Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779

    L'entusiasmo e la doccia fredda


    Avendo una testina AT420E OCC, che ai tempi era un'ellittica di fascia media MM, m ero messo di buona lena per cercare uno stilo.
    E la ricerca mi porta in una pagina del sito di AT che mi consiglia la serie VMN.
    Così, tra il lusco e il lambrusco, ordino una VMN20 (ellittica)
    Mi è arrivata oggi ed ero tutto eccitato, il mio primo stilo dell'era "mo riproviamo l'analogico, magari riscatta la scintilla", e non vedevo l'ora di montarla.
    Prendo... anzi, no, prima cerco la AT (che mica era con le altre), poi la trovo, poi cerco di levare lo stilo con una pressione dal retro in avanti, non funziona, scarica manuale, ok, lo trovo della VM520, pressione dall'alto verso il basso, si leva, apro la scatola dello stilo nuovo, è lui (credevate che mi avessero mandato altro, vero?), guardo le immagini e... niente, nulla da fare, è troppo grosso.
    Il corpo è più lungo di quello del 420, forse tagliandolo, ma lo troverei assurdo :/
    Nada, mi sa che se ne torna indietro, e la ricerca continua.
    Perché AT da per compatibile uno stilo il cui corpo in plastica è più lungo, un pelino più stretto (ma comunque entra), e senza il blocco che presenta lo stilo della 420?
    Perché questo è lo stilo (ok, è l'immagine di un compatibile) originale

    siti condivisione file

    siti condivisione file
    e questo quello che, stando a loro, va bene:

    Comparazione

    Nel frattempo ordino quello per la FFi5X MKII
    Ultima modifica di uncletoma; 21-04-2021 alle 22:12
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Su lptunes ne propone una che sembra specifica ma la foto è fatta di fronte la lunghezza non si vede

    https://lptunes.com/products/audio-t...-occ-cartridge
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Compatibili pullula, non è quello il problema, casomai la qualità
    Quelo che volevo far notare è l'errore del sito AT
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Perché non pensi ad una Grado? (la GRADO LABS GOLD3 sarebbe un ottima scelta)...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Perché non pensi ad una Grado? (la GRADO LABS GOLD3 sarebbe un ottima scelta)...
    perché ho due Shure, di cui una V15III?
    (a cui, poi, dovrò cambiare lo stilo)
    e trovare uno shell valido per l'altra... o forse per entrambi, non ricordo
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    Le Shure...vecchi ricordi ne ho due anche io un M75Ed type II ed una V15 type IV...
    la prima la utilizzo per i vinili più vecchi, la seconda per quelli nuovi o poco usati.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •