Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    8

    Consiglio per nuovi diffusori stereo


    Salve a tutti,

    vorrei chiedere un consiglio da neofita. Da diversi anni ho un impianto stereo basico composto da:

    amplificatore Denon PMA-495R
    coppia di diffusori sony ss-h991 recuperati da un precedente impianto integrato

    Tutto questo si trova in una mansarda di 35mq circa con soffitto che segue il tetto con altezza minima di 1,20mt e massima di 2,50mt. Il pavimento è in parquet, i muri sono perlinati in legno e ovviamente c'é il buco della scala a chiocciola. Per scrivere anche qualcosa di positivo l'impianto attualmente si trova su un mobiletto posto abbastanza al centro di una delle pareti della stanza nel punto di massima altezza.

    Insomma mi rendo conto che siamo ben lontani da una situazione ideale e che non stiamo parlando di componenti datati ed entry level ma mi piacerebbe investire due soldi per iniziare a migliorare la situazione. Pensavo di partire dai diffusori visto che sono la parte più "arrangiata" tenendo conto la possibilità di tenerli buoni anche in futuro con un cambio dell'amplificatore.

    Ascolto musica in CD e vinile principalmente di genere rock. Come budget metterei un tetto di 400€.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    diffusori da pavimento o scaffale?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    8
    Per quanto non mi spiacerebbe una soluzione a pavimento, la parete è già abbastanza piena tra mobili e caloriferi quindi la soluzione più razionale è a scaffale.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.496

    Ciao visto l'amplificatore prova a leggere quest’articolo fondamentale la possibilità di avvicinarli alla parete.

    Andando su brand più commerciali , se cerchi un suono più generoso verso il basso prova a valutare le Indiana line , in mezzo molto lineari prederei le Elac Debut (recensione) all'estremo opposto delle IL ci metterei le klipsch ma da sentire prima di comprarle soprattutto se il tuo amplificatore è un tipo "frizzante" .

    Tutti 3 i brand hanno una coppia di diffusori da scaffale che dovrebbe rientrare nel tuo budget. Tra i diffusori che non ho mai sentito ma se ne parla bene ci sono le Triangle.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 05-02-2022 alle 16:49


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •