Signori miei, da inesperto ho chiesto a tanti e ognunon mi dice la sua e non ci ho capito niente.
Ho delle Klipsch a torre con bi-wiring.
Attualmente ho solo un paio di cavi (4 mm) che ho inserito nell'ingresso superiore.
Il mio ampli ha la doppia uscita per casse A e B.
Cosa devo fare ? Voi mi direte, compra i cavi e prova. Ok, ma siccome costano, prima di fare questa spesa volevo essere sicuro di non buttare i soldi. Ho deciso comunque di farlo, però prima di prenderli vi chiedo:
Prima domanda:
Siccome qualcuno mi ha detto che conviene prendere dei cavi migliori per gli innesti in alto (medio-alti), ascolto questo suggerimento e quindi prendo dei cavi magari di diametro 6mm (sempre di ottima qualità) e per i bassi lascio i cavi che ho già di 4mm oppure è preferibile prendere i cavi uguali ?
Seconda domanda:
I cavi del bi-wiring li faccio uscire tutti dalla stessa uscita ampli (utilizzando solo le 4 uscite A) oppure utilizzo la doppia uscita out A e B ?
Grazie
Salvatore
Ho delle Klipsch a torre con bi-wiring.
Attualmente ho solo un paio di cavi (4 mm) che ho inserito nell'ingresso superiore.
Il mio ampli ha la doppia uscita per casse A e B.
Cosa devo fare ? Voi mi direte, compra i cavi e prova. Ok, ma siccome costano, prima di fare questa spesa volevo essere sicuro di non buttare i soldi. Ho deciso comunque di farlo, però prima di prenderli vi chiedo:
Prima domanda:
Siccome qualcuno mi ha detto che conviene prendere dei cavi migliori per gli innesti in alto (medio-alti), ascolto questo suggerimento e quindi prendo dei cavi magari di diametro 6mm (sempre di ottima qualità) e per i bassi lascio i cavi che ho già di 4mm oppure è preferibile prendere i cavi uguali ?
Seconda domanda:
I cavi del bi-wiring li faccio uscire tutti dalla stessa uscita ampli (utilizzando solo le 4 uscite A) oppure utilizzo la doppia uscita out A e B ?
Grazie
Salvatore