Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    16

    Supporto per configurazione


    Salve a tutti, premetto che non sono un cultore della materia.
    Il mio vecchio HIFI preassemblato mi sta abbandonando e ciò mi spinge a fare un piccolo salto di qualità.

    Conserverei le due casse, sono passive entrambe. Le vorrei cambiare più in là, sempre con altre passive.
    Al momento ho un DAC Topping D50s che utilizzo con musica fluida (bluetooth tidal o spotify).
    Per le casse avrei bisogno di un amplificatore giusto che prende l'uscita del dac?
    Lo schema sarebbe ingresso digitale --> DAC --> ampli --> casse?
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.330
    wiim pro
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    16
    Mi sembra una cosa un po' troppo basic, inferiore a quello che ho già. Dico male?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.567
    @Andrea

    Hai bisogno del telecomando per il controllo del volume?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.430
    Citazione Originariamente scritto da Andreax86 Visualizza messaggio
    Mi sembra una cosa un po' troppo basic, inferiore a quello che ho già. Dico male?

    In realtà, non è chiaro quale sia il tuo setup attuale. Dare un consiglio in queste condizioni è davvero complicato. Un prodotto come Win Pro potrebbe offrire vantaggi, come una maggiore semplicità, ma la scelta dipende dai tuoi obiettivi di ascolto.

    Per intenderci, se sei abituato ad ascoltare Spotify via Bluetooth, il Win Pro può rappresentare un salto in avanti. Non tanto perché sia migliore del Topping, ma perché elimina il Bluetooth dalla catena, essendo un vero e proprio player di musica 'liquida'.

    Prova a descrivere il tuo setup attuale, il budget che hai in mente ed eventuali necessità. In questo modo, potresti ricevere una risposta più concreta

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    16
    Grazie delle risposte.
    Allora attualmente uso musica liquida da Spotify o tidal (più Spotify), elaboro tramite topping D50s che è collegato ad un hifi direttamente tramite uscita analogica, dall'hifi passo alle casse passive.

    Premesso che vorrei tenere le casse per il momento, cerco un ampli da mettere a valle del DAC topping D50s di pari qualità più o meno.

    Come mai mi suggerite il win pro? Capisco il concetto di streamer ma un bt 5.0 non garantisce una buona qualità dei dati? Cosa mi sfugge?
    Grazie ancora

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.567
    La connessione cablata garantisce un miglior trasferimento dei dati.
    Usa il Topping tramite cablaggio e otterrai più fedelta.
    Come ampli ti volevo suggerire il densen b100 (regalato su ebay.de all’asta, in quanto quasi sicuramente finirà a 300€, cifra di partenza stabilita dal venditore), ma non è telecomandabile, per quello te l’avevo chiesto.

    Altrimenti un Creek evo (409€ +37 spedizione su ebay.it, provenienza Polonia).
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.320
    Scusa Andrea ma dovresti specificare con nome e cognome il tuo attuale sistema, casse comprese, e sopra tutto il budget, perché potresti anche prendere in considerazione un tutto in uno, ampli e dac integrati, e poi pensare alle casse con calma.

    Ehhh!!! no un qualsiasi BT non garantisce una buona qualità, sempre meglio un cavo che sia usb, spdif, fibra, aes/ebu, I2s......

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    16
    Ho delle casse Philips di cui non saprei risalire al modello, comprate un po' di anni fa. Costavano sui 200e, quindi non mi aspetto nulla di che. Ma considerando che vorrei cambiarle vorrei iniziare ad avere qualcosa di qualità perciò presi il topping D50s.
    Valuterei un sistema all-in solo se mi da una discreta qualità.
    Mi pare di aver capire ad esempio che se volessi usare il DAC che ho con un wiim pro (streamer) comunque dovrei avere anche un ampli a valle del DAC.
    Un sistema all-in di qualità non mi dispiacerebbe, potrei ammortizzare la spesa vendendo il topping D50s, come livello il wiim pro o l'ultra perdono molto dal topping?

    Grazie mille

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.567
    Lascia stare gli all in one. Se vuoi la qualità fai un impianto modulare a componenti separati. Gli ampli che ho suggerito sono un deciso balzo in avanti. Tra l’altro il tuo Topping è ben recensiti quasi ovunque.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.320
    si infatti il mio consiglio era solo per capire dove voleva andare a parare....

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.330
    Citazione Originariamente scritto da Andreax86 Visualizza messaggio
    apisco il concetto di streamer ma un bt 5.0 non garantisce una buona qualità dei dati? Cosa mi sfugge?
    ASSOLUTAMNTE no, il BT non in usa in casa.

    Spotify e tidal si usa il connect.
    quindi oltre amplificatore devi comprare anche uno streamer come il wiim mini e sono altre 90-100€

    Citazione Originariamente scritto da Andreax86 Visualizza messaggio
    Un sistema all-in di qualità non mi dispiacerebbe, potrei ammortizzare la spesa vendendo il topping D50s, come livello il wiim pro o l'ultra perdono molto dal topping?
    con le tue casse bastane avanzano, ne guadagni in praticità e utilizzo avendo un unico dispositivo.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    16
    Anche se mi spostassi su casse da 500/600 euro?
    Vorrei evitare di costruire un sistema che poi non riesco a sfruttare per limiti sui diffusori.

    Grazie!

    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.330
    chi ha detto che sia in prodotto "economico" e scarso ?!?



    poi i soldi sono tuoi e spendili come ti pare
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    16

    Non ho detto che sia scarso, ma meno dettagliato di una configurazione multi con d50s+PA5II. Però vorrei capire se con due casse da 500e si sente realmente la differenza


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •