Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    5

    Problema con Subwoofer Klipsh R-100SW


    Buonasera a tutti, ho da poco acquistato il Sw di cui sopra a cui ho accostato due diffusori Klipsh R620F.
    Come ampli avevo il desiderio da anni di acquistare un Onkyo e ho scelto il TX-NR6100.

    Mi sono accorto che in determinati momenti, come ad esempio il Kick di una cassa di musica elettronica o in alcuni effetti speciali nei film avverto un suono vibrato che proviene dal sub. Un suono difficile da descrivere, un sibilo, sembra quasi come il verso di un grillo che si ripresenta solo sui kick. Ho provato a cambiare il taglio di frequenza, ho cambiato cavo, ho regolato e ricalibrato i diffusori diverse volte ma nulla. Avvicinandomi con l'orecchio, si avverte distintamente che il suono proviene dal sub ma non riesco a capire se proviene dall'interno, dalla scocca, o dal posteriore.
    Ho persino provato a ruotare la posizione del sub, nulla. Un piccolo miglioramento ma forse è solo una mia impressione, l'ho avuto andando a stringere ulteriormente ma di poco le viti sotto i piedini di supporto. Avete un suggerimento sulla causa di questo strano rumore?

    Aggiungo anche che è avvertibile solo da un volume medio-alto a salire.
    Ultima modifica di nicoandriani90; 12-12-2024 alle 18:22 Motivo: Aggiunta informazioni

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255
    direi due possibili colpevoli e che se sono loro conferma che il sub deve essere sempre sovradimensionato:

    Il woofer di per se che ad ampie escursioni innesca rumori nella zona bobina/parapolvere/foro del magnete

    oppure il condotto reflex sottodimensionato.
    Purtroppo è sempre critico il dimensionamento di questo perchè:
    se il diametro è insufficiente potrebbe "sbuffare" ad alti volumi (possibile tuo problema)
    ma se lo si allarga diventa molto più lungo (sono proporzionali)
    a quel punto potrebbe semplicemente non stare dentro al mobile
    per accorciarlo è necessario un mobile più grande
    (volume tubo e volume mobile sono inversamente proporzionali a parità di F di accordo)
    Ma questo poi si va a scontrare con le difficoltà di installazione in sala
    Sicuramente non lo risolvi con la regolazione del taglio (va ad agire nella parte alta, che sollecita meno il sub) o con un cavo nuovo.

    tutto sto papiro per dire che... poi potrebbe essere qualcosa di specifico a causare il problema, qualcosa di staccato? qualcosa di mollo? beh io da qua non lo so.
    Ultima modifica di marklevi; 12-12-2024 alle 22:25
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    5
    Il subwoofer è nuovo, acquistato due settimane fa. Posso davvero credere che ci sia già qualcosa di staccato o di mollo?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255
    tutto può essere, senza avere altri dettagli di più non possiamo dire.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    5
    Ho fatto un test per capire su quale frequenza si presenta il disturbo.
    Ebbene questo si presenta quando riproduce i 20/21 Hz. Tra domani e dopodomani proverò a registrarlo così da poterlo caricare qui.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255
    Che fosse localizzato molto in basso non c'erano dubbi, nel senso che a parità di pressione le sollecitazioni maggiori sono tutte nella parte più basa dello spettro... Puoi anche fare un video e buttarlo su un cloud es google drive nella cartella pubblica o su youtube, tanto poi lo puoi cancellare.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    5
    https://drive.google.com/file/d/1Ss-...ew?usp=sharing

    A parte i primi piccoli passi di mia figlia, credo si senta distintamente il disturbo.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255
    Non ho sentito alcun "grillo" o "sibilo" come lo descrivevi. il wowowowo mi pare siano i 20Hz di un sub che ci prova ma non sono suoni, è solo aria che si muove. A sentir qualcosa a 20Hz faccio fatica pure io che ho un 15" e a quel punto, non essendo "suono" rimane solo tutto il rumore meccanico, vibrazioni, etc...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    5

    Ok, però è ben udibile una vibrazione meccanica (quel suono ad alta frequenza) che non credo sia normale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •