Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    39

    Consigli acquisto impianto


    Salve audiofili!

    Vorrei acquistare un amplificatore integrato con streamer e diffusori.
    In lizza ci sono questi modelli:

    1) Nad c700 o m10 v2.
    2) Roksan Attessa.
    3) Naim Unit atom.

    Al momento, i miei occhi sono caduti sul Roksan e, siccome far parte del Gruppo monitor audio, abbinerei proprio queste come diffusori.
    Cosa mi consiglieresti e perchè?
    Quali diffusori abbineresti?
    Da premettere che dalle mie parti purtroppo non è possibile ascoltarli.
    Ringrazio in anticipo tutti voi.
    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.627
    Ciao, ti segnalo questa discussione:

    https://www.avmagazine.it/forum/92-p...-amplificatore

    Vedo che hai considerato oggetti di prezzi differenti.
    Come già scritto nel 3d linkato, ci metterei dentro anche il Gato audio DIA 250s NPM, che tanto non costa molto di più del Naim.

    Alcune superficiali considerazioni:

    - le features, a rigor di logica (anche se spesso da queste parti non è così), dovrebbero venire dopo la scelta dell’ampli in funzione delle caratteristiche elettriche e sonore, a loro volta in funzione dei diffusori da pilotare. Ergo, si dovrebbe partire a costruire l’impianto dai diffusori.

    - il naim è di gran lunga il più rivendibile del lotto

    - valuta l’importanza di un eventuale sistema di correzione ambientale

    - evita di farti abbindolare dalle partnership commerciali, spesso non hanno nulla a che vedere con le sinergie sonore (es. la classica abbinata Rotel/B&W). Per dirla in un altro modo, se in un certo ambiente due marchi lavorano in sinergia, questa non è quasi mai dovuta a un’operazione commerciale a monte.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Ciao, ti segnalo questa discussione:

    https://www.avmagazine.it/forum/92-p...-amplificatore

    Vedo che hai considerato oggetti di prezzi differenti.
    Come già scritto nel 3d linkato, ci metterei dentro anche il Gato audio DIA 250s NPM, che tanto non costa molto di più del Naim.

    Al..........[CUT]
    Grazie per la risposta.
    Seguirò quella discussione.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    39
    ma il Gato audio non ha il pre phono ?

    Come diffusori ho delle Chario constellation lynx serie 1 da verificare se sono andate perchè gracchiano e ormai non sento più i bassi.
    Devo fare la prova ad ascoltare con altri cavi i quali non sono stati mai cambiati da anni ormai.
    Ultima modifica di dolbyman; 06-04-2023 alle 10:25

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.627
    Citazione Originariamente scritto da dolbyman Visualizza messaggio
    ma il Gato audio non ha il pre phono ?
    Non ce l'ha come non l'ha il Nad m10v2 oggetto di quella discussione.
    Io, se uno ha spazio, non lo vedo come un problema, dal momento che con 3/400€ puoi trovare dei modelli eccellenti nell'usato e cercarli ad hoc per la tua testina ed esigenze sonore.
    Per qualcuno però la mancanza potrebbe essere una limitazione.

    I tuoi diffusori sono ottimi, fai bene a controllarli ed eventualmente risistemarli. Vedrei bene un pò tutte le elettroniche menzionate sia elettricamente che sonicamente. Difficile dire sulla carta quale suonerà meglio, però. Hai anche un subwoofer? Potrebbe essere un'alternativa da considerare.
    Ultima modifica di fedezappa; 06-04-2023 alle 11:53
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Non ce l'ha come non l'ha il Nad m10v2 oggetto di quella discussione.
    Io, se uno ha spazio, non lo vedo come un problema, dal momento che con 3/400€ puoi trovare dei modelli eccellenti nell'usato e cercarli ad hoc per la tua testina ed esigenze sonore.
    Per qualcuno però la mancanza potrebbe essere una limitazione.

    I tuoi diffusori sono ottim..........[CUT]
    Capito. Era solo per sapere perchè io ascolto musica liquida prevalentemente, quindi, non sarebbe un problema per me.
    Da qualche parte ho letto che qualcuno con lo stesso problema ha risolto cambiando i cavi....mi auguro di sì.
    Le ho pilotate fino ad ora con un Yamaha Rx-v1073 con l'intento poi di aggiungere sub, centrale e surround che non ho mai aggiunto.
    Questo mi ha fatto capire che devo passare ai due canali e mi sto guardando in giro visto che sono ormai anni che non seguo il mercato.
    Onestamente, ascoltando in "pure direct" non ho mai sentito la mancanza di un sub con questi diffusori, ma penso proprio che un amplificatore stereo anche se di fascia bassa migliorerebbe la resa sonora di questi diffusori.
    Questa è la mia modesta e personale opinione.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    39
    Per una soluzione separata invece, cosa mi consigliate ? Ovvero, un amplificatore stereo e uno streamer di rete?
    Noto che la maggior parte degli streamer (per sempio il Cocktail audio e altri) sono già provvisti di amplificazione che giustamente non userei spendendo dei soldini inutili.
    Esistono dispositivi che sono solo "lettori di rete" nel senso che si connettono ai vari servizi (Spotify, Tidal altro) ma senza amplificazione ?
    A questo punto potrei scegliere "teoricamente" due modi per connetterlo all'amplificatore:
    1) connettere in digitale all'amplificatore il quale userà il suo DAC per la conversione
    2) connettere in analogico usando invece il DAC dello streamer
    Dalle mie ricerche, sembra di vedere che tutti gli amplificatori che hanno un DAC all'interno sono anche streamer quindi scarterei a priori la prima opzione.
    Ovviamente, sentitevi liberi di correggermi se sto sbagliando qualcosa....
    Ringrazio in anticipo a tutti coloro che risponderanno e che mi chiariranno le idee.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Audiolab 8300 + Bluesound Node
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    39
    L'ampli non sembra avere un hdmi arc ma il bluesound node sì.
    Come avverrebbe un eventuale collegamento al Tv?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se utilizzi il Blue sound Power Node non ti serve l’AUDIOLAB.
    Se vuoi collegare il TV acquista un cavo HDMI.
    La proposta Audiolab era per l’abbinamento col Bluesound Node 3.
    A te la scelta
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se utilizzi il Blue sound Power Node non ti serve l’AUDIOLAB.
    Se vuoi collegare il TV acquista un cavo HDMI.
    La proposta Audiolab era per l’abbinamento col Bluesound Node 3.
    A te la scelta
    Ok.
    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Audiolab 8300 + Bluesound Node
    Se volessi ulteriormente separare la parte "Bluesound", ovvero separare la lettura e la conversione?
    Esistono dei lettori senza DAC?
    Se non esistono, un wiim pro potrebbe andar bene come lettore (ignorerei il suo DAC) e collegarlo a un DAC esterno.
    Consigli per quest'ultimo? Mai avuti e non ne ho idea.....

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ci sono anche streamer che fanno solo quello senza convertitore, dipende dal tuo budget, il WIIM PRO che hai citato lo ha on board ma puoi uscire in digitale e bypassare il DAC interno…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    248
    l’ifi zen streamer fa da solo streamer e puo collegarsi ad un dac via usb .

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Ciao, come gia' detto parti dalla scelta dei diffusori per poi capire cosa inserire dietro..le chario che hai , se hanno un problema economicamente conveniente, meriterebbe di essere risolto; mi sembra solo che il tuo modello abbia un midwoofer da 13 cm, e anche se questo brand ha fama di essere un po' generoso in basso secondo me dovrebbero essere cmq abbinate ad un sub per avere una risposta in basso accettabile..


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •