Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: AMPLI PER THIEL CS 1.6

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    94

    AMPLI PER THIEL CS 1.6


    qualche consiglio su un buon integrato in grado di pilotarle e che riesca a addolcire la gamma estramo alta e a contrastare il fatto che siano molto rivelatrici specie con le cattive registrazioni?
    possibile lettore cd da abbinare?

  2. #2
    mixersrl Guest
    quanto spenderesti?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    94
    direi massimo 2500-3000 euro nell' usato tra lettore cd e integrato

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Per andare giù duro un integrato Accuphase (usato, eh!)?!?
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    204
    Citazione Originariamente scritto da yatahaze
    qualche consiglio su un buon integrato in grado di pilotarle e che riesca a addolcire la gamma estramo alta e a contrastare il fatto che siano molto rivelatrici specie con le cattive registrazioni?
    possibile lettore cd da abbinare?
    Ciao,
    ti dico con cosa ho collegato le mie nelle ultime settimane :
    Musical Fidelity A5 (250watt), Primare SPA20 (100watt ampli av), Musical Fidelity A1 (20watt classe A), Accuphase E210 (80 watt).
    Ultimo arrivo: Lavardin IS (30 watt).
    Le migliori cose vengono fuori dal MF da 20 watt e dal Lavardin, che ti consiglio certamente. Mi piacerebbe provarle con pre-finale Naim, con magari un lettore sempre Naim credo verrebbe fuori un bel suono.
    Anche le valvole, se giuste, potrebbero fare al tuo caso.

    Tu adesso con cosa le senti?
    Ciao,
    Matteo

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    94
    grazie per le risposte e dei suggerimenti
    ma hai provato tutti quegli ampli a casa??
    il problema è che dalla mie parti ci sono zero e dico zero negozi e trovare usato è difficile
    cmq i valvolari in genere non mi piacciono, troppo mielosi, ma poi dipende dalle valvole credo ;-)
    i densen li conoscete? come li vedreste con le thiel? tipo il dm 10?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    204
    Citazione Originariamente scritto da yatahaze
    i densen li conoscete? come li vedreste con le thiel? tipo il dm 10?
    Si tutti a casa. Il Densen potrebbe andare bene, a me piace. A pensarci bene anche un Electrocompaniet ECI1, il primo modello, si trova a poco e suona splendidamente.
    Per le valvole, dipende dall'ampli piú che dalla valvola.

    Matteo

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    94
    hai qualche pusher di fiducia? beato te che puoi provare a casa....

    il densen l' hai sentito con le thiel o da solo?

    hai mai avuto problemi con i cd registrati non benissimo? con un ampli dalla timbrica "morbida" come dovrebbe essere il densen (o un altro tipo i llavardin o l' EC1) quale lettore cd ci vedresti bene? l' ideale sarebbe un lettore molto analogico e musicale (senza perderci troppo in dettaglio)
    come idea ci sarebbe il densen b 400 plus
    al momento ho un arcam cd73, forse troppo analitico?
    grazie ciao
    David

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    204
    Citazione Originariamente scritto da yatahaze
    hai qualche pusher di fiducia? beato te che puoi provare a casa....
    Per la veritá sí, ma gli ampli erano tutti miei. Il MF A5 l'avevo preso per i vecchi diffusori, poi l'ho venduto. L'A1 é quello che tengo in ufficio. Il Primare era per l'audio video, ma l'ho venduto perché l'audio video non lo usavo mai. Adesso ho preso il Lavardin.


    Citazione Originariamente scritto da yatahaze
    il densen l' hai sentito con le thiel o da solo?
    L'ho sentito in negozio qualche volta (anni fa, comunque) e mi é sempre piaciuto.

    Citazione Originariamente scritto da yatahaze
    hai mai avuto problemi con i cd registrati non benissimo?
    Perché, esiste qualche cd registrato benissimo ?
    Per la veritá a me piace usare il giradischi, quando riesco compro vinile anziché cd.

    Battute a parte, sia con l'A1 che con il Lavardin, le Thiel sono tutto tranne che troppo analitiche. Per questo credo che il mio prossimo lettore sará decisamente musicale ma anche preciso (naim, cec).
    Adesso uso un Marantz CD16 ma ho anche un Cambridge CD6 (in ufficio) che va benissimo, a me i lettori inglesi sono sempre piaciuti.
    Il tuo Arcam me lo terrei stretto per adesso, va benissimo, trova prima un ampli che ti soddisfi, poi al lettori ci pensi con calma.

    Matteo

  10. #10
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da yatahaze
    direi massimo 2500-3000 euro nell' usato tra lettore cd e integrato
    Accuphase E 212/213 usato e lettore CD Marantz SA 11 connesso in bilanciato sempre usato può essere una soluzione

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Bellissime!

    Io le ho ascoltate con McIntosh MA6300 e con l'integrato Exposure (non ricordo se 2010 0 3010 però) e devo dire che con exposure avevano un suono veramente piacevole... secco e preciso, peccato la scarsa corposità nei bassi (a me piace, a molti invece no)

    con il McIntosh direi senza lode e senza infamia, considerata la differenza di prezzo non avrei speso quella cifra per poi accoppiarlo a quelle thiel, soprattutto paragonato all'exposure che costava abbondantemente di meno.

    il lettore cd era un exposure della linea classic XXII

    c'erano dei cavi (piatti, larghi, rivestiti di materiale trasparente, scusate ma di cavi ne so pochissimo) che caratterizzavano l'analiticità e la chiarezza e nonostante ciò ho trovato il tutto molto piacevole... a parte per i bassi che la musica che ascolto io richiede

    ciao...
    Ultima modifica di Pippeis; 14-06-2007 alle 22:25
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    OT

    Ragazzi, scusate l' OT, ma visto che parlate di Thiel CS 1.6, volevo sapere se qualcuno le aveva confrontate con le ProAc Response D15 o la serie Studio 140.

    saluti

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430

    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley
    volevo sapere se qualcuno le aveva confrontate con le ProAc Response D15 o la serie Studio 140.
    Non le ho mai confrontate, ma credo che, se ben pilotate, sia più corretto paragonarle alle d15...
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •