Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Rotel 1065....Upgrade

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051

    Rotel 1065....Upgrade


    Ragazzi qualcuno di voi ha mai provato ad effettuare l'Upgrade dell'Ampli della Rotel?
    Se si che versione ha montato?
    Io attualmente ho la V.1.4
    Ne vale la pena??

    Grazie mille.
    Saluti a tutti.

    Dark.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    18

    Rotel 1065

    Ciao,

    invece di rispondere alla tua domanda mi permetto di chiederti come ti trovi con questo ampli perchè sto accarezzando l'idea di prenderlo. Mi interesserebbe soprattutto un parere sulla qualita' in ascolto solo musicale (stereo e multicanale).
    Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Non credo che momentaneamente ci sia di meglio in giro per quanto riguarda i sintoAmpli integrati .

    Io sono partito da un Onkio che ho tenuto per soli 5 mesi....mamma mia che orrore!!! Sia l'HF che l'HT sensa espressioni...piatte e mal suonanti...non ricordo neanche che modello era....e così Onkio scartata del tutto (sono dell'idea che oramai è divenuta troppo commerciale e non fa altro che sfornare modelli su modelli facendo uscire di produzione nel giro di qualche mese i modelli non di punta...)
    Poi sono passato ad un HK il 5000...ma anche qui....la musica non andava proprio, l'ht invece era sufficentemente buono. Lenti i decoder dolby e dts a mio avviso e suono un po impastato tra i vari canali.
    Alla fine sono passato a Rotel ascoltando Denon e Marantz....Denon secondo me da troppe cose e continua anche lui a sfornare modelli su modelli. HT eccellente musica un po meno....Maratz bellissimo!!!! Buona la sezione HT ottima quella HF.
    Rotel....beh! io personalemnte lo trovo eccezionale, sia in HT (risposta veloce, ottima separazione dei canali) che in HF, in quest'ultimo caso non siamo ai livelli di un Ampli per HF ma ti assicuro che da delle piste a molti altri Ampli che si spacciano per puristi dell'HF :-)
    Se sei uno smanettone, beh! il Rotel non fa poi molto per te...non ha molti settaggi, ma solo quelli fondamentali ed essenziali, per il resto lo trovo semplice nell'utilizzo e veramente ben suonante.
    Se ti interessa su Suono (non mi ricordo di quale mese) vi è una recensione + che approfondita, elogiando l'integrato in particolar modo per la sua sezione HF.
    Beh! tutto questo sono solo mie impressioni e gusti, il consiglio che ti posso dare è di ascoltarlo!
    Di che zona sei?
    Saluti.
    Dark.

    PS: Fatti due conti...e se non sbaglio dovresti essere nel budget con il quale potresti anche prendere un Sinto ed Ampli separati....

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    18

    Unhappy Rotel 1065


    Ciao,
    grazie per la dettagliata risposta. Io abito in provincia di Torino. La prossima settimana andrò dal mio venditore di fiducia per sentire il Rotel 1065. Attualmente possiedo un Denon AWC-10SE, ottimo in HT, buono anche per l'ascolto musicale, ma appunto il mio venditore sostiene che il Rotel ha una marcia in piu' per la musica.
    Ascoltero' e poi decidero'. Un'idea alternativa al cambio dell'Ampli sarebbe quella di acquistare un finale stereo, in questo caso sicuramente Rotel, con cui pilotare i frontali e dunque migliorare l'ascolto musicale. In seguito potrei poi adottare la soluzione a componenti separati acquistando un pre e un finale a tre vie per il centrale e i posteriori. E' un dilemma che non sono ancora riuscito a risolvere.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •