Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    18

    Cavi potenza economici: Sommer Cable vs Kabeldirekt


    Salve a tutti, argomento trito e ritrito, lo so e me ne scuso, ho letto diverse discussioni a riguardo qui sul forum (e non solo) ed onestamente mi sono incasinato di brutto su questo argomento.
    Come già detto in altra discussione ho acquistato delle Elac Debut b6.2 e con esse vorrei cambiare anche i cavi di potenza, argomento che a prima ricerca mi ha sbattuto in faccia tante di quelle info e tanti di quei pareri personali che mi hanno fatto andare in confusione.
    Guardando in giro per la rete sembra che se non spendi almeno 100 e passa € per 2 cavi da 2 metri e mezzo compri solo immondizia ma vorrei capire se è veramente così.
    Mentre per i cavi segnale penso di aver trovato una buona via di mezzo (spero confermerete) con i QED Performance Audio Graphite da 0,6m (prezzo circa 40€ cad.) per quelli potenza il gap sembra molto più ampio. Dato che non vorrei partire immediatamente con cavi molto costosi e performanti ma eventualmente arrivarci pian piano dopo le dovute prove e considerazioni, ho cominciato a cercare dei cavi economici ma che avessero delle caratteristiche quantomeno decenti e mi sono imbattuto, da profano, in questi 2 modelli da 4mm, vorrei un parere da parte Vostra e se mi consigliate di procedere all'acquisto. I miei componenti sono quelli in firma, le casse andranno posizionate a circa 2, max 3 metri, dall'amplificatore (vorrei mantenere un certo margine per poterle spostare in cerca di configurazione ideale).

    Eccoli:

    Sommer Cable - Cavo per altoparlante SC-Orbit 240 MKII, in rame OFC, 2 x 4 mm², codice articolo 440-0151 2 x 4,0 mm²:
    https://www.amazon.it/Sommer-Cable-a.../dp/B076X7PP5H

    KabelDirekt – Cavo Audio per diffusori acustici (2x4mm² Cavo per Altoparlante, Made in Germany, in Rame Puro, con marcatura di polarità, la Massima qualità Musicale) PRO Series:
    https://www.amazon.it/KabelDirekt-di.../dp/B01LFAAI00


    Naturalmente sono aperto a consigli ed eventualmente anche ad altri prodotti e vorrei sapere se nel mio caso specifico consigliate di adottare i 4mm.

    Ai cavi, qualsiasi essi saranno, vorrei accoppiare queste banane:
    https://www.amazon.it/Nakamichi-conn...dp/B0B5Y7CW55/

    Che ne dite? Se po fà o sto facendo delle cappellate?
    Grazie mille!
    Ultima modifica di Jnet; 03-01-2023 alle 17:20
    Marantz PM-50 / Marantz CD-50 / Pioneer CT900S / Elac Debut 2.0 B6.2

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Più che una domanda la tua rischia di essere un sondaggio di opinione, visto che il mondo degli appassionati è nettamente spaccato in due tra cavo-scettici (a mio avviso la stragrande maggioranza) e cavo-fan(atici).

    Personalmente sono convinto che sì, i cavi debbano essere buoni, ma anche che i cavi molto costosi abbiano senso su impianti "top", se hai un setup che vale tra ampli e casse sui 700 euro inutile spendere 100 e passa euro di cavi, i cavi che hai scelto andranno benissimo, credo anzi che potresti esagerare e prendere la sezione inferiore (2,5mmq), visto che 2,5mt di lunghezza tutto sommato è relativamente poco.
    Ultima modifica di pace830sky; 03-01-2023 alle 19:43
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.092
    Come già consigliato in altro post,andranno benissimo dei cavi in rame ofc 99% di 2x2,5 mmq.I kabel direct che hai proposto li ho nel mio impianto HT nella versione 2,5 e vanno benissimo.
    Riguardo le banane...se hai la necessità di dover collegare e scollegare spesso i cavi sono utilissime,altrimenti andrà bene spellare il capo finale del cavo e collegarlo ai morsetti di ampli e casse.Non servono a migliorare il collegamento e a far passare meglio il segnale.Se poi ne fai una questione estetica allaora va tutto bene.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Personalmente sono convinto che sì, i cavi debbano essere buoni, ma anche che i cavi molto costosi abbiano senso su impianti "top", se hai un setup che vale tra ampli e casse sui 700 euro inutile spendere 100 e passa euro di cavi, i cavi che hai scelto andranno benissimo ..........[CUT]
    Nel mio piccolo sono arrivato alla medesima conclusione. Mi piacerebbe sfruttare al meglio i modesti componenti che possiedo ma soltanto per miglioramenti tangibili e per utilizzare materiali buona qualità, dopotutto non ho un orecchio così esperto...


    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    I kabel direct che hai proposto li ho nel mio impianto HT nella versione 2,5 e vanno benissimo.
    Riguardo le banane...se hai la necessità di dover collegare e scollegare spesso i cavi sono utilissime,altrimenti andrà bene spellare il capo finale del cavo e c..........[CUT]
    Grazie, la tua testimonianza sul prodotto specifico mi tranquillizza parecchio!
    Beh, non nego che le banane mi piacciono molto anche a livello estetico pur non avendo la necessità di effettuare spesso connessioni e disconnessioni. La cosa importante è che non abbiano controindicazioni essendo "un pezzo in più".
    Ultima modifica di Jnet; 03-01-2023 alle 20:19

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Come buona regola i cavi vengono scelti in proporzione al sistema ampli-diffusori. Se tu volessi acquistare dei diffusori da 20k€ non acquisteresti dei cavi da 20€ ma cercheresti invece dei cavi proporzionati al valore delle elettroniche valutando opportunamente la migliore accoppiata in quel ipotetico sistema. In proporzione per un impianto meno costoso non andrei oltre il 5-10% del costo delle elettroniche per i cavi, questo non perché le elettroniche non lo meritino ma perché meglio spendere di più, nel caso di una fascia entry, nella qualità dei diffusori che sono i principali interpreti del suono.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.622
    Prenderei i sommer (prima immagine) per il semplice fatto che, almeno, dichiarano il valore di capacità (ed è relativamente bassa), al contrario dei kabeldirect (seconda immagine):

    https://freeimage.host/i/HAxsFne

    https://freeimage.host/i/HAxQBpV

    Inoltre, i Sommer sono più conosciuti e di conseguenza meglio rivendibili.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Jnet Visualizza messaggio
    ...banane... non abbiano controindicazioni ...]
    Credo che siano la soluzione migliore, anche se quando posso lascio il cavo spellato. Ho anche io le Nakamichi hanno una doppia vite di serraggio ed il guscio che si innesta dal fronte - forse sono caratteristiche ormai comuni, comunque sono piuttosto comode.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    18

    Grazie a tutti per le risposte.
    Concordo pienamente sul discorso di creare un sistema proporzionato tra componenti e cavi e se si vuole spendere sicuramente meglio farlo sui primi.
    Alla fine ho preso i cavi della Sommer, utilizzerò le banane Nakamichi e con poco più di 50€ dovrei aver chiuso (almeno per il momento) il discorso cavi potenza.
    Vi ringrazio ancora per la consulenza!
    Marantz PM-50 / Marantz CD-50 / Pioneer CT900S / Elac Debut 2.0 B6.2


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •