Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: musical fidelty a300

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    prato
    Messaggi
    143

    musical fidelty a300


    Passando dal negozio dove mi fornisco abitualmente , ho notato questo ampli usato.
    Il prezzo richiesto è di 1500 euro.
    Sicuramente lo avrò in prova e valuterò se può sostituire la mia attuale coppia pre/finale che ha già fatto il suo tempo.
    Vorrei qualche impressione sonica di questo apparecchio, da chi lo conosce e secondo voi come si integrerebbe con il resto del mio impianto.
    vi ringrazio anticipatamente,
    Enrico.

  2. #2
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da enroco
    Passando dal negozio dove mi fornisco abitualmente , ho notato questo ampli usato.
    Il prezzo richiesto è di 1500 euro.
    Sicuramente lo avrò in prova e valuterò se può sostituire la mia attuale coppia pre/finale che ha già fatto il suo tempo.
    Vorrei qualche impressione sonica di questo apparecchio, da chi lo conosce e secondo voi come si integrerebbe con il resto del mio impianto.
    vi ringrazio anticipatamente,
    Enrico.
    Non credo sia tanto migliore di quello che hai in firma....poi la freschezza può fare la sua parte
    Ultima modifica di mixersrl; 28-03-2006 alle 09:14

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Ciao,

    da quanto mi risulta gli ampli MF sono ottimi prodotti, sia come timbrica (molto raffinata e vivace) che come spazialità e profondità del fronte sonoro (che presentano caratteristiche per certi versi paragonabili a quelle degli integrati a valvole, almeno IMHO). Ho avuto modo di ascoltare l'integrato MF 3.2 (leggermente meno potente del 300) con le mie Dyns 72SE e ti posso dire che il risultato era eccellente. Secondo me rimarrai favorevolmente impressionato...

    Ti consiglio però di dare un'occhiata anche a questo (che ha gli ingressi pre in o HT direct che, da quello che mi sembra di capire, ti farebbero comodo...), che puoi trovare nuovo ad un prezzo non troppo superiore.

    http://www.musicalfidelity.com/mf/en/Products/A35

    Fammi sapere
    Dave
    Dave

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    31
    Anche l'a3.2 - che a questo punto immagino fuori produzione - aveva sull'ingresso aux2 la funzione direct per integrazione con pre ht.
    Un saluto
    Macca

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    prato
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da macca
    Anche l'a3.2 - che a questo punto immagino fuori produzione - aveva sull'ingresso aux2 la funzione direct per integrazione con pre ht.
    Un saluto
    Macca
    Anche l' A300 ha questa funzione .
    In cosa consiste?
    Forse viene bypassato la sezione pre?
    saluti,
    Enrico.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    31
    Anche l' A300 ha questa funzione .
    In cosa consiste?
    Forse viene bypassato la sezione pre?
    saluti,
    Enrico.
    Direi di si. Anche il potenziometro risulta disattivato. Diventa a tutti gli effetti un finale.
    Un saluto
    Macca

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Ciao,

    volevo solo puntualizzare che le prime versioni (>2003) del MF A 3.2 non avevano l'ingresso HT direct; l'esemplare che avevo in prova, purtroppo, non ne era dotato e l'ho dovuto, a malincuore, ridare indietro. Ad ogni modo, se anche l'A300 è dotato di questa funzione tanto meglio. Un consiglio: vedi se puoi trattare leggermente sul prezzo...
    Dave

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    prato
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da Dave
    Ciao,

    da quanto mi risulta gli ampli MF sono ottimi prodotti, sia come timbrica (molto raffinata e vivace) che come spazialità e profondità del fronte sonoro (che presentano caratteristiche per certi versi paragonabili a quelle degli integrati a valvole, almeno IMHO). Ho avuto modo di ascoltare l'integrato MF 3.2 (leggermente meno potente del 300) con le mie Dyns 72SE e ti posso dire che il risultato era eccellente. Secondo me rimarrai favorevolmente impressionato...

    Ti consiglio però di dare un'occhiata anche a questo (che ha gli ingressi pre in o HT direct che, da quello che mi sembra di capire, ti farebbero comodo...), che puoi trovare nuovo ad un prezzo non troppo superiore.

    http://www.musicalfidelity.com/mf/en/Products/A35

    Fammi sapere
    Dave


    Quoto in pieno la tua minirecensione, ho avuto la tua stessa impressione e l'ho acquistato al volo, adesso fa gia parte del mio impianto.
    Saluti,
    Enrico.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Ottimo! Non mi resta che augurarti ore ed ore di ascolto "godurioso"

    A presto
    Dave

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    prato
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    Non credo sia tanto migliore di quello che hai in firma....poi la freschezza può fare la sua parte

    MIXER è un altro mondo.
    La vecchia accoppiata anche se aveva una timbrica molto buona,
    accusava una certa diafonia che toglieva spazialità e immagine, ed il suono risultava chiuso e monofonico.
    Con l'A-300 è completamemte l'opposto, La separazione dei canali è netta, come del resto è normale in una configurazione dual mono, L'immagine è ampia in tutta la sua tridimensionalità
    (altezza, larghezza,profondità).
    Il suono è dolce ed allo stesso tempo dinamico, la riserva di potenza gli permette di pilotare con scioltezza i miei diffusori un po' ostici (87db) ma senza creare fastidi d'ascolto.
    Il miglioramento c'è stato e netto.
    Un ottima amplificazione per il suo prezzo.
    Saluti,
    Enrico.

  11. #11
    mixersrl Guest
    Infatti avevo concluso dicendo che la freschezza poteva fare la sua parte

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    prato
    Messaggi
    143

    Citazione Originariamente scritto da Dave
    Ciao,

    volevo solo puntualizzare che le prime versioni (>2003) del MF A 3.2 non avevano l'ingresso HT direct; l'esemplare che avevo in prova, purtroppo, non ne era dotato e l'ho dovuto, a malincuore, ridare indietro. Ad ogni modo, se anche l'A300 è dotato di questa funzione tanto meglio. Un consiglio: vedi se puoi trattare leggermente sul prezzo...
    Sono andato stamattina a saldare, ci siamo accordati per 1250euro.
    Corretto?
    ciao,
    Enrico.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •