Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Integrato adatto a Kef

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    200

    Arrivato l’altro ieri,
    Bello preciso e la riproduzione del palco è diventata più ampia.
    Sono soddisfatto.
    Ora devo capire come usarlo al meglio perché usato come integrato è un 2.0 e la mancanza del basso si sente, anche se cambia molto dal genere musicale. Se invece lo uso come finale di potenza con Arylic s50 come sorgente si perde qualche dettaglio ma la presenza del basso è massiccia, la cosa strana e che con Marantz e con sub spento i bassi sono comunque molto preseti.
    Ora devo capire che configurazione preferisco.

    Qualche consiglio o spunto?
    TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Meglio col passare di giorni? Io onestamente non sento la mancanza dei bassi anche se i miei diffusori hanno solo dei woofer-ini, solo due, rispetto ai 4 woofer dei tuoi Kef.
    Leggendo ora la recensione dei tuoi diffusori su What Hifi accusavano proprio la mancanza dei bassi come difetto principale.
    Dalle stesse casse (in firma) ho sentito dei bassi anche più potenti da un Cambridge avuto in precedenza, ma lieve differenza. A vantaggio del 6000a sicuramente c'è più dinamica e controllo. Con il CA se alzavo la rotella dovevo poi allontanarle le casse dalla parete, mentre con audiolab meglio se lo faccio e la differenza si sente, ma disturba meno se non le allontano dalla parete.
    Ultima modifica di Yamaha79; 24-10-2022 alle 21:59
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    200
    Dopo qualche giorno di utilizzo confermo le prime sensazioni, audiolab usato come integrato in2.0 è spettacolare ma la gamma bassa è veramente poco presente, ma questo è colpa dei diffusori.
    Se lo uso come finale di potenza con sub i bassi sono belli presenti ma si perde qualche dettaglio.
    Alla fine il genere musicale che voglio ascoltare mi fa propendere se usarlo in un modo o nell’altro.
    Ora proverò a rimettere i diffusori contro la parete posteriore così magari i bassi prendono un po’ più corpo in 2.0
    TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    la sezione dei cavi e la qualità è adeguata?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    200

    La qualità è veramente standard verso il basso e la sezione è 1,8 mm2

    Per i cavi ne ho sentite troppe di campane differenti, e alla fine mi sono sempre schierato verso quelli che non spendono per i cavi.
    Magari è arrivato il momento di spendere qualcosina anche su quelli.
    Che cavi vedreste bene?
    Quale sarebbe la spesa ideale per i due frontali?
    TV: Sony 65 hx 9005. AMPLI: Marantz Sr7010.LETTORE BLU-RAY :Sony Bdp-S760 CONSOLE: PS3, PS4. DECODER:SkyPace. CASSE:Kef Q700 +Q650c + Kit Kef 3005SE k2 TELECOMANDO: Harmony ONE.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •