Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300

    Amplificatori a Valvole


    Su Magicsound ci sono degli amplificatori a valvole Jolida in offerta. Devo dire che mi tentano molto....attualmente utilizzo amplificazione Adcom (GFA 535 II da 60 Watt/ch) con diffusori JM Lab Electra 916. Secondo voi nell'ascolto puramente stereofonico di musica blues e pop potrei avere maggiori soddisfazioni sostituendo L'Adcom a transistors con il Jolida JD 202A a valvole?http://www.jolida.com/catalogue/models/jd202a.shtml
    Perderei qualcosa sulle basse frequenze?
    Anche a volumi di ascolto medio-bassi?
    SalutiZ!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    La linearità nonchè la timbrica e l'efficienza di un ampli valvolare dipendono da un "mistico" nonchè sapiente equlilibrio e scelta non solo delle circuitazioni ma proprio della componentistica spicciola.
    Con questo non è detto che tutti i migliori componenti messi insieme diano dei risultati superiori ! Ma è "un alchimia" esperta e provata da hobbysti e costruttori che riporta dei successi o degli insuccessi..... il discorso è lungo ....

    Nella norma, personalmente ho notato che bisognerebbe evitare valvole cinesi nonchè alcune circuitazioni...

    Se puoi ... fattelo prestare e verifica sul campo le differenze

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667

    Penso non ci sia altro da aggiungere... per avere la certezza devi metterti nella situazione di poter controllare il miglioramento o il peggioramento all'interno della tua catena!
    prova a mandare uan mail alla redazione di Tnt -audio http://www.tnt-audio.com/


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •