Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    206

    AudioFire2 - iTunes - Mini Mac - Dubbi


    Da buon htpcista ho tentato la via della musica liquida.

    Ho alcuni dubbi a tal proposito, ho messo in piedi la seguente catena audio:

    Mini Mac
    iTunes 9.01
    AudioFire2

    Pre Lectore
    Finale AM Audio 150
    Diffusori Chario Accademy 2

    Arrivo alle domande:

    1) Il controllo del volume operato sul mac agisce nel dominio digitale o sulla parte analogica della AudioFire2?

    2) Avevo letto che iTunes legge i wav fino ai 24bit 96kHz, ho inserito un file 24bit 192kHz, e viene riprodotto. La audiofire2 mi sembrava che avesse il DAC fino ai 24/96 kHz. Visto che il file viene riprodotto, chi fa la conversione?

    Saluti

    Pfeifer
    Ultima modifica di Pfeifer; 25-09-2009 alle 10:01

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    152

    AudioFire2

    I QUOTE INTEGRALI IN QUESTO FORUM SONO VIETATI


    Ma fai la conversione D/A tramite la AudioFire2 o mandi l'uscita digitale dell'AudioFire2 nell'ampli?

    Io collego direttamente l'uscita ottica del mac all'amplificatore (Marantz SR7001)

    Davide
    Ultima modifica di MDL; 16-12-2009 alle 09:01

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    141
    L'uscita ottica del MacMini ha una limitazione?
    io al momento sfrutto l'uscita ottica dell'AirportExpress e con sorpresa non esce oltre i 44.100Khz, spero che il MacMini non sia limitato, qualcuno ne sa qualcosa?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Se vai in Applicazioni/Utilities/Configurazione MIDI Audio in Dispostivi Audio dovresti poter impostare l'uscita digitale stereo o multicanale fino a 98KHz/24bit.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •