• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio subwoofer per Denon Ceol n10

Andrea971

New member
Posseggo un impianto come in oggetto con le sue casse a scaffale originali Denon scn10.
Sono abbastanza soddisfatto della qualità sonora. Mi chiedevo se, aggiungendo un subwoofer ELAC DEBUT S10.2, arricchirei i bassi. Oppure qualcos'altro di simile ma che, ovviamente, sia coordinabile con l'impianto di cui do le caratteristiche:
Potenza di uscita (6 ohm, 1 kHz)60 W / 4 ohms--
Numero di canali2--
Freq. Risposta (ingresso analogico)20 Hz - 20 kHz--
Rapporto segnale/rumore (audio)86dB--
Distorsione armonica totale (audio)0.1(1kHz/5W/ 4 ohms)

L'Elac invece ha queste caratteristiche:
Tipo di costruzione: Bassreflex
Range di frequenza (IEC 268-5) 35 - 150 Hz.
Potenza di picco 200 W
Woofer da 250 mm.
Frequenza di transizione 50 - 150 Hz.

Grazie per i preziosi consigli
 
Sembra una scelta ragionevole se non altro perché in quella fascia di prezzo e di ingombro la scelta è piuttosto ristretta.

Il sub in hi-fi più che "aggiungere" bassi, dà corpo a quelli che già ci sono, nella migliore delle ipotesi il suono dovrebbe sembrar provenire solo dalle casse principali anche se spegnendo il sub la differenza in peggio di sente immediatamente.
 
Anche io ho un Denon Ceol N10 come secondo impianto e ho un sub della Indiana Line (nell'altra casa e non ricordo il modello al momento). Posso dirti che il suono è notevolmente migliorato e ha proprio colmato la più grande lacuna delle casse originali che, seppur buone, mancavano in bassa frequenza.
 
Intanto ringrazio tutti per i consigli. Ho deciso di provare con l’elac debut s10.2 perchè ieri c’è stata una finestra su Amazon con un’offerta quasi imperdibile (addirittura meno di 200 euro ma già oggi il prezzo è risalito) per cui vi aggiornerò molto volentieri non appena lo avrò a disposizione.
Alla prossima e ancora grazie!
 
Top