Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 48

Discussione: Consiglio nuovo ampli

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089

    Consiglio nuovo ampli


    Buonasera a tutti, sono nuovo del forum anche se vi leggo spesso e da parecchio tempo.

    Ho aperto questa nuova discussione (spero anche sia la sezione corretta) in quanto sono in procinto di sostituire il mio Cambridge Azur 851a che pilota delle ProAc studio 100 sm. La mia stanza on è il massimo ed è moooolto generosa di bassi, pure troppo! Pure le ProAc sono generose quindi, pur non dispiacendomi, vorrei qualcosa di più controllato sulle basse ma allo stesso tempo molto dinamico anche perchè ascolto di tutto e ci do anche dentro.. A volte anche una bella rockettata tipo ac/dc a volumi incisivi non la disdegno
    Siccome si parla di qualche soldino da spendere e sono da parecchio fuori dal giro, eccomi a chiedere qualche parere su quello che mi ha stuzzicato e possibili varianti:

    Inizialmente avevo addocchiato AA fortissimo ma mi è stato detto che non andavo molto lontano, quindi sono salito all'AA cento che ascoltato al volo con altri diffusori mi è sembrato interessante. Sempre nella stessa occasione ho ascoltato il Puccini Anniversary e va beh, mi è sembrato un'altro mondo. Ancor più equilibrato, un dettaglio piacevolissimo, molto arioso e poco affaticante seppur definito ed un basso corposo ma fermo.

    Da qui il delirio, premesso che li ho presi in considerazione dato il forte sconto proposto in quanto il listino è proibitivo per me, delirio perchè sono usciti un sacco di altri nomi conosciuti ma molti mai ascoltati tipo Nad, Yba, Norma, Parasound, Magnum Dynalab, Symphonic Line ed altri ancora. quindi eccomi a chiedere consiglio nel tentativo almeno di scartare qualcosa e proseguire o meno sullo stimolo dato da AA.

    vi ringrazio per l'aiuto e Scusate il dilungamento

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Il Parasound Halo è da tenere in seria considerazione per gli ampli da circa > 3000 €

    Inoltre (oltre ad essere per me molto ben impostato e ricco musicalmente) ha un ottimo controllo delle basse frequenze pur essendo molto generoso avendo un d.f. elevato alle basse frequenze

    Prova ad ascoltarlo - anche con le minima suona un piacere
    Ultima modifica di jakob1965; 05-02-2018 alle 21:02
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    In effetti mi avevano parlato della serie inferiore, il 2125, questo ahimè sfora il mio budget. perché se il listino è simile al Puccini, le scontistiche no e quindi la cifra è molto più alta.. fissiamo un tetto a 2500€ 100€ in più o in meno ecco.. che è circa la spesa massima che affronterei

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ciao,spero o meglio immagino che le tue Proac prima di tutto siano posizionate su stand dedicati.
    Effettivamente meritano di meglio rispetto al cambridge,un ampli più performante ti restituirebbe un suono più "corretto".
    approvo il verdone.. macchina di notevole musicalità ad un prezzo contenuto,ben fatto e made in Italy,il parasound ha più corrente ma costa anche di più.. dipende tutto dal tuo budget.
    Personalmente prenderei il Verdi (macchia già più che sufficiente)e se il budget lo consente investirei una piccola cifra per l'acquisto dei pannelli anche 4possono bastare sui primi punti di riflessione per una maggiore messa a fuoco e per tenere a bada ancora di più il basso esuberante delle Proac,un trattamento acustico anche parziale è di primo ordine.
    Se poi L'appetito viene mangiando.. puoi sempre rivendere il verdi passare ad una elettronica super.. ha una buona rivendibilità.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Anche perché quelle Pro Ac sono dei bei diffusori
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Il Verdi non l’avevo considerato.. in lista, perchè ascoltati, ci sono AA cento e Puccini Anniversary. Le proac sono su stand thoole staccate un 20/30cm dalla parete e si, sono ottime! Devo dire che al momento da quel punto di vista sono appagato a 100, infatti il cambio ampli è dato dalla certezza che mertitino qualcosa al pari di livello. La stanza ha la parete spalle ascolto rivestita di fonoassorbente (per ovvi motivi di vicinato)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    il Parasound Halo è davvero interessante ma se non riesci ad arrivare appena più su come budget puoi valutare l'Exposure 3010
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Se il tuo problema è l'eccessiva esuberanza nei bassi, perchè non valuti di cambiare diffusori piuttosto che ampli?
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    @firestart i diffusori ascoltati in altro luogo anche con il mio cambridge sono fantastici, equilibrati dettagliati e mai stancanti, oltre a digerire davvero ogni cosa. Ne ho provati tanti, diapason, sonus faber, klipsch, harbeth ecc. Con queste ho trovato il miglior compromesso grnerale. Ora vorrei regalar loro della corrente migliore.
    @AVS max l’exposure me l’hanno sconsigliato tutti per il suo calore, mi hanno detto esserr ancor più rotondo sulle basse

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    se il tuo abbinamento ampli/diffusori l'hai ascoltato altrove e ti è piaciuto, potresti valutare l'utilizzo di un correttore acustico ambientale da inserire sul circuito rec in/out del tuo attuale ampli.
    Il Dspeaker Anti-Mode dual-core potrebbe fare al caso tuo...
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Questa mi è nuova! Sono davvero fuori dal giro da molto!! Si l’accoppiata mi è piaciuta ma si capisce che le proac desiderano qualcosa di piú come dire alla pari. Comunque per ora grazie a tutti dei consigli.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Io ho il fortissimo airtech con delle b&w 683 s2, ha un ottimo controllo sui bassi e buona dinamica...

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    MUSICAL Fidelity M6Si
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Buongiorno a tutti, alla fine ho fatto la scelta, un colpo di testa anche perchè non l'ho sentito con i miei diffusori ma va beh, ci credo come ho creduto nei diffusori al tempo.. Audio Analogue Puccini Anniversary! Una vera bestiaccia a cominciare dal costo ma ci sta. Ringrazio Stefano di Consound Brescia che mi ha trattato con i guanti bianchi e pure di cachemire. Ora attendiamo in suo arrivo per vedere se ho avuto ragione o meno.
    Grazie comunque a tutti per i consigli

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    stica....zz!! bel ampli,facci sapere come suona. un ampli se è ben progettato e suona bene fa cantare qualsiasi cosa.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •