• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Arcam FMJ-A29 , diffusori da pavimento da abbinare

robertospeed

New member
Amplificatore integrato Arcam FMJ-A29 in classe G, che diffusori da pavimento gli potrei abbinare con un budget max di 1.200 Euro ?
 
Così solo a livello di abbinamento visto che è un'ampli con buone capacità di pilotaggio direi i soliti abbinamenti tipo Monitor audio bronze 500 6g oppure Fyne audio f501, triangle borea o elara ch son ottime. Andando su un diffusore che non ho potuto sentire bene ma mi ha affascinato direi le wharfedale linton che secondo me con la grinta Arcam potrebbero regalare belle sensazioni
 
Così solo a livello di abbinamento visto che è un'ampli con buone capacità di pilotaggio direi i soliti abbinamenti tipo Monitor audio bronze 500 6g oppure Fyne audio f501, triangle borea o elara ch son ottime. Andando su un diffusore che non ho potuto sentire bene ma mi ha affascinato direi le wharfedale linton che secondo me con la grinta Arcam p..........[CUT]

Ma sono tutti diffusori a 2 vie ? tranne le triangle borea ?
devo prendere in tal caso le Borea BR08 ?
 
Ultima modifica:
Ma in realtà sono 2.5 vie o 3. Tipo le br08, le fyne audio e le linton sono 3 vie ma in ogni caso non vedo il problema

Quindi le Triangle Borea 08 sono 2.5 vie ? a me interessa sentire i medi belli pieni e corposi e i tweeter non troppo chiusi e non troppo squillanti e i bassi frenati precisi e corposi
 
Quindi le Triangle Borea 08 sono 2.5 vie ? a me interessa sentire i medi belli pieni e corposi e i tweeter non troppo chiusi e non troppo squillanti e i bassi frenati precisi e corposi

No, le Br08 come le Fyne audio e le linton sono 3 vie, ma c'entra nulla in numero di vie con l'espressione sonora. Comunque le Borea hanno più o meno le caratteristiche da te cercate ma conviene ovviamente ascoltarle
 
@robertospeed, quanto è grande la stanza?
Gusti musicali?
Che diffusori hai adesso e cosa vorresti cambiare/migliorare?
Vincoli di posizionamento ed estetici?
 
@robertospeed, quanto è grande la stanza?
Gusti musicali?
Che diffusori hai adesso e cosa vorresti cambiare/migliorare?
Vincoli di posizionamento ed estetici?

Lasciamo perdere la stanza perchè le ho provate in diverse stanze , piccole , grandi e medie , e so come suonano , ho delle exelion harmonia 3 , lo so non li conosci , in pratica li sento chiusi nei medio alti e mi danno la sensazione che mi si tappano le orecchie quando alzo il volume , come amplificatore ho onix a55 mk1 e arcam a29 , con arcam suonano un pochino più aperti nei medio alti , ma sono sempre troppo cupi per me .
Ascolto quasi qualsiasi genere di musica , tranne discoteca , napoli , jazz e classica .....
 
Ultima modifica:
@robertospeed, 3 diffusori di livello eccellente, facilmente pilotabili dall’Arcam (dall’Onix non saprei) a seconda dell’ambiente nei quali vuoi inserirli:

- Tannoy xt8f pari al nuovo su audio graffiti per la stanza più grande (oltre 20 mq), sound neutro
- Totem Forest usate su audio graffiti a 1450 trattabili, con estremi gamma ben presenti (per 18/20 mq)
- Kudos x2, ce n’è soprattutto all’estero, forse nel budget anche qualche C2 chiare, aperte senza asprezze, velocissime (per 16/18 mq).
 
Non le ho ascoltate ma dai pareri in rete sembrano vintage anche nel suono, non solo nell’aspetto (tendenzialmente morbide e con un leggero roll off in gamma alta).

Ascoltando audiocostruzioni parrebbe tutto l'opposto, piuttosto avide di corrente e di ampli rotondi, molto dinamiche con bassi presenti e veloci.. purtroppo non le ho mai ascoltare a dovere, solo in fiera e di sfuggita
 
Ascoltando audiocostruzioni parrebbe tutto l'opposto, piuttosto avide di corrente e di ampli rotondi, molto dinamiche con bassi presenti e veloci.. purtroppo non le ho mai ascoltare a dovere, solo in fiera e di sfuggita

Riporto quanto ho letto su Melius club prima dell’incendio, ora quei 3d sono andati persi.
Tanto che mi hanno parecchio incuriosito, visto a che me piace il roll off negli alti e un suono privo di fatica di ascolto (leggermente morbido e scuro ma non moscio, moscio non l’ho letto da nessuna parte).
 
Ah dimenticavo le Kudos di cui parlavo erano le x3, non x2, le seconde sono lillipuziane.
Questi sono diffusori che danno l’idea di apertura e velocità, come pochi altri.
 
Non ho capito più niente , potete rispiegare il tutto in modo molto più semplice ? grazie.

Io ho riportato quanto scritto in un forum (del quale non si trovano più i vecchi 3d in quanto distrutti gli archivi in un incendio) da diversi che le hanno ascoltate.
Le impressioni di ascolto riportate parlavano di una gamma alta morbida e smussata e un sound a bassa fatica di ascolto.
Ottimo in base ai miei gusti, infatti mi piacerebbe ascoltarle, ma non so se vanno nella direzione da te richiesta.
Le altre che ho citato, specialmente Kudos e Totem (maggior apertura in gamma alta ed “eccitazione” per dirla all’inglese), vanno invece nella direzione richiesta.
 
Io ho riportato quanto scritto in un forum (del quale non si trovano più i vecchi 3d in quanto distrutti gli archivi in un incendio) da diversi che le hanno ascoltate.
Le impressioni di ascolto riportate parlavano di una gamma alta morbida e smussata e un sound a bassa fatica di ascolto.
Ottimo in base ai miei gusti, infatti mi piacerebbe ascoltarl..........[CUT]

Ok grazie , forse fra un paio di settimane andrò ad ascoltare le Wharfedale LINTON Heritage
 
Top