• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Finale stereo o finali mono?

pupazzo

New member
Carissmi buonasera,
che ne pensate del quesito in oggetto e che esperienze avete in merito?
Grazie del vostro contributo
 
Più che finali mono mi è capitato di usare finali dual mono come l'ML23 e il proceed amp2, oppure coppie di finali stereo utilizzati in bridge (configurazione mono) come gli hk signature 1.5.
Adesso, come vedi in firma, utilizzo un finale multicanale pro.
Per quel che mi riguarda, vanno bene tanto i mono che gli stereo che i multicanale, dipende da come sono fatti.
Ci sono finali multicanali fatto meglio di quelli mono, e viceversa.
Quello che è fondamentale è la sinergia col diffusore, anche più della qualità intrinseca del finale stesso
 
Grazie del contributo. Quindi a tuo parere tra due mono discreti e uno stereo di qualità è sempre da preferire il secondo? Con Bryston che esperienza hai?
 
Non è da preferire, meglio uno stereo benfatto che due mono così così.
A parità di tecnologie forse (forse) meglio dual mono, ma credo che la differenza potrebbe essere percepibile solo in casi di impianti stellari, diciamo dai 20k in su per dare un ordine di grandezza.
Forse.
 
Le differenze si percepiscono se i finali sono in classe A… che poi siano mono o stereo… La partenza però sono sempre i diffusori che vanno scelti in base al tuo ambiente, volume e acustica sono i parametri che guidano le scelte. Se poi piace ascoltare ad alto volume allora ecco che si può pensare anche ad un buon dual mono oppure a due finali mono, ma come anticipato da redhot104 bisogna spendere un bel po’ anche nell’usato scegliendo con cognizione di causa.
 
Top