Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2022
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1

    disturbi impianto elettrico Advance Paris A10


    Buongiorno a tutti,
    Vi leggo spesso ed oggi mi sono iscritto e colgo l’occasione per ringraziarvi per avermi accolto nel vostro forum che spesso mi è stato di grandissima utilità.
    Ho un dubbio che mi attanaglia…premetto che ho un impianto composto da Denon AVC X3700h,Rotel RB 1552mk2 utilizzato per il fronte anteriore e un kit 5.1 Jamo S809…visto che prediligo l’ascolto musicale ho deciso di fare un doppio acquisto…prima ho preso una coppia di Klipsch RP 8000h (che ho provato momentaneamente sul fronte anteriore per l’ascolto musicale) ed appena arrivato (ieri) un amplificatore integrato ibrido ,l’Advance Paris A10 ….Vengo al mio problema…La coppia Denon+Rotel tutto ok provata per mesi ,mentre mi sono subito accorto che l’A10 è sensibile ai disturbi provocati dall’accensione a relè delle luci(lampade a Led) , delle strip Led (alimentate da alimentatore switching) e dai motori delle tapparelle.Il disturbo consiste nell’ ammutolimento per una frazione di secondo dell’A10….ho fatto varie prove collegandolo sulle diverse linee dell’abitazione..l’ho collegato persino ,per provare sulle prese filtrate di di un UPS…volevo sapere se è normale o se mi consigliate di restituirlo…Grazie spero di non essermi dilungato troppo...
    P.S.Dimenticavo come sorgente utilizzo un lettore cd il Denon dcd800 collegato all'a10 con uscita digitale coassiale( cavo Ricable Ultimate) e al Denon con uscita pre e cavo Audioquest.Denon e Rotel sono collegati con cavo rca)
    Ultima modifica di Gialloikuzus; 09-03-2022 alle 07:21

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Normale = no

    Può succedere = sì

    Restituirlo = se il disturbo è insopportabile e sei certo che l'apparecchio prono a questo difetto è l' AA (piuttosto che il lettore CD o altro) non vedo alternative, in teoria si possono mettere filtri ai vari relé ecc in pratica se il sinto Denon ce la fa (e non contiene certo meno elettronica digitale dentro!) non mi sembra impossibile trovare un altro ampli senza questo problema

    Test raccomandato = sostituire il collegamento digitale coassiale con ottico (della serie "non si sa mai") e verificare se ancora succede. Il cavo attuale sarà pure ottimo ma l' ottico dà una perfetta separazione elettrica dei due apparecchi perché (ovviamente, a differenza del coassiale) non è conduttore.
    Ultima modifica di pace830sky; 09-03-2022 alle 16:07
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •