Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    10

    Cambio Indiana Line Tesi 561 con Bose 601 III


    Salve a tutti,
    chiedo a voi esperti se il cambio diffusori, tecnicamente e qualitativamente, può rappresentare uno step migliorativo per il mio impianto.
    Prima di cedere le mie tesi ho provato queste bose con il mio denon 1600 e ne sono rimasto estasiato quindi ho deciso di acquistarle
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Difficilmente troverai qualcun altro che le abbia ascoltate, direi che l'esperto in questo caso sei tu.

    Riguardo alla tua esperienza di ascolto dovresti far mente locale sulla ricostruzione del sound stage, stante la tecnologia particolare di queste casse che sulle specifiche sintetiche riportate da audiocostruzioni è definita "direct / reflecting". C'é poi la questione "speranza di vita residua" di un prodotto vintage con già oltre trent' anni. Forse sono proprio questi i dubbi che ti animano perché rispetto alle 561 queste sono di una fascia superiore se sono in perfett ordine non mi stupisce che dal confronto sei rimasto estasiato.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Giannis87 Visualizza messaggio
    Salve a tutti,
    chiedo a voi esperti se il cambio diffusori, tecnicamente e qualitativamente, può rappresentare uno step migliorativo per il mio impianto.
    Prima di cedere le mie tesi ho provato queste bose con il mio denon 1600 e ne sono rimasto estasiato quindi ho deciso di acquistarle
    Grazie a tutti
    Non c'è paragone, le Borse 601III sono nettamente superiori anche come emozione d'ascolto .
    SALVO

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    10
    Grazie per le risposte, sarà per la qualità costruttiva, sarà per il posizionamento dei diffusori dove la tecnologia reflecting viene fuori, ma io sono veramente estasiato soprattutto nei toni medio alti. Ora 2 domande tecnico/teoriche

    1) una delle casse ha il parapolvere del woofer leggermente schiacciato, può compromettere questo l’ascolto? Premetto che il mio orecchio poco esperto non avverte nulla di strano

    2) per quale motivo con le Bose, per ascoltarle ad un volume alto, devo aumentare di molto la manopola del potenziometro dell’amplificatore? Con le tesi ricordo che bastava un quarto di giro che subito il volume sparava altissimo

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    1) Non è un grosso problema puoi utilizzare il tubo dell’ aspirapolvere per farlo rientrare, ma non pregiudica il suono.
    2) Hanno sicuramente più altoparlanti delle IL 561e sicuramente una sensibilità più bassa.
    Ho trovato questa vecchia guida d’uso… se ti può interessare.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •