Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    108

    Informazione/dubbio su rumore di fondo


    Ciao ragazzi, ho una domanda, magari banale ed ignorante....

    La mia catena è composta da un Intel NUK che fa da streamer, collegato ad un DAC Gustard X26 Pro con un cavo USB.
    Il DAC è collegato con dei cavi bilanciati di qualità all'integrato Audio Analogue Maestro Anniversario che a suo volta è collegato a delle monitor audio Gold 300 ultima serie.
    Il collegamento alle casse avviene con dei cavi Airtech Omega da 3mt.
    Solo con integrato e DAC Acceso, se alzo al massimo il volume dell' Audio Analogue, ma solo al massimo, sento qualche fruscio di fondo.
    Spengo il DAC ed il fruscio sparisce.

    Secondo voi, è un problema oppure è normale?
    Questa è una prova che non ho mai fatto nei miei impianti precedenti.

    Grazie mille a tutti
    Ultima modifica di cyber201; 22-04-2021 alle 22:40

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Mi pare tutto assolutamente nella norma.
    .......

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    108

    ok. grazie
    perchè pensavo ai cavi di alimentazione.
    Uso quelli standard in dotazione... magari erano quelli


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •