• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

B&W 702 S2 che ampli Mcintosh MA5300 o ROTEL 1592 MKII

darkstar

New member
Che ampli secondo voi potrei abbinare meglio alle 702s2 la mia scelta ricade su Mcintosh MA5300 avevo gia l MA5200 con le 805 D3 e lo avevo trovato perfetto punto e basta, l' MA5300 è un 5200 aggiornato e migliorato ma ho paura che la potenza di soli 100 w non sia sufficiente a far lavorare adeguatamente le 702 non vorrei farlo lavorare sempre all 80\90% , e qui ricade la mia scelta su ROTEL scarto MICHI anche se superriore ma a dopo aver visto tante battle tra 1592 la serie 6000 e il MICHI X3 alla fine le differenze sono cosi minime quasi irrilevanti per giustificare la differenza di soldini da esborsare.
Punto due secondo voi l MA5300 potrebbe essere troppo per le 702 S2 merita di meglio?

In alternativa Sto valutando anche un MA8900 se l trovo usato a 5K o un MA7900 usato a 4k ovviamente macchine molto performanti sprecate con delle 702 s2 che in una configurazione cosi saranno provvisorie da sostituire con delle 804 d3 o d4 si vedrà.

Quindi per ora MA5300 o RA 1592 KMII?

Prezziper darci una metrica.

702 S2 5400e
MA5300 8500e
ROTEL RA 1592MKII 2600e

Opinioni pareri personali chi li ha?
 
Ricordo che in una nota rivista nazionale il 5200 era stato provato con le CM10 e non erano stati riscontrati problemi di pilotaggio. Penso quindi che non ci saranno problemi tra 5300 e 702. Premesso che non ho mai ascoltato gli ampli in questione mi pare strano che tra un 1592 ed un michi x3 ci siano differenze così sottili, forse tra il michi ed il 6000. Dopo che non ci sia una proporzione tra il costo e l'incremento di prestazioni è un altro discorso. Tieni presente che delle 702 è uscita la serie 3 e che il 5300, a quanto ne so, si trova a prezzi abbastanza inferiori a quelli di listino. Infine in quella fascia di prezzo dell'amplificatore considererei anche un Accuphase (ad es. 280) che si abbina bene alle b&W.
 
Ho avuto sia Rotel 1570 che l MA5200 con B&W e mi sono piaciuti entrambi devo dire che Rotel e b&w suona da dio per i miei gusti precisissimo dettagliato veloce, il MC tanta roba ma tra 1570 e il MA5200 c e un abisso. Magari non cosi tanto tra 1592 e 5300.
Accuphase mai provato penso sia sovrapponibile al MC
Devo fare ascolti con un MA7900 200 w ch
 
Accuphase mai provato penso sia sovrapponibile al MC

Io ho avuto occasione di valutare il suono di un pre+finale MC; suono molto diverso da quello Accuphase.
Non mi chiedere il dettaglio, ma se vai in un negozio a sentire un MC ed è presente un Accuphase te ne accorgerai subito.
 
Top