Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2021
    Messaggi
    2

    Problema e delucidazioni Edifier R1280DBs


    Buongiorno,
    Innanzitutto complimenti per il forum, io sono ignorante in materia ma mi sto appassionando al vostro settore leggendo vari thread.

    Spero di essere nella giusta sezione...

    Vi chiedo aiuto per un problema che sto riscontrando con la TV.

    Considerate che sono sempre stato abituato ad utilizzare gli altoparlanti stock per il TV e casse commerciali per il PC, quindi assolutamente alcun impianto professionale...

    Leggendo in giro mi sono deciso ad acquistare le Edifier R1280DBs che, pur essendo entry level, devo dire che da inesperto mi sembrano suonino molto bene, tutt'altro pianeta rispetto a prima.
    Considerate che sto sfruttando il DAC interno delle casse con collegamento ottico SPDIF. La mia TV non dispone di uscite analogiche ed in ogni caso preferisco sfruttare la digitale cosicché da non ritrovarmi comunque l'audio falsato dal DAC interno della TV, probabilmente di bassa qualità (sbaglio?).
    Ora, venendo al dunque... Nelle casse ho un'opzione che viene scritta nel manuale come "estensione del campo sonoro" ma non capisco in cosa consista esattamente. Mi ricorda l'opzione MEGA BASS del mio piccolo lettore Sony. Il suono cambia decisamente e lo preferisco rispetto a quello normale. Il problema sta nel fatto che quando è attivo, la regolazione minima del volume è comunque troppo alta, non capisco perché. Se è disattivato posso regolare il volume in modo agevole con il telecomando delle casse da un minimo ad un massimo; al contrario, quando attivo questa "estensione" il minimo si alza tantissimo ed è assolutamente troppo alto per ascoltare la TV, di sera sopratutto.
    Vi chiedo gentilmente se avete una soluzione o comunque una motivazione del perché succeda questo e se ci sia qualcosa che possa fare per avere la funzione attiva con il volume minimo più basso...

    Grazie mille in anticipo!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >premetto che non le possiedo
    >definire esattamente quella "estensione" sembra un mistero un po' per tutti (se lo chiede un sacco di gente in rete e ne danno definizioni diverse) sta di fatto che piace a molti
    >la questione del volume: mi chiedo se la manopola del volume presente sulla cassa non possa aiutare in qualche modo in effetti il controllo del volume di queste casse è particolare e qui e la si leggono delle lamentele.
    Ultima modifica di pace830sky; 29-07-2021 alle 15:48
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2021
    Messaggi
    2
    Ciao e grazie mille per l'interessamento!

    Mi rincuora sapere che non sono l'unico che si chiede in cosa consista nello specifico questa estensione.

    Per quanto riguarda la manopola del volume purtroppo non è risolutiva, in realtà è una manopola "digitale", nel senso che è senza fine ed è esattamente uguale al controllo da telecomando...

    Quando è attiva l'estensione e metto al minimo il volume (sia con telecomando che girando continuamente la manopola) è troppo alto... El momento in qui rimuovi l'estensione il volume va a zero e devo alzare per sentire... Ciò denota che effettivamente la regolazione era al minimo anche all'interno dell'estensione del campo sonoro ma veramente troppo alto.
    Mi chiedo, se non è possibile risolvere questa cosa dalla cassa, se metto un DAC esterno, posso abbassare il volume prima dell ingresso in cassa (in analogico)? Non saprei cosa prendere... Al momento ho un dac FiiO D03K ma anche utilizzando quello è comunque troppo alto il livello... Presumo di dover mettere un amplificatore in serie tra il DAC e le casse ed abbassare lì il livello di ingresso sulle Edifier ma sinceramente non saprei su quale modello orientarmi... Non vorrei spendere più delle casse tra DAC e altro, vorrei solo abbassare il volume 😂.
    Per caso hai qualche possibile consiglio o soluzione?
    Grazie mille ancora!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Prendi DAC con controllo del volume in uscita
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @denisrossi purtroppo il dac che ho io è fuori budget ed è l' unico (oltre al fiio che già hai) di cui potrei parlar bene con certezza. Suppongo che i vari prozor ecc che si trovano su amazon sui i 30 euro non siano peggio del dac interno delle Edifier ma è appunto solo una supposizione.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Se sono spediti da Amazon al limite li rende
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    193

    Se non vuoi spendere altri soldi,collega le casse all’uscita cuffie della tv. Io ho una tv Philips e il dac interno non é per niente male. Cosí facendo,puoi regolare il livello audio in uscita dalla tv.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •