Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: ATC SCM 40 passive

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2021
    Località
    Trentino
    Messaggi
    6

    ATC SCM 40 passive


    Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, musicista, appassionato di musica, rock jazz, classica soprattutto.
    Sono felice possessore di due ATC SCM 40 passive, Auralic Altair g1 da qualche mese. Piloto le casse con un finale professionale, Thomann E800 collegato con cavi Chord Epic. La domanda: vorrei cambiare il finale con qualcosa di più raffinato, serve potenza e corrente che le ATC sono esose. Avete consigli? Starei su un usato, budget 3000 al max ma se serve potrei anche sforare un pochino. Avrei pensato anche a un integrato o a un finale professionale più performante. Per l'integrato, lo vorrei solo ampli, senza sezione dac e streamer, l'Auralic va moooolto bene e suona che è un piacere. Avete consigli?
    grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
    Federico
    Ultima modifica di federicomozzi; 28-07-2021 alle 10:52

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Ciao Federico da quello che capisco usi Altair anche come pre o controllo di volume, come finali potenti e raffinati puoi vedere in casa Classè, Pass, oppure Bryston per rimanere vicino ad un timbro più pro...

    Non dici la dimensione dell'ambiente, ma presumo almeno un 25mq.

    Tieni presente che passando da un finale pro se non ricordo male in classe D potresti perdere un pochino di impatto ma guadagneresti in raffinatezza

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.423
    Ciao,

    Ho ascoltato gli ATC più di una volta a casa di un amico "spinti" da un Yamaha AS3000 , da non esperto l'unica cosa che notato rispetto al mio impianto (di livello inferiore) era la minore presenza in basso rispetto e mi sono sempre chiesto quale è l'approccio più fedele.

    In aggiunta a quanto detto da Luca e al netto della considerazione sopra mi verrebbe da suggeriti di cercare e ascoltare il finale Yamaha M-5000 non so se usato o scontato rientra nel tuo budget.

    Ciao
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Ho ascoltato le vecchie ATC a pianta squadrata con un’accoppiata ibrida Lector.
    A naso direi che questo (usato) sembra tra i migliori per pilotarle:

    http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...vista-600.html
    Ultima modifica di fedezappa; 28-07-2021 alle 14:03
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2021
    Località
    Trentino
    Messaggi
    6
    Grazie a tutti. la stanza in realtà è una porzione del soggiorno di circa 15 mq. Luca, il finale è un classe H con 375 w per canale. Un amico mi ha consigliato di prenderne un altro uguale, metterli entrambe in bridge e accorciare i cavi di potenza, la potenza sarebbe 1000 w per canale ma userei i potenziometri a metà in modo da abbassare la distorsione che comunque è già bassa. Il finale Yamaha M5000 sarebbe un sogno ma fuori budget e comunque dove vivo io non c'è la possibilità di sentirlo. tutti consigliano di stare sopra i 200 watts. Ho la fortuna di poter ascoltare anche a volumi impegnativi.
    Ho visto i nuovi Musical Fidelity e anche Norma Audio ma non si possono sentire nemmeno pagando. Prima di affrontare una spesa così vorrei sentirli a casa, ma sembra impossibile..

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Ho ascoltato le vecchie ATC a pianta squadrata con un’accoppiata ibrida Lector.
    A naso direi che questo (usato) sembra tra i migliori per pilotarle:

    http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...vista-600.html
    Concordo, forse anche l'm6 500 potrebbe andare, magari meno raffinato ma più grintoso. Altro ampli piuttosto cattivello il Roksan Black, altra voce fuori dal coro ma che ho trovato molto molto performante sono pre e finale Audio alchemy, una grinta mostruosa

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il budget sarebbe?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.423
    Visto quello che ti ha suggerito il tuo amico ti segnalo qeusti 2 finali dal costo bassissimo che sembra hanno potenza da vendere e qualità.

    Con una costruzione presumo più solida rispetto a quelli segnalati sopra sono un attratto dalla serie EDGE di di XTZ , mi piacerebbe proprio sentirli.

    Aggiunto 2 prodotti "alternativi" solo per incrementare le opzioni che puoi valutare, i tuoi diffusori sono importati e meritano la giusta amplificazione di pari qualità.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 28-07-2021 alle 21:33

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Tempo fa abbiamo provato le ATC con i Pass x250.6 ed erano molto meglio dello yamaha che ha quel timbro aperto e basso molto frenato, ma il basso frenato potrebbe essere opportuno in un ambiente piccolo. Molto più simile agli Yamaha il suono Bryston.

    Ho provato dei finali pro in classe D Crown Xti1002 non male sui bassi, veramente profondi e frenati, il problema erano gli alti non troppo raffinati a confronto con i Sugden Masterclass, adesso al posto dei Crown sui bassi ho dei QSC RMX 850 in mono, in classe AB su woofer migliorata tantissimo la medio bassa, meno profondo il basso ma sempre frenato....Sugli alti non mi sembrano comunque eccellenti e raffinatissimi.
    Probabilmente dei classe D di categoria superiore tipo Rouge Audio, PS Audio, NuPrime, probabilmente saranno migliori sulle alte...

    Per la cronaca i diffusori sono i JBL 4367 in biamplificazione pre Classè CP700, finali CA M400, sulle alte e i suddetti finali QSC RMx850 sui bassi
    Ultima modifica di 2112luca; 29-07-2021 alle 12:44

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2021
    Località
    Trentino
    Messaggi
    6
    Buongiorno, il budget può arrivare a circa 3000 euro... e va bene anche l'usato purchè abbastanza recente e ben tenuto.
    Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2021
    Località
    Trentino
    Messaggi
    6
    Grazie per le suggestioni veramente interessanti. Indago e approfondisco. Con il vecchio asset, Hegel Rost e Kef LS50 avevo guardato i sub della XTZ, delle bombe veramente interessanti. Non avevo però considerato questi finali.
    I due classe D recensiti su TNT sono invece interessantissimi, vale la pena prenderli a prescindere, credo che poi si rivenderebbero tranquillamente a quella cifra. Ci faccio un pensierino.
    Grazieeeeee

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2021
    Località
    Trentino
    Messaggi
    6
    Buongiorno, se non ho capito male, usi due ampli per i diffusori, quello professionale per la sezione grave e il Classè per le medio alte. Come riesci a gestire il balance tra le due elettroniche? se hanno potenze diverse come "livelli" il volume della parte grave e quello della parte acuta dei diffusori? Vai a "orecchio"? Le ATC potrebbero essere addirittura triamplificate. Ma non voglio adesso mettere il sedere nelle pedate.... Significherebbe altri cavi di potenza e segnale e al momento preferisco cercare il suono che mi piace, che ripeto già così va bene, c'è dinamica e abbastanza trasparenza, non è colorato, ma le alte frequenze sono un po' "leggere" diciamo, vorrei più raffinatezza.
    Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Uso un crossover elettronico, e poi i finali pro hanno il selettore del volume...

    Con questa configurazione riesco ad ottenere una dinamica e un impatto eccellente a fronte purtroppo di tutto doppio cavi di potenza, alimentazione, e segnale...

    La cosa interessante e che i cavi di potenza sono lunghi meno di 2mt avendo i finali affianco alle casse

    Ritornando al tuo problema, se cerchi raffinatezza gli ampli consigliati sono tutti molto differenti se cerchi presenza allora devi andare su amplificazioni tipo spectral, Yamaha...
    Sui 3000€ ampli recenti di marchi importanti ne trovi pochi, devi andare su cosa un pochino datate diciamo una decina di anni.

    Non chiudere le porte a marchi italiani tipo North Star, Norma, Lector, Audia....

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2021
    Località
    Trentino
    Messaggi
    6
    Grazie mille. I finali della Norma, quelli belli reference mi fanno proprio gola, il fatto è che ora sono fuori budget. Della norma anche l'integrato 140 Ipa mi fa gola.....
    vediamo
    Grazieeeeee

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314

    Bhe se vai sui modelli 8.7 B MR dovresti essere poco sopra i 3000, non sono come i revo 160, ma male non vanno...

    I finali vanno molto meglio degli integrati, mi sembra che abbiano un suono più dolce almeno da ascolti che ho fatto diversi anni fà
    Ultima modifica di 2112luca; 31-07-2021 alle 11:55


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •