• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio diffusori pilotati da Indiana Line puro 800

agazzi_simon

New member
Salve a tutti, sono nuovo nella community.
Avrei bisogno di un consiglio per la scelta di una coppia di diffusori per ascolto prevalentemente di musica e vinili. Ho acquistato da poco il nuovo giradischi della project, ( DEBUT PRO S) e possiedo un amplificatore Indiana line puro 800. Il problema principale della mia stanza sono gli spazi. E' una 3,5mt×6mt ma il posizionamento dei diffusori posso farlo solamente sulla "parete piu larga quindi rimarrebbe comunque il problema dei soli 3,5 mg di profondità.

Pensavo di optare per dei triangle Borea BR08 o eventualmente sui nuovi diva 5 dell'Indiana line. Pareri?
La scelta di questi due era principalmente per la possibilità avendo il bass reflex anteriore di poterli avvicinare di più alla parete.
Vorrei spenderei al massimo sui 1500€. Avete altri consigli?
Ovviamente devo tenere in considerazione casse che non siano troppo difficilmente pilotabili dal mio amplificatore...

Le focal theva n 3 (ca1350€) pensate siano eccessive?

Grazie a tutti per l'eventuale risposta:):)
 
Ciao, il posizionamento non è un problema purché simmetrico rispetto al lato lungo e al punto di ascolto. Ti trovi in questa situazione oppure è asimmetrico?
A che distanza le puoi mettere dalla parete frontale?
Che musica ascolti?
Guardi anche l’usato?
Quali colori/finiture preferisci?
 
Ciao, il posizionamento non è un problema purché simmetrico rispetto al lato lungo e al punto di ascolto. Ti trovi in questa situazione oppure è asimmetrico?
A che distanza le puoi mettere dalla parete frontale?
Che musica ascolti?
Guardi anche l’usato?
Quali colori/finiture preferisci?

Sfortunatamente tenderebbe ad essere tendenzialmente asimmetrico verso un lato Posso dire che tendenzialmente nonostante la stanza sia appunto rettangolare tenderei a metterle non simmetriche al centro della parete lunga 6 MT ma nei primi 4/4.5 MT.
La distanza dalla parete posteriore può essere anche sui 50 cm o poco più il vero problema penso che sia che andrebbe comunque ad avvicinarsi troppo alla parete frontale che si troverebbe in questo caso a soli 3 metri ca.
Ascolto prevalentemente rock/Jazz e Soul.
Tendenzialmente pensavo al nuovo momentaneamente e sul colore bianco nero o legno chiaro vanno assolutamente bene.
Grazie mille
 
L’asimmetria non è spinta, potresti valutare le bellissime (e bensuonanti) Tannoy Platinum F6 scontate al 34% da Lyrics.
Un’alternativa, per svincolare le vie basse dal posizionamento forzato, potrebbe eserse prendere dei bookshelf (es Tannoy B6 “aperto mai usato” su ebay, venditore 100% feedback) e abbinarle ad un sub, da sistemare nella posizione più opportuna.
 
3mt di distanza dalla parete di fronte è tutt'altro che poca, va benone. Starei piuttosto attento all'acquisto di diffusori da pavimento in luogo di quelle da scaffale. Il fatto che la stanza sia un rettangolo tendenzialmente stretto potrebbe creare strani caricamenti del basso. Molto bello comunque il Puro 800
 
La problematica principale non è tanto la distanza distanza dalla parete di fronte o del PAP, quanto quella dal fondo. Spostare in avanti i diffusori magari con un po’ di toe in migliora la spazialità ed il sound stage. Occhio alle riflessioni che rigonfiano soprattutto le basse frequenze e sporcano poi le altre.
 
Top