|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Aiuto su Valvolare Dynaco.
-
17-01-2003, 09:26 #1
Aiuto su Valvolare Dynaco.
Ciao a tutti,
finalmente mi e' arrivato il pacchettino... solo che senza PRE forse ho distrutto tutto... il problema e' chi il volume e' stato sparato fortissimo... con un bel po' di Noise... Ora la presona che me lo ha venduto ha detto che con un PRE risolvo tutto... e' vero? e poi... mi serve un PRE a prezzo quasi simbolico per cominciare... dove lo trovo?
Aiutate un novizio alle valvole
Ciao.
Aldo Torroni
http://www.dvdplanet.it
-
17-01-2003, 12:06 #2
Ma lo hai attaccato con un player senza controllo del volume? Come ti avevo scritto senza il pre è moscio e un riesci ad eccitare i finali.
Ultima modifica di Mirko; 17-01-2003 alle 12:31
-
17-01-2003, 13:28 #3
Ciao
Allora...
ma cosa intendi per eccitare i finali? Cioe', attaccato al mio 2800 e' uscito un volume da distruzione totale. C'era un noise terribile... si sentiva a tratti il zzz della corrente. Altro che non ce la fa il segnale ad arrivargli...
Help pleaze... eventualmente ci possiamo sentire per telefono (329-7057726)
Ciao.
Aldo Torroni
http://www.dvdplanet.it
-
17-01-2003, 14:34 #4
Si, ma come ti ha chiesto MIrko, non l'avrai mica collegato all'uscita del payer fissa invece di quella variabile? Avresti dovuto collegarlo a quest'ultima e regolare al minimo il volume dal telecomando del cd, per poi alzarlo gradatamente ascoltando in riproduzione.
-
20-01-2003, 16:33 #5
Ho capito...
hos bagliato tutto. Non credevo che uscisse alle stelle il volume dai due RCA.
Ora sto' cercando un PRE molto di base anche perche' l'acquisto del PRE per ora non era previsto.
Ciao.
Aldo Torroni
http://www.dvdplanet.it
-
21-01-2003, 01:03 #6
Prima di pensare al pre provvisorio (= soldi buttati):
1) Non avere fretta.
2) Hai già comprato il CDPlayer di cui parlavi? Se non l'hai ancora fatto, ma hai intenzione di acquistarlo fra breve, aspetta e prendine uno con l'uscita variabile, tipo Marantz 17Kis, (tanto per fare un nome nuovo...), anche prime versioni usate.
3) Altrimenti potresti usare la sezione pre di un ampli integrato (magari ne hai uno in casa), oppure di un ampli A/V.
4) Se pensi in futuro ti possa servire un crossover elettronico, lo potresti adattare, in questa situazione provvisoria, ad usarlo per regolare il volume.
Se hai dubbi su come collegare, ecc, chiedi pure.
Ciao.
P.S. Avevo risposto al tuo mp, ma hai la posta intasata, devi cancellare un po' di mp.
-
21-01-2003, 12:46 #7
Ho già risposto ad Aldo, per esperienza già provata. Il cd/dvd player anche con uscita vriabile o pre passivo che sia non riesce a dare al finale in oggetto il guadagno neccessario per un ascolto dinamico. Pena alzare abbondantemente il volume oltre la metà e anche tutto senza che al finale arrivi il segnale per un giusto eccitamento.
-
21-01-2003, 20:49 #8
L'uscita variabile di un CDPlayer, regolata anche vicino al massimo (100%), non è un problema, anzi. Andare ben oltre la metà del volume, non è la stessa cosa di farlo con un pre attivo, dove significa che pre e finale non sono ben accoppiati.
Se non basta invece neppure l'uscita al massimo, allora è un altro discorso, ma da quanto raccontato da Aldo non pare così.
Si tratterebbe comunque di una situazione provvisoria, ma accettabile.
Ciao.