|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Esaurimento da valovole
-
19-03-2003, 08:21 #1
Esaurimento da valovole
Ciao a tutti,
scrivo per togliermi un dubbio: ieri ho collegato il lettore CD (pseudonuovo) al PRE a valvole e ai finaly Dynaco. Ora, propabilmenter nonostante la massima cura, uno dei cavi di segnale si era danneggiato.... Ho acceso tutto... schicchere di corrente... Rispento tutto. Cablato il tutto nuoco con dei Cavi Time decenti (presi da eldo in liquidazione) e riacceso tutto. Ogni tanto l'ampli incriminato, emette dei leggeri gracchiettini di corrente... proporzionali al volume... che e' successo? Possibile che per un secondo mo e' da rivalvolare? Se e' cosi' non ne posso piu'. Poi, non c'ho fatto manco 30 ore: mo che devo fa' lo devo rivalvola' da capo' Posso riciclare due sovtek da abbinare alle svetlana (eresia?). Altro?
Help pleaze.
Ciao a tutti.
Aldo TorroniCi sono 10 tipi di persone al mondo.
Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.
-
19-03-2003, 11:17 #2
Prova a ivertire le valvole trai due finali, proa anche a dargli dei piccoli colpetti o a muoverla senza sfilarla. Ma le correnti vanno bene? Le valvole le hai fatte testare?
-
19-03-2003, 13:14 #3
Re: Esaurimento da valovole
Originariamente inviato da Aldo TorroniCordialità!
Marco Rosanova
-
19-03-2003, 15:45 #4
sfilarle....
come si fa? Ci sono accorgimenti particolari tenendo conto che non lo ho mai fatto? Colpetto... dove, sopra, di lato?
Ciao.
Aldo TorroniCi sono 10 tipi di persone al mondo.
Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.
-
19-03-2003, 19:10 #5
Non le devi sfilare da accese. Di lato dagli dei piccoli colpetti con l'unghio. Se devi sfilare le valvole ancora calde fallo con un panno. Io avevo una preamplificatrice che gracchiava bastava muoverla che smetteva. Prova anche come ha detto Marco con i volumi del pre ( ma non è nuovo) se è quello quando alzi o abbassi il volume dovrebbe fartelo.
-
19-03-2003, 20:52 #6Originariamente inviato da Mirko
Io avevo una preamplificatrice che gracchiava bastava muoverla che smetteva.Un po' come si fa con le vecchie 500 quando non partono, un paio di calcioni ai pneumatici e via
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
19-03-2003, 21:23 #7
un po' di alcool Isopropilico per la polvere no ????
Magari è solo polvere nel potenziometro del volume
-
19-03-2003, 23:55 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Librizzi(Messina)
- Messaggi
- 121
Re: Esaurimento da valovole
[QUOTE]Originariamente inviato da Aldo Torroni
[B]Ciao a tutti,
.....Possibile che per un secondo mo e' da rivalvolare? Se e' cosi' non ne posso piu'. Poi, non c'ho fatto manco 30 ore: mo che devo fa' lo devo rivalvola' da capo' Posso riciclare due sovtek da abbinare alle svetlana (eresia?). Altro?
Help pleaze.
Ciao a tutti.
Aldo Torroni
Controlla bene:cavi di collegamento, masse, contatti nei zoccoli valvole. Le valvole non si bruciano con la stessa facilità dei semiconduttori!!!!
ciao
virgilio