|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
Discussione: Celestion SL6 Si - suggerimenti ampli
-
17-05-2023, 17:58 #1
Member
- Data registrazione
- May 2023
- Messaggi
- 40
Celestion SL6 Si - suggerimenti ampli
Buonasera a tutti. Come da titolo ho deciso di mettere su un secondo impianto, riesumando le SL6 Si acquistate usate ai tempi dell'università. All'epoca le pilotavo con un Audiolab 8000a prima serie, che regalai a mio fratello qualche anno fa. Ritenendo che le Celestion in oggetto siano un progetto ancora valido, soprattutto per la resa delle voci e del pianoforte, e trovandosi le stesse in condizioni ottimali, sarei intenzionato all'acquisto di un usato, senza spendere però cifre esorbitanti, consapevole che gli 84 db di sensibilità e il carattere "ambrato" richiedono ampli di qualità.
Sarei orientato sul "frizzante" Exposure 2010S o sull'accoppiata pre e finale QUAD 34 o 44 e QUAD 405.
Che ne pensate?
In attesa di un vostro gradito riscontro o, meglio ancora, di ulteriori e differenti suggerimenti, porgo cordiali saluti.
Beppe
-
18-05-2023, 05:16 #2
Ciao.
Che timbrica cerchi?
Budget massimo?
Come ti sembrava l’audiolab?
Riesci a reperire test con misure dei tuoi diffusori?Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
18-05-2023, 06:28 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 885
Potresti valutare un buon integrato giapponese potente come un Denon, ad esempio il pma900 che basta e avanza in considerazione dei limiti e dei pregi delle Celestion
-
18-05-2023, 07:33 #4
Member
- Data registrazione
- May 2023
- Messaggi
- 40
Buongiorno
Effettivamente, collegato ad un altro giapponese con muscoli (fin troppi per i woofer delle Celestion) e una buona verve, come lo Yamaha as1000, i risultati sono apprezzabili, sia come dinamica, sia come chiarezza e cristallinità degli alti.
Potrei prendere in considerazione l'acquisto di un Demon PMA 1500 AE?
Grazie per la risposta.
-
18-05-2023, 08:39 #5
Member
- Data registrazione
- May 2023
- Messaggi
- 40
Buongiorno
Grazie per il riscontro.
Che timbrica cerchi? Essendo le Celestion piuttosto "scure", avrei piacere ad ottenere una maggiore evidenziazione delle alte frequenze. Il medio è ottimo di suo.
Budget massimo? Fino a € 1000,00 come usato.
Come ti sembrava l’audiolab? Confrontando il vecchio 8000a con un più recente e performante Yamaha as1000, noto sicuramente una maggiore dinamica, potenza a iosa e un carattere più frizzante agli alti. L'Audiolab era più "piatto". Forse perché molto datato.
Riesci a reperire test con misure dei tuoi diffusori? Allego alla presente dei grafici che ho trovato in rete.
p.s.: leggo che hai avuto più di un Exposure, pertanto credo possa descrivermi facilmente le sue caratteristiche e se il 2010s (oppure il 3010) possa supplire al carattere ambrato delle SL6 si.
Grazie e buona giornata
-
18-05-2023, 13:42 #6
Vedo che sono a bassa sensibilità e lavorano in sospensione pneumatica: diffusori di questo genere avrebbero bisogno di watt e bassi in abbondanza.
Le curve che hai postato sembrano confermare il profilo descritto come ambrato, poi dipende molto anche dall’ambiente.
Queste le alternative che vedo meglio in assoluto base ai miei ascolti e alle tue richieste, te le ordino per preferenza:
- pre densen b200, vedi Subito, finale Harman HK870 oppure 6800
- Integrato densen b130, ebay kleinanzeigen
- integrato exposure xxxv, su Subito
- pre Cyrus vs2 + cyrus 8power/xpa (forse nel budget ci sta anche l’alimentatore esterno psx-r) trovi tutto su ebay
- Poi a ruota altri integrati come il densen b110, il densen b100 (stupendo ma non telecomandabile), l’exposure 3010s, l’harman 6900.
I Quad 405 non li prendo in considerazione per l’età, anche se un qualunque tecnico può metterci mano per la semplicità nel layout e perché si trovano facilmente i ricambi. Un finale 606 da questo punto di vista sarebbe meglio ma ti porterebbe via metà del budget e non è il caso perché investire nel pre è quasi sempre da preferire. I pre Quad non li ho ascoltati.
I densen suonano più aperti e con più classe degli exposure e degli Harman, quindi li vedo meglio.
Gli Exposure vecchi, coi numeri romani sono a detta di chi li ha confrontati sempre da preferire ai successivi. Confermo che il xxiii/xxviii erano eccezionali, ma si parla di pre/finale ad altre cifre. Anche il xxxv, rispetto ai successivi 3010/2010, in quanto a prezzo non scherzava.
I Cyrus sono molto divertenti, aperti e dinamici, ma peccano un po’ in presenza e profondità della gamma bassa (direi l’opposto rispetto agli altri marchi citati da questo punto di vista) anche se, ripeto, dipende molto dal tuo ambiente.
I giapponesi in questa fascia di prezzo non li prendo in considerazione perché ho avuto esperienze deludenti. Anche ascoltati in demo con altre combinazioni, non mi hanno convinto.
PS. I prezzi delle inserzioni di privati, per rientrare nel budget, li ho considerati “moderatamente trattabili”,
Se non trovi tutte le inserzioni, prova a cercare tramite hifisharkUltima modifica di fedezappa; 18-05-2023 alle 14:08
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
18-05-2023, 19:42 #7
Member
- Data registrazione
- May 2023
- Messaggi
- 40
Ringrazio infinitamente per la disamina, di cui terrò certamente conto.
Mi alletta il Densen B 130, ma non conosco il tedesco e, pertanto, mi risulta difficile contattare il venditore.
Vedrò di trovare un'alternativa tra quelle indicate in ambito nazionale, al più nella Terra di Albione, a me più confacente per via della lingua!
Grazie di nuovo e buona serata
-
18-05-2023, 21:58 #8
Attenzione che comprare in UK, post brexit, è un rischio enorme: dazi + beghe + attese infinite + rischi maggiori di smarrimento/danneggiamento negli hub doganali. I tedeschi parlano l’inglese generalmente meglio di noi e zero problemi di importazione, essendo in CE.
Ultima modifica di fedezappa; 18-05-2023 alle 22:00
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
18-05-2023, 22:11 #9
Member
- Data registrazione
- May 2023
- Messaggi
- 40
Ho trovato un Densen B 110 usato in un negozio a Firenze ad € 799.
Domani telefono per chiedere se spedisce.
-
18-05-2023, 22:13 #10
Member
- Data registrazione
- May 2023
- Messaggi
- 40
Poi affronterò la scelta dei cavi di segnale e potenza....
-
18-05-2023, 23:11 #11
L’avevo visto.
I marchi nordici lavorano con degli standard elevatissimi. Entro i primi 25 anni, un ampli di quel tipo, se utilizzato normalmente, è quasi indistruttibile. Non so se lo fa ancora, ma Densen garantiva al primo proprietario le elettroniche a vita, offrendo riparazioni gratuite se si spediva in Danimarca. I negozianti sanno bene queste cose e credo offrano volentieri garanzia su questi oggetti.
Considerando il rischio bassissimo di malfunzionamenti, e le quotazioni europee diciamo un po’ più basse (vedi hifishark), io proverei a trattare un po’.
Considera che, poco tempo fa, un utente di Av Magazine ha preso un b110 da un privato a 1000€ compreso di alimentatore aggiuntivo DNRG e telecomando gizmo, che non sono certo regalati.Ultima modifica di fedezappa; 18-05-2023 alle 23:26
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
20-05-2023, 10:50 #12
Member
- Data registrazione
- May 2023
- Messaggi
- 40
Scusa fedezappa se disturbo ulteriormente.
In riferimento alla tua indicazione "Queste le alternative che vedo meglio in assoluto base ai miei ascolti e alle tue richieste, te le ordino per preferenza:
- pre densen b200, vedi Subito, finale Harman HK870 oppure 6800"
per Harman 6800 intendevi l'integrato Harman Kaardon HK 6800?
Grazie
Ultima modifica di Penelope_1970; 20-05-2023 alle 10:57
-
20-05-2023, 12:12 #13
No mi sono confuso, hai ragione tu, con quel nome c’era solo l’integrato che hai postato.
Alternative all’870 potrebbero essere i finali della serie Signature (pa2100, pa2200).Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
20-05-2023, 18:10 #14
Member
- Data registrazione
- May 2023
- Messaggi
- 40
Buonasera fedezappa,
Sono in trattative con il negozio di Firenze, che il Densen b 110 con imballo originale + cavi segnale VdH in argento semobilanciato + cavi potenza Hoehlbach rame-argento entrambi terminati li vende a € 850 spediti.
Sono indeciso con l'alternativa b 130 del sito tedesco.
Vale la pena comprare il b130?
Quei 20 watt in più (80 Watt contro 60) potrebbero fare la differenza sulla sensibilità di 84 dB delle Sl 6 si?
Grazie del consiglio e chiedo scusa per la pedanteria.
-
20-05-2023, 19:47 #15
Allora, il pacchetto completo “ampli + cavi” considerando il costo è facile la rivendibilita’ di molti cavi (specialmente i VDH) sembra allettante. Va considerato, a vantaggio del pacchetto, anche lo sbattimento in meno e le spese di spedizione in meno rispetto a prendere i pezzi separatamente.
La politica di Densen e altri marchi di fascia media e alta “seri” solitamente è quella di dare sempre qualcosa in più al crescere dei prezzi di listino. Quindi dubito si tratti solo di una questione di erogazione in potenza massima ma potrebbero cambiare anche:
- specifiche del trasformatore e della sezione finale
- qualità di condensatori e transistor
- cose che hanno strettamente a che fare col pre come i controlli del volume o la componentistica discreta.
Provo a fare qualche verifica dei dati, sempre che poi sia possibile la spedizione da parte del tedesco.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.