Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    8

    Diffusori Care Orchestra


    Ero curioso di sapere se qualcuno aveva avuto occasione di ascoltare diffusori di questo marchio e quali erano le sue opinioni a riguardo.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    8
    Mi sarebbe piaciuto un secondo parere su questi diffusori perché ho trovato pochissimo su internet e da quello che ho potuto ascoltare in una demo mi sembra un po' un peccato.

    Sono capitato da loro per caso. Da neofita voglio rinnovare il mio impianto attuale e sto cercando di ascoltare il più possibile per farmi un'idea più precisa. Attirato dai vari marchi venduti nel loro sito ho deciso di recarmi in negozio di persona ma arrivato ho trovato solo diffusori che non avevo mai visto proprio perché si tratta di una loro produzione.

    Essendo già li ho approfittato della disponibilità per ascoltare quelli da scaffale ed è stata una sorpresa. Rispetto a quanto ho ascoltato fino ad ora di altri marchi queste casse hanno dei bassi fragorosi e coinvolgenti quasi ci si ritrovasse ad avere davanti anche un subwoofer.

    Io ho ascoltato la loro linea Celestial che propone una soluzione compatta ed una decisamente più ingombrante. Mentre la piccola non mi è piaciuta perché dal mio punto di vista c'era troppo in poco spazio rendendo l'ascolto confuso sono rimasto molto sorpreso dalle grandi.
    E' come se la voce si fosse portata 1 metro più avanti rispetto al resto portandosi in primo piano, dietro restano quei bassi profondi che ti risuonano dentro forse a scapito di qualche dettaglio generale mentre il resto rimane presente anche se magari va un po' ricercato negli spazi lasciati dalle sue caratteristiche più ingombranti. A tratti ho avuto l'impressione che voci e bassi stessero un po' per strafare ma in realtà sono rimasti nel limite.

    E' un qualcosa che sinceramente non mi era ancora capitato di sentire e che si differenzia non per delle sfumature ma proprio per un approccio completamente diverso.

    Per essere precisi ho ascoltato il tutto collegato ad un ampli cambridge audio CXA61 e uno streamer eversolo quindi nulla di high end.
    Ultima modifica di Saberfang; 28-04-2024 alle 11:48

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.643

    Ciao, la voce “avanti” è un affetto dovuto alla preponderanza delle frequenze medie. Personalmente lo trovo abbastanza piacevole, purché la curva della risposta in frequenza rimanga entro limiti accettabili (3/4 db di differenza tra le gamme). Poi a volte le differenze per alcuni modelli sono ancora maggiori, specialmente in gamma bassa (effetto sub, quello che forse hai riscontrato anche tu nei modelli che hai ascoltato).
    Qui è evidenziato un comportamento simile in gamma media:

    https://www.theabsolutesound.com/art...eaker-tas-221/

    Chiaro che, i saliscendi di un diffusore, vanno attentamente valutati possibilmente nel proprio ambiente, c’è sempre il rischio di brutte sorprese.
    Ultima modifica di fedezappa; 28-04-2024 alle 12:22
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •