Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    156

    quali diffusori da accoppiare?


    salve posseggo un integrato exposure 2010 e il lettore exposure 2010,vorrei accoppiare delle casse. se qualcuno di voi conosce i miei apparecchi potrebbe darmi qualche consiglio?a presto

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    Ho fatto una ricerca ed il tuo ampli è molto dotato dinamicamente, un po' meno sotto il profilo del dettaglio.

    Il recensore ne decantò le lodi "rockettare" con le Mission 782.

    Oggi giorno potresti propendere per delle mission m35i (3vie) o m52 (2 vie).

    Le mie sono soltanto considerazioni logiche e vengono da 10 min spesi in ricerche sul web.
    Ascolta sempre prima di comprare e non ti fidare completamente dei consigli che non puoi sperimentare con le tue orecchie.


    ciao
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    156
    grazie per la risposta lo so anche io che ascoltare con le mie orecchie é la cosa migliore pero abito a cagliari e qui non ci sono tante possibita per fare delle prove,ho ascoltato le opera " ma non mi sono piaciute,mi son piaciute le canton ergo 202 e vorrei provare le canton karat s1 se le trovo le conosci?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    scusa ma.. son casse bookshelf, hai un integrato 2ch che meriterebbe qualcosa in più, a meno che il tuo integrato non piloti dei surround per ht...

    pensavo fossi orizzontato su torri anteriori per seguire almeno la dinamica del tuo ampli.
    certo costano 200 euro le karat, ma se il tuo problema è il prezzo allora potevi dire prima il tuo target.
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.

  5. #5
    mixersrl Guest
    Budget?Ambiente?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    156
    non ho problema di budget ma di spazio..dovrei sistemare l impianto in una stanza di 16 mq circa..ti ho nominato quei diffusori solo perche sono stati gli unici che ho potuto ascoltare..se hai qualche suggerimento lo gradiro...grazie ancora..

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    ok capito.

    io resterei in casa mission con le m50: Click
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.

  8. #8
    mixersrl Guest
    Vista la bontà dell'elettronica io starei sulle B&W CM1 per questo budget oppure sulle Castle Harlech S2 per un budget più alto

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    409
    Carlito, dimentica quello che finora hai letto...
    Io possiedo exposure 2010 pre+finale e l'accoppiata migliore in assoluto ( caldamente raccomandata dall'importatore e dai negozianti che vendono exposure ) è con i diffusori canadesi TOTEM.
    Io ho le "rainmaker" bookshelf a due vie accordate in bass reflex, collegate in bi-wiring con nordost "solar wind" e ti posso garantire la qualità assoluta in quella fascia di prezzo.
    meglio ancora se riesci ad acquistare le più costose "model one"

  10. #10
    mixersrl Guest
    vanno sempre ascoltate nel contesto

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    409
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    vanno sempre ascoltate nel contesto
    Assolutamente, ascoltatele pure nel contesto, poi mi direte...

  12. #12
    mixersrl Guest
    Certo ma vale per tutto

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    156
    Citazione Originariamente scritto da trislot
    Assolutamente, ascoltatele pure nel contesto, poi mi direte...
    ciao ti volevo chiedere se la qualita con l aggiunta del finale è migliorata di molto...ma hai fatto un biampli o solo un biwiring collegando tuttoal finale ?

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    409

    Citazione Originariamente scritto da carlito
    ciao ti volevo chiedere se la qualita con l aggiunta del finale è migliorata di molto...ma hai fatto un biampli o solo un biwiring collegando tuttoal finale ?
    Solo biriwing collegando al finale, per il bi-amp serve un'altro finale ed i costi ovviamente lievitano...
    Si c'è un miglioramento nella focalizzazione dell'immagine, maggior dettaglio ed una riserva di potenze inesauribile per pilotare casse con bassa efficienza come le totem.
    Un consiglio : per sfruttare al meglio l'accoppiata pre-finale, è consigliabile collegare la sezione dei bassi al finale e quella medio-alta al preamp.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •