Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2024
    Messaggi
    5

    Consiglio primo impianto


    Ciao a tutti!
    So già che avrete visto migliaia di post come questo ma vorrei chiedere un consiglio a voi esperti.
    Vorrei acquistare un primo impianto per il mio appartamento. Il soggiorno misura circa 25 mq ed è alto da 2mt a circa 3 (è mansardato con soffitto in legno) e i pavimenti sono in graniglia. La posizione di ascolto andrebbe in centro alla stanza.
    Premetto che non ho esperienza per quanto riguarda attrezzatura hifi, sono comunque un musicista e vorrei un ottimo impianto spendendo sui 2200/2500 (diffusori compresi) considerando anche l'usato.
    Ascolterei principalmente via streaming (Qobuz o Tidal) e non sarebbe male avere una possibilità per un phono stage. In genere ascolto musica classica e alternativa/indie.
    Leggendo vari consigli stavo pensando a questi diffusori: Proac Tablette 10, diffusori tipo rogers ls3/5, spendor s3/5, jbl l52.
    Mentre per gli integrati avevo visto: Yamaha r-n800a, Arcam a25, Audiolab 7000a altrimenti un NAD c379 che uscirà a breve. Ero interessato anche ai vari sistemi di room correction (che hanno lo yamaha e il nad) vista la mia inesperienza, può fare davvero la differenza? Questo tipo di amplificatori con streamer si svaluteranno di più rispetto ad ampli normali?
    Un'altra alternativa era prendere un integrato senza streamer (Rega elex mk4) collegandoci un Wiim.

    Un grazie a chi avrà voglia di rispondermi!!

    Update: ho letto anche che uscirà il Wiim ultra con correzione ambientale
    Ultima modifica di fweakyyy; 19-05-2024 alle 18:34

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.671
    Ciao,

    Se puoi posta foto o pianta della stanza con indicati punto di ascolto e soprattutto posizionamento dei diffusori.

    Cominciando a ragionarci sopra:

    - come sorgente puoi puntare al Nad c658, a mio modo di vedere la migliore possibile (streamer-dac con modulo bluos e correzione dirac, 1000/1100€ usato)

    - sceglierei un ampli puro e semplice, tanto la parte digitale sarebbe completamente a carico del Nad

    - eviterei come la peste i minidiffusori a meno di abbinarli a uno/due sub
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2024
    Messaggi
    5
    Ciao e grazie per la risposta. Temo che il c658 sia fuori budget, vorrei spendere non più 2500 compreso i diffusori (ho appena corretto il post). Vorrei invece chiederti perchè eviteresti diffusori piccoli. Avrei necessità di una soluzione compatta che non ingombri troppo ed ascolterei a volumi medio-bassi.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.671
    Al momento di Nad c568 ne vedo uno nuovo a 1299 su ebay ma ne ho visti a prezzi più bassi. Tende a svalutarsi poco perché recente e al momento molto ricercato per via di dirac. Anche ponendo di prendere quello e non trovarne di meno costosi, ti resterebbero 1200€ da dividere tra ampli integrato, casse e cavi e a mio modo di vedere il budget è sufficiente.

    Suppongo, dal momento che hai bisogno di diffusori poco ingombranti, che tu debba poggiarli su mensola/libreria. Sarebbero utili le foto per capire bene la situazione.
    Per inciso, mettendo casse bookshelf su stand, l’ingombro in pianta sarebbe il medesimo, quindi non cambierebbe nulla e tanto varrebbe andare su casse da pavimento.

    Diffusori piccoli in un ambiente di 25 mq si perderebbero tendendo a suonare a mo’ di radiolina, senza bassi, per cui avrebbero bisogno di un subwoofer. Diverso il discorso se prendiamo dei bookshelf voluminosi (diciamo con wf da almeno 18 cm, es Epos elan 15, che consiglio caldamente, a 550€ usate). Distanziandoli un minimo dalla parete, suonerebbero più che decentemente.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Come diffusori valuterei i DYNAUDIO EMIT 30 ( in offerta da Auditorium)
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    In una stanza da 25mq quei mini diffusori seppur ottimi ti farebbero effetto radiolina

  7. #7
    Data registrazione
    May 2024
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Al momento di Nad c568 ne vedo uno nuovo a 1299 su ebay ma ne ho visti a prezzi più bassi. Tende a svalutarsi poco perché recente e al momento molto ricercato per via di dirac. Anche ponendo di prendere quello e non trovarne di meno costosi, ti resterebbero 1200€ da dividere tra ampli integrato, casse e cavi e a mio modo di vedere il budget è..........[CUT]
    Ciao allego la foto della stanza. Come vedi è molto bassa.

    https://ibb.co/Jqg9Q94

    Comunque preferirei spendere più in diffusori che ampli

  8. #8
    Data registrazione
    May 2024
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    In una stanza da 25mq quei mini diffusori seppur ottimi ti farebbero effetto radiolina
    Ciao ho appena messo un link al commento precedente con la foto della stanza. Come vedi è molto bassa e comunque non ascolterei a volumi sostenuti. Pensi che potrebbe essere comunque poco?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.671
    Citazione Originariamente scritto da fweakyyy Visualizza messaggio
    Ciao allego la foto della stanza. Come vedi è molto bassa.
    https://ibb.co/Jqg9Q94
    I diffusori li posizioneresti di fianco o sopra il mobile? Non si vede cosa c’è alla sua sinistra. Riusciresti a disporre diversamente il punto di ascolto, ad esempio ruotando il divano di 180 gradi e a posizionare l’impianto sulla parete all’opposto, quella che non si vede? Giusto perché sarebbe più alta e mi pare di capire che, dalla torna del tetto, presenterebbe altezza simmetrica al di sopra di entrambi i diffusori.

    Citazione Originariamente scritto da fweakyyy Visualizza messaggio
    Comunque preferirei spendere più in diffusori che ampli
    I prezzi di listino/street price/valutazioni usato sono dati difficili da contestualizzare, poco utili al fine di costruire un impianto ben suonanti, e in sostanza i più fuorvianti in assoluto.
    Ti faccio un paio di esempi che parlano da soli: un costruttore danese di elettroniche hiend e’ passato recentemente alla vendita diretta, arrivando quasi a dimezzare il prezzo dei propri oggetti, che sono identici in tutto e per tutto a quelli di prima… quale dei due prezzi certifica la qualità di questi oggetti, il vecchio o il nuovo? … le Proac tablette 10 che hai menzionato (2300€), grazie alla qualità degli altoparlanti e della componentistica a bordo, hanno un medio e un acuto che è capace di competere con le d48 (13000€), però sono dei mini e non delle imponenti torri a gamma intera. Se le metti con una catena economica a monte, ne evidenzieranno i difetti alla pari delle d48, con l’unica differenza che rappresenteranno uno stage sonoro ugualmente preciso ma molto più piccolo e non ti faranno sentire la parte più bassa dello spettro… siamo sicuri di volerle dotare di un ampli “economico” in virtù del prezzo di 2300€? E per quale motivo ne serve uno costosissimo per le d48 se sui medioalti suonano come le tablette..?
    Ultima modifica di fedezappa; 21-05-2024 alle 00:19
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2024
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    I diffusori li posizioneresti di fianco o sopra il mobile? Non si vede cosa c’è alla sua sinistra. Riusciresti a disporre diversamente il punto di ascolto, ad esempio ruotando il divano di 180 gradi e a posizionare l’impianto sulla parete all’opposto, quella che non si vede? Giusto perché sarebbe più alta e mi pare di capire che, ..........[CUT]
    Avrei pensato di invertire tavolo e divano in modo che l’impianto abbia più spazio e non sia sacrificato dal soffitto basso. Quindi posizionarlo dove c’è il mobile sotto le scale.

    Per quanto riguarda le casse mi pare di capire che intendi che sarebbe meglio bilanciare la spesa. In effetti un ampli economico sarebbe inutile per delle casse da 2000 e più €

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.671
    Riusciresti a fare una bozza anche grossolana e a postarla con la nuova disposizione dei diffusori sulla parete? (Per valutare ingombri, presenza di mobili e vincoli, ecc.)

    Per “dove c’è il mobile sotto le scale” intendi che rimuovi quel mobile oppure che metti l’impianto nella nicchia o che metti l’impianto davanti al mobile (suppongo a una distanza tale da riuscire ad aprire le ante)?

    Il tavolo si troverebbe tra impianto e punto di ascolto o lo rimoveresti?
    Ultima modifica di fedezappa; 21-05-2024 alle 12:16
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.671
    Citazione Originariamente scritto da fweakyyy Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda le casse mi pare di capire che intendi che sarebbe meglio bilanciare la spesa.[CUT]
    Intendevo dire soprattutto che partire ragionando in termini di prezzi dei componenti e corretta ripartizione della spesa non ha alcun senso. Bisogna ragionare su tutt’altro, parametri di carattere tecnico e acustico, non sto a spiegare altrimenti dovrei fare un pippone inopportuno.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    In due parole: i diffusori sono gli elementi che caratterizzano maggiormente il suono nel tuo ambiente, il resto incide sì ma in misura minore. Si parte dalla scelta dei diffusori e poi si abbinano le elettroniche.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •