|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
-
16-10-2022, 11:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 16
Yamaha R-T303D e domanda generale sul rinnovamento modelli
Anche se attualmente sarei orientato su un compatto come il Denon Ceol RCD-N11, è evidente che le stesse funzioni di connettività, per me importanti, le trovo su un sintoampli a minor prezzo, maggiore potenza e superiore versatilità quanto a scelta dei diffusori, come appunto lo Yamaha R-T303D, a cui non manca niente a parte - mi pare - l'uscita subwoofer (per me non importante, dato il progetto che ho in mente), e a cui potrei abbinare casse da pavimento (la mia prima opzione, in termini "logistici").
Vi chiedo quindi un parere sul modello in oggetto, considerato che non ho pretesa da audiofilo sopraffino, che lo userei per musica e saltuariamente film in 2.0 (no sub, no surrond) e che il budget è quello che è (nella stessa fascia, mi piace il Denon PMA-600NE, che è forse musicalmente più raffinato, meno potente, e non ha il wi-fi, ha solo il bluetooth... nel caso ogni vostro parere sarà ben accetto).
Vi chiedo anche, visto che seguite il settore da ben più tempo di me, con quale frequenza le case cambiano i loro modelli e aggiornano i loro cataloghi. Cioè, per dire, lo Yamaha R-T303D è fuori almeno da 5 anni, e pochissimi store on line ce l'hanno ancora disponibile. Significa che sta per uscire di catalogo? Per essere sostituito da cosa? Quando? Rischio di comprare un modello già "vecchio"? Inoltre, questi modelli con funzioni di connettività vengono aggiornati in termini di software/firmware dalle case (la Yamaha nel caso specifico), oppure escono sul mercato e vengono abbandonati a se stessi (rischiando l'obsolescenza?)
Infinite grazie a tutti
-
16-10-2022, 13:12 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Per quanto riguarda l'obsolescenza in ambito hifi, questa riguarda più che altro i sistemi di connettività e streaming, in quanto nascono nuovi protocolli e servizi, per quanto riguarda la parte di conversione, preamplificazione ed amplificazione non c'è questo rischio, un buon pre ed un buon ampli lo saranno sempre.
Potresti pensare di dotarti di un buon integrato, con un buon DAC, come il pma 600ne, e pensare di abbinargli un sistema di connettività e streaming separato, ve ne sono anche di molto economici, che potresti aggiornare nel caso, in futuro, quando saranno obsoleti..Ultima modifica di slave1; 16-10-2022 alle 16:04