|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Cambio Indiana Line Tesi 561 con Bose 601 III
-
21-10-2022, 15:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 10
Cambio Indiana Line Tesi 561 con Bose 601 III
Salve a tutti,
chiedo a voi esperti se il cambio diffusori, tecnicamente e qualitativamente, può rappresentare uno step migliorativo per il mio impianto.
Prima di cedere le mie tesi ho provato queste bose con il mio denon 1600 e ne sono rimasto estasiato quindi ho deciso di acquistarle
Grazie a tutti
-
21-10-2022, 15:34 #2
Difficilmente troverai qualcun altro che le abbia ascoltate, direi che l'esperto in questo caso sei tu.
Riguardo alla tua esperienza di ascolto dovresti far mente locale sulla ricostruzione del sound stage, stante la tecnologia particolare di queste casse che sulle specifiche sintetiche riportate da audiocostruzioni è definita "direct / reflecting". C'é poi la questione "speranza di vita residua" di un prodotto vintage con già oltre trent' anni. Forse sono proprio questi i dubbi che ti animano perché rispetto alle 561 queste sono di una fascia superiore se sono in perfett ordine non mi stupisce che dal confronto sei rimasto estasiato.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-11-2022, 10:32 #3
-
03-11-2022, 23:01 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 10
Grazie per le risposte, sarà per la qualità costruttiva, sarà per il posizionamento dei diffusori dove la tecnologia reflecting viene fuori, ma io sono veramente estasiato soprattutto nei toni medio alti. Ora 2 domande tecnico/teoriche
1) una delle casse ha il parapolvere del woofer leggermente schiacciato, può compromettere questo l’ascolto? Premetto che il mio orecchio poco esperto non avverte nulla di strano
2) per quale motivo con le Bose, per ascoltarle ad un volume alto, devo aumentare di molto la manopola del potenziometro dell’amplificatore? Con le tesi ricordo che bastava un quarto di giro che subito il volume sparava altissimo
-
03-11-2022, 23:23 #5
1) Non è un grosso problema puoi utilizzare il tubo dell’ aspirapolvere per farlo rientrare, ma non pregiudica il suono.
2) Hanno sicuramente più altoparlanti delle IL 561e sicuramente una sensibilità più bassa.
Ho trovato questa vecchia guida d’uso… se ti può interessare.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.