Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    44

    escludere ventola su finale a valvole pro


    Cerco qualche esperto che sappia aiutarmi.

    Ho acquistato un finale a valvole Pro : Peavey Classic 50/50

    Premetto che l'ascolto che ne farei io è domestico a volumi moderati .

    C'è solo un intoppo la ventola è un po rumorosa, vorrei scollegarla , ma non so se cosi facendo posso rischiare un danneggiamento .

    attendo vostri consigli

    grazie
    Sportaiuolo Christian

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Meglio evitare di scollegare la ventola, per non far surriscaldare il finale, piuttosto fatti consigliare un modello compatibile che abbia una silenziosità maggiore.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.296
    Cerca una ventola equiparabile della Noctua, sicuramente più silenziosa.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255
    primo passo, sembra un po' impolverato che non aiuta a smaltire calore, allora spazzolina e aspirazione o soffio (ho un bidone con doppia posizione del tubo, molto comodo).
    Io al Beringher ho cambiato la ventola con una Arctic, sempre 8cm. Praticamente non si sente ma c'è il trucco... ha una portata inferiore e gira più lenta.
    Col senno di poi avrei potuto provare a mettere una resistenza su uno dei due cavetti, da calibrare... magari bastano 20 Ohm, magari ne servono 200. Con un euro ne compri diverse.

    Perchè dico questo? Appena acquistato il sintoampli Yamaha avevo un vecchio mobile troppo basso. Allora per "arrangiare" feci un foro nel pannello superiore e ci misi una ventola economica da Pc a 12Vdc. Ovviamente faceva troppa aria ed era rumorosa. Usando un alimentatore cinese con tensione di uscita regolabile trovai un compromesso ottimale alimentandola a 5V. Che sarebbe la stessa situazione di lavoro aggiungendo una R in serie ad uno dei due poli = al motore arriva una tensione inferiore, il resto "cade" sulla R.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    44
    Ci sono ventole noctua da 220v ?
    Sportaiuolo Christian

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    44
    Mi sembra di capire che non ci sono ventole della noctua da 220v. Come posso fare?
    Sportaiuolo Christian

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.296
    Cosa intendi con 220v?
    Normalmente le ventole installate negli apparecchi (amplificatori, pc, ecc.) lavorano a 12v.
    Una ventola che va a 220v sarebbe una specie di elicottero!
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    44
    Invece è proprio a 220v c’è scritto dietro.
    Ultima modifica di spocry; 17-09-2022 alle 14:45
    Sportaiuolo Christian

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    44
    Sportaiuolo Christian

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255
    la ventola c'è. Quindi non te ne serve un'altra se è complicato.
    Come ti ho scritto puoi provare con una R in serie. Non sappiamo il valore della R interna della ventola ma con qualcuna di queste
    puoi provare una combinazione per undervoltare l'alimentazione ventola. Con 2,5 euro prendi la 22, la 47 e la 100 Ohm.
    https://www.dibirama.altervista.org/...ci/rc-10w.html

    Si trovano altri prodotti. Noctua le fa per computer, dove la 230V non serve. Se scendi a metà pagina qui vedi una tabella, quella linkata viene data per 22 25dB (anche se poi nel testo dell'inserzione parla di 32 34dB). Poi ovviamente devi verificare le dimensioni etc....
    https://www.amazon.it/dp/B098DZKHP3/ref=emc_b_5_t
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255
    Citazione Originariamente scritto da spocry Visualizza messaggio
    Non si vede nulla nel tuo messaggio. Adesso che l'ho quotato si. Faccio due calcoli...
    ----

    Allora 230V, 0,065A. La ventola ha una R interna di 3500 Ohm circa. Quindi in serie ci sarebbe da mettere qualche migliaio di Ohm per provare a "farla andare la metà". La R sempre come le linkate da circa 10W di dissipazione, per evitare che la R stessa si possa bruciare. Non ti so dare dettagli precisi, è un campo dove ho conoscenze marginali. Con qualche resistenza di queste, da 200 a 1K Ohm dovresti risolvere.
    https://it.rs-online.com/web/c/passi...317,4293049340
    Ultima modifica di marklevi; 17-09-2022 alle 18:08
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Ma è un finale per chitarra? Non credo sia adatto per gli ascolti hi-fi
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    44
    Fidati è adattissimo. Una bomba. Altrimenti non perderei tempo a cercare di adattare la ventola
    Sportaiuolo Christian

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    Ne ho avuto qualcuno, quando suonavo, sia a valvole che a ss, tipo un mesa boogie 2020 e un rocktron velocity500. Non credo siano lineari nella risposta e, soprattutto, che abbiano livelli di distorsione non adatti ad un ascolto hi-fi.
    Però non ho mai provato.
    Se dovessi usarne uno, mi orienterei su un mesa boogie 50/50.
    Ho conservato un peavey Classic 30, fantastico �� e un Vox ac30 degli anni 70, ma sono in mono ...
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •