Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Dac MCINTOSH D100

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    64

    Dac MCINTOSH D100


    Salve qualcuno conosce questo dac? Sto valutando dei dac tipo MCINTOSH D100 o electrocompaniet Ecd2 O altri consigli ? Budget 2000e + o -

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.313
    se non ti interessa il dsd, personalmente credo ci siano dac molto più performanti del Mc...

    Come consigli ti direi aqua La Voce, North Star Supremo, Ps Audio, Denafrips, i vari e numerosissimi dac meglio suonanti e più aggiornati rispetto al mc d100

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    64
    Immaginavo ! Noi io uso coassiale o bilanciato . Ero innamorato del electrocompaniet ecd1 per questo valutavo Ecd2 che a parte usb credo cambi poco dal 1. Oppure il digicode lector che ne parlano molto bene. Intanto vedo anche per aqua la voce … mi piacerebbe ma nn trovo xindak 20esimo anniversario. Ho avuto xindak dac 9 ed era ottimo . Ora ho un wyred sound dac 2

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.313
    visto che comunque non ti interessa l'ingresso usb e il dsd ti consiglierei di vedere se trovi qualcosa anche della wadia vecchi, macchine di primissimo piano ancora oggi e i mark levinson ma qui i costi sono decisamente più alti del tuo budget

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    728
    Io possiedo un d100 ed un digicode 704. Mi viene però difficile descriverti a parole i due tipi di suono. Diciamo che con la musica classica preferisco il digicode e con il jazz, specialmente con le voci femminili, spesso il d100. Ovviamente il tutto è legato al resto dell’impianto e al prezzo (immagino nell’usato) a cui riesci a trovarli.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    64
    Salve, avrei trovato ad un buon prezzo digicode 704/2 mkII con PSU Lector e Resonessence Labs Invicta Mirus DAC... credo entrambi nettamente superiori al wyred4sound dac2. Di listino il resonessence è nettamente superiore ma questo non vuol dire magari sia migliore del digicode. Consigli?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.313
    Ma vedendo le due macchine sono agli opposti, il resonessence e una macchina moderna utilizza i soliti Sabre, ha un listino di oltre 6000€, il Lector e il classico dac stessa tipologia del Wyred non so quanto sia la miglioria, forse il lector ha un suono più valvolare avendo due valvole...

    non so io andrei su qualcosa di più recente e di marchi più conosciuti a livello di prezzo del resonessence c'è molto, Meitner, EmmLabs, PsAudio, Aqua, Rockna,

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    64
    Il punto è che il resonessence l'ho trovato 1200 forse trattabili perchè ha usb che non funziona (che io non uso e userò mai).
    E non è male avere un prodotto da 6000e a 1000e... contando se vendo il wyred (per me un buon dac sui tanti provati) 500/600e potrei prenderli ! Mi domando se il resonessence migliora il wyred... ma credo di si...

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.313
    Credo proprio anche io, il problema rimane se un domani vorresti sistemare l'USB...

    Come sono fatto io non lo prenderei perché poi quando c'è l'ho a casa comincio a smanettare finche non lo utilizzo nella sua totalità...
    però nulla ti vieta di prenderlo e poi farlo vedere a un tecnico specializzato...

    Tieni anche presente che questi dac che arrivano al dsd danno il loro meglio con quel tipo di frequenze

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    64

    Si ho un tecnico lo farò magari guardare nel caso lo prendo. Ma io non userò mai usb io vado di raspberry e qobuz. Sul dsd cmq d accordo infatti usando io solo aes o coax no ho bisogno del modernissimo dac ma di un dac che tratta la parte analogica in maniera egregia. Non so questo ma listino 6000e spero lo faccia come si deve . Ti assicuro per esempio che Xindac dac 9 o electrocompaniet ecd1 lo facevano veramente bene ma nn avevamo neanche usb o dsd. Lo facevano leggermente meglio del wyred4sound
    Ultima modifica di nuvola78; 11-12-2021 alle 08:18


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •