Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    1

    Lightbulb Consiglio semplice: come ascoltare file .flac su HIFI Technics di vecchia generazione


    Salve a tutti,
    scusate se non sono tanto un esperto, ma ho una questione, a mio parere, semplice, da risolvere, ma non so come fare:
    -Ho un impianto HIFI Technics di una ventina di anni fa, cui amplificatore è più o meno come questo:
    http://www.hifi-pictures.net/amplifi...U-X120/amp.htm
    -Ho circa 200 gigabyte di file .flac (la mia CD-teca convertita in .flac) su un HardDisk WesternDigital da 2 THERA.

    Vorrei trovare un modo semplice di sfruttare il mio HIFI Technics per ascoltare i file .flac in modo da potermi risparmiare di inserire in continuazione i CD (oltre 1000) e sfruttare efficacemente il formato .flac senza per questo rinunciare alla qualità d'ascolto.
    L'ideale sarebbe se ci fosse, opzionalmente, anche un qualche modo di organizzare playlist e/o godere di una funzione shuffle per la riproduzione randomica dei brani dell'intera disponibilità di brani .flac.

    Cosa mi consigliereste?
    Grazie infinite, scusate ancora se la domanda può risultare banale, ma per me non lo è :-S

    Marco L

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    O prendi un Advance Acoustic WTX 500 blk Modulo Wireless, da usare con un portatile/PC

    Oppure prendi un lettore CD/DVD che legge anche i FLAC tramite porta USB e che abbia un'uscita analogica.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Per la mia esperienza meglio un lettore con ingresso usb per leggere l'hd. I lettori normalmente hanno dei dac di buon livello, non hanno bisogno che il PC sia acceso e in linea di massima sono pratici e funzionali. Bisogna porre attenzione al fatto che decodifichi i FLAC. Il mio Philips 9700 lo fa, è dotato della funzione random (mi pare, non l'ho mai usata) ma non credo che permetta di organizzare playlist

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745
    se l'hard disc e' USB puoi:
    1. usare l'uscita cuffie del pc (opzione possibile ma non la consiglio)
    2. se il pc ha l'uscita digitale, compri un DAC e lo colleghi
    3. se il pc ha un'altra porta usb, gli attacchi un DAC usb
    4. compri un'aggeggio tipo westerndigital tv o similari, usando la connessione wifi, (ma devi avere il pc acceso), oppure devi sempre staccare l'hard disc dal pc e collegarlo al player, inoltre ti serve una tv o un monitor per vedere quello che selezioni

    se l'hard disk e' ethernet puoi fare le stesse cose, con il vantaggio, nell'opzione 4, che non devi staccare il cavo dell'hard disc o tenere il pc acceso.

    Non so quali dei lettori multimedia abbiano l'opzione random di tutte le cartelle.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Intanto sarebbe utile sapere quanto possa spendere il nostro amico per realizzare il suo desiderio; comunque mi sento di consigliare un apparecchio del tipo Cocktail X10 ( che è stato recentemente rinnovato ) . Si collega per via analogica ,data l'età dell'amplificatore, detto apparecchio ed il gioco è fatto. L'unica cosa che non so è se collegando l'HD in possesso del nostro amico questo viene supportato dalle due USB che ha il Cocktail X10. Se così non fosse occorrerebbe riversare i file nell'HD dell'X10 .

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745

    Magna tranquillo:

    Data registrazione
    11-09-2014

    Ultima attività
    11-09-2014 18:07
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •