Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    4

    consiglio upgrade diffusori da pavimento


    salve, è la prima volta che scrivo in questo forum,
    di solito, senza aprire nuove discussioni, bene o male trovo le risposte ai miei dubbi.
    Ma bando alle ciance!
    -ho delle Klipsch SF1(diffusori da pavimento a 2 vie 8ohm reflex posteriore potenza max 400W sesib.94 dB
    hz 40-20k +-3dB)
    -amplificatori finali monofonici ZEROZONE(i famosi 1000watt)
    -preamplificatore passivo Tisbury Audio Mini
    -lettore cd, streamer, dac Marantz ND8006
    -giradishi Project Debut 3 carbon.
    ascolto tanti generi musicali(dalla classica al rock più estremo passando dal jazz all'elettronica)in un salone di circa 27mq.
    volendo fare un upgrade dei diffusori e non avendo possibilità di ascoltarne facilmente dal vivo
    sto perdendo la testa, da un bel pò di tempo, leggendo una miriade di recensioni.

    nelle varie ricerche ho trovato queste due offerte di diffusori usati

    -Tannoy Signature Revolution DC6T
    -ALIANTE NOVA ROSEWOOD
    (di queste ultime ho letto recensioni molto positive)
    entrambi a 640 euro comprese di spedizione.
    (ho sottocchio anche delle mission 753 a 350 euro)

    so che è molto una questione di gusto personale, ma qualsiasi consiglio è bene accetto.
    qualcuno ne possiede o ha avuto modo di ascoltarle?
    vale la pena sostituire le mie klipsh per questi modelli?sarebbe un vero upgrade?
    oppure mi sapete indicare qualche modello sempre sui 700 euro max
    grazie
    Ultima modifica di davidaux; 26-02-2025 alle 22:30

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    Ciao, vado per ordine.
    Il tw isodinamico delle Aliante non ci azzecca col rock.
    Le mission potrebbero essere interessanti età permettendo, ma risalgono alla prima metà dei ‘90.
    Le dc6t forse potrebbero avere un profilo in gamma medio alta più analitico di altri modelli della casa, almeno in ricordo di un vecchio ascolto della dc10t. La cosa è confermata dalle recensioni. Allo stesso modo delle Klipsch, non le vedo completamente a loro agio nella tua catena.

    Io prenderei in considerazione:
    - Epos elan 35 a 450£ su hifishark
    - Castle inversion 50 a 680€ su subito
    - Tannoy f6 aa 700€ su subito
    - polk lsi 15, a 700€ su audio graffiti. Le polk sono probabilmente quelle con più presenza in gamma bassa, ma delle tre con il sound è più vicino a tannoy dc6t/klipsch, quindi più analitico e non so se è il caso.
    Ultima modifica di fedezappa; 27-02-2025 alle 00:15
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    4
    Ciao fedezappa, per medio alti analitici intendi sgranati? Perché in realtà il mio sogno è proprio quello:bassi presenti, corposi e medio alti sgranati.come dicevo non ascolto solo rock, anzi.
    Cmq vado subito a vedere i modelli che mi hai citato, alcuni come le epos e le castle non le conosco proprio. Grazie per i consigli.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    I medioalti più evidenti/analitici delle casse che ho indicato come “a rischio” farebbero emergere alla lunga fatica di ascolto d ruvidità dovute alla tua catena, specialmente col rock, per dirla in altri termini.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.311
    visto che la potenza non ti manca, ma che comunque i classe D hanno un suono un pelino asciutto sulle basse proverei a cercare qualche proac studio 130 0 140, se poi ha qualche soldino in più anche delle d15 o d18.

    La proac e un prodotto abbastanza universale che riesce a riprodurre degnamente i vari generi

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    4
    ciao luca, ne ho letto molto bene (come ci si apetta dal marchio)delle 130, un po meno delle 140, molti lamentano la presenza eccessiva di bassi, qualcuno gia con le 130 trova questo difetto.
    ma forse come dici tu avendo una classe D non dovrebbero sparare troppi bassi(?)
    con le d15 o d18 credo andrei un po troppo in là con il budjet.
    comunque grazie anche a te per i consigli. le proac, forse sbagliando, non le stavo prendendo in considerazione, credo per il costo.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    Prima di segnalarti quei modelli avevo guardato su hifishark anche Proac.
    Le uniche studio 125 (non 130 o 140) nel budget provengono dall’UK, quindi con dazi doganali. A 750€ le trovi in Finlandia (negozio mr.Hifi, che spedisce in tutta Europa ma non so a che costi) e a 800 in Italia.
    andando indietro negli anni ne trovi di Proac da pavimento nel budget, ma solo alcuni modelli risalenti ai primi ‘90.
    Non escludo comunque che cercando più approfonditamente si trovino entro i 700€ delle 130 o anche delle 140, quest’ultime malmesse o pasticciate.
    Ultima modifica di fedezappa; 27-02-2025 alle 19:04
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    4
    800 potrei farcela. Ma quelle anni 90 vale le pena?
    cmq anche tu fede mi consigli proac?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    Le studio140 direi, ma col budget non ci stai, per cui andrei su un modello tra quelli che ti avevo già segnalato.
    Comunque puoi approfondire qui:

    https://www.avmagazine.it/forum/92-p...ta-sconosciuta
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.311

    capisco che potrebbe essere fuori budget, ma visto che l'ambiente e abbastanza grande 27mq probabilmente le 140 sarebbero meglio e potrebbero iniziare ad essere definitive, per quel che vale nel nostro sport....

    non andrei troppo indietro con le proac, a meno di non trovare delle ebs o delle future.....allora li vai sul sicuro


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •