Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804

    Consiglio pre...spendo poco o tanto?


    Ciao a tutti...alla fine mi sono messo in testa che il prossimo pezzo che cambio è il pre e un marchio che mi ha colpito parecchio è Octave.

    Purtroppo anche il piccolo HP 300 SE non è proprio economico, almeno per le mie tasche, di listino viene 7450, ma si riesce a trovare sui 6500...che ripeto, per me non sono pochissimi.

    Qualche giorno fa mi è capitato di trovare un HP 300 prima serie, quindi non il precedente MKII, ma quello ancora prima.
    Diciamo che ho riscontrato alcuni aspetti che mi erano piaciuti dell'ultimo modello, ma trattandosi di due negozi diversi, non posso fare un confronto diretto....troppe variabili.

    Ora ho questo dilemma, se prendere una macchina di 20 anni che potrebbe costare sui 1000 circa o fare la spesona lanciandomi sul nuovo... considerando che nel primo caso lo farei a costo zero dato che il mio pre lo venderei ad un prezzo piu alto di quanto pagherei il 300, mentre nel secondo caso dovrei sborsare comunque un 4k+.

    Qualcuno conosce la prima serie di questa macchina e può darmi la sua opinione?
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    Se ti danno il modello prima serie a 1000€ con telecomando e garanzia, io non ci penserei neanche. Di solito non cambia un granché tra una serie e l’altra. Accertati solo che non sia idiosincrasico nei confronti del tuo finale, deve avere guadagno e impedenza di uscita nella norma.
    Ultima modifica di fedezappa; 24-02-2025 alle 23:30
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Grazie per la risposta, riguardo alla sinergia che può avere con il mio finale, al massimo posso fare una prova, credo di riuscire a farmelo prestare...
    Sul manuale di istruzioni c'è scritto questo:

    Position Gain normal: (central position) none of the two LEDs burns. At this position the
    gain factor of the line stage is +7. This position is recommended
    for amplifier-/ loudspeaker combinations with low efficiency.
    Position Gain -6 dB: The -6 dB-LED burns. At this position the gain factor of the line
    stage is +3. This position is recommended for amplifier-/
    loudspeaker combinations with a normal efficiency.

    Il modello SE ha addirittura 3 regolazioni del gain.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    Con il guadagno sei a posto, lo interfacci tranquillamente a qualsiasi catena.
    Con l’impedenza pure, il manuale specifica 50 ohm per gli rca e 150 per gli xlr, sono valori pure più basi rispetto a quelli del mio Klimo che esce in rca a 186 ohm (e guadagna 10 db). Fa conto che l’ho provato oramai con 4 finali diversi e non ho mai avuto un problema.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Quindi a livelli di valori dovrei essere tranquillo che si accoppia decentemente al mio, giusto?

    PS: Le valvole hanno un 10 anni circa, dici che sarebbero da sostituire?
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    Si sì, problemi di accoppiamento elettrico non ce ne sono. Ovviamente collegando in xlr, come succede sempre, la differente sensibilità aumenterà i db in uscita dagli altoparlanti rispetto al collegamento rca.

    Per le valvole vai tranquillo, le mie valvole pre di anni ne hanno 55!
    Basta che l’apparecchio sia stato trattai bene (non va tenuto acceso ininterrottamente, ma un proprietario di apparecchi come questi dovrebbe saperlo) ed è meglio evitare nei limiti del possibile sbalzi di tensione.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Se ti danno il modello prima serie a 1000€ con telecomando e garanzia, io non ci penserei neanche. Di solito non cambia un granché tra una serie e l’altra. Accertati solo che non sia idiosincrasico nei confronti del tuo finale, deve avere guadagno e impedenza di uscita nella norma.
    Per motivi vari ho sospeso temporaneamente la ricerca del pre...ora stavo ripartendo, ma c'era stata un'incomprensione...il pre HP300 prima serie verrebbe via a 1900, non 1000 secondo te è sempre un buon affare o a quella cifra è troppo?
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.311
    cercherei dell'altro anche a livello di rivendibilità futura....se puoi, ho visto un LS22 che è uno dei meglio suonanti di Audio Reseach prima dei ref, oppure un BAT VK31se, Sonic Frontiers line 1 se o a salire.....ci sono anche i CAT se ti serve il phono di alto livello.

    Un rivenditore anni fa mi disse "c'è tutta questa corsa alla sostituzione dei pre vecchi con quelli nuovi, ma un top di gamma vecchio che magari trovi a 2000€, suona molto meglio di un mid level attuale"

    Di fatti molti ref1 sono molto più apprezzati dei vari a seguire del marchio, LS22 monta 8 o 10 valvole, ha un suono old style se piace, ci sono due modelli uno con telecomando e uno senza
    Ultima modifica di 2112luca; 04-04-2025 alle 12:45

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    Per motivi vari ho sospeso temporaneamente la ricerca del pre...ora stavo ripartendo, ma c'era stata un'incomprensione...il pre HP300 prima serie verrebbe via a 1900, non 1000 secondo te è sempre un buon affare o a quella cifra è troppo?
    Non ti so rispondere. Ti avevo consigliato in un 3d mesi fa, se ricordi, un Klimo Merlino nuovo da Negri hifi a 1850 (con 1000€ di sconto). È stato in vendita per forse un anno e a quel prezzo era un affare, come lo sarebbe stato l’Octave a 1000.
    Ma ora il Klimo è andato e l’Octave viene 1900, quindi non so dirti se vale o meno quella cifra, anche perché non l’ho ascoltato.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Ciao a tutti, sono stato dal mio amico Alfredo a Calco e abbiamo fatto un po' di ascolti tutti a marchio Octave...prima abbiamo fatto suonare i miei EC, poi abbiamo sostituito il mio pre con il 300, dopo al posto del mio finale ci abbiamo collegato il 320 e infine abbiamo provato l'integrato V70 in classe A.
    Dopo un'indecisione iniziale (l'integrato suonava davvero bene), alla fine ho preferito prendere il pre, il 300 con il mio AW120 si sposa davvero bene, con un suono dinamico, aperto e potente...e un domani posso sempre metterci un altro finale.

    Ieri ho avuto la conferma che il suono Octave mi piace davvero tanto, è il mio suono... un dal timbro sicuramente analogico, ma con una velocità sorprendente, insomma è piacevole e naturale, senza essere un morbidone.
    Alla fine per curiosità abbiamo ascoltato un paio delle tracce usate per il test su un impianto con ampli a ss dal costo di circa 100K... suonava trasparente, preciso e dettagliato, ma a mio avviso non raggiungeva la stessa naturalezza del pre a valvole.

    Ieri a casa ho potuto giusto collegarlo e ascoltare pochi brani...ma devo dire che anche a casa, con in miei diffusori, il risultato è notevole!
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528

    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    Alla fine per curiosità abbiamo ascoltato un paio delle tracce usate per il test su un impianto con ampli a ss dal costo di circa 100K... suonava trasparente, preciso e dettagliato, ma a mio avviso non raggiungeva la stessa naturalezza del pre a valvole.[CUT]
    Non stento a crederci. Con moltissimi impianti, dopo essere passati alle valvole, è difficile trovare indietro. Anche perché, più passano gli anni, più il trend è quello della trasparenza assoluta e del dettaglio più spinto, quindi un po’ di calore e morbidezza male di sicuro non fa. Specialmente con incisioni così così (un buon 80%}.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •