stesso tv e due collegamenti, uno (lo SCART) per la visione dei canali SD e l'altro (L'HDMI) per la viosne dei canali HD
Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!
-
15-11-2009, 15:14 #4466
Dei tre decoder MYSKY HD quale risulta essere "il meno peggio"?
Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!
-
15-11-2009, 15:33 #4467
Ritengo il Pace
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
15-11-2009, 17:09 #4468
Originariamente scritto da Arnold Layne
TV: PANASONIC TX-P50V10; DECODER: MySky HD; LETT. BLU RAY: PANASONIC DMP BD85 AMPLI: ONKYO TX-DS-656; DIFF.: PRINCIPALI: CHARIO HYPER 1; DIFF.: SURROUND E CENTRALE: MISSION; SUBWOOFER: MIRAGE; LETT.DVD: PIONEER DV-717; VIDEOREC.: PANASONIC NV-HS950;
-
15-11-2009, 18:52 #4469
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 22
Io non capisco perchè tenere collegata la scart per vedere i canali SD.. la scart utilizza PAL 576 interlacciato, mentre via HDMI si può beneficiare della qualità digitale e con 576 progressivo... Basta mettere "originale" come impostazione dell'HDMI del decoder. Unico prezzo da pagare, leggera lentezza di cambio canale quando cambia il tipo di segnale in ingresso alla TV (576p \ 1080i), ma almeno si vede bene su tutti i canali. Invece se si mette forzato 1080i l'upscaling degli Standard definition lo fa il decoder e questo è male, ed in questo caso ok usare la Scart, ma comunque ritengo decisamente meglio tenere "originale" se si ha un TV FULL HD
@Ricky78: no non sono sicuro che la decriptazione sia in riproduzione, ma credo sia così.. magari i codici per la smart card vengono salvati insieme alla registrazione..
-
15-11-2009, 20:44 #4470
Pure io uso solo la coppia HDMI/originale, devo però dire che probabilmnete esistono moltissimi deinterlacciatori migliori rispetto a quelli dei ricevitori Sky.
Peccato solo che di rado siano contenuti nelle TV...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB