Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Upgrade impianto

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    14

    Upgrade impianto


    Buongiorno a tutti

    sono possessore di un impiantino composto da Rotel RA-05 e Indiana Line Tesi 504.

    A breve mi trasferirò in una casa indipendente e trasferirò l'impianto in un ambiente più ampio: 5,5m x 5,5m, casse posizionate abbastanza vicino alla parete di fondo, posizione d'ascolto a circa 2,5m dalle casse. Per cui vorrei cambiare i diffusori.

    Sto cercando diffusori a torre, che possano essere posizionati vicino alla parete, con un design lineare e moderno con un budget intorno ai 1000€.

    Leggendo online ho individuato alcuni modelli:

    -Kef Q550
    -Kef Q770
    -Monitor Audio Bronze 200
    -Monitor Audio Silver 200 (un po' fuori budget, ma se ne dice un gran bene)

    Quale tra questi consigliereste?

    Con diffusori di quel genere il mio ampli è sufficiente? Se dovessi cambiarlo avrei bisogno di stare sotto i 600€ e ho visto questi:

    -Yamaha as501
    -Denon PMA 600 o 800

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.748
    Ti consiglio una soluzione quasi sempre snobbata su queste pagine, cioè di rivolgerti senza nessun timore al mercato dell’usato, cercando oggetti in ottime condizioni ed aumentando notevolmente il livello qualitativo rispetto a quanto hai indicato.
    In più, se qualcosa non ti piace (dubito), lo rivendi perdendoci poco nulla.
    Per le tue esigenze di posizionamento e il tuo ambiente vedo ideali le Tannoy xt8f (ce n’è una coppia pari al nuovo su audio graffiti a 1250).
    La restante parte del tuo budget potrebbe bastarti per un integrato come Arcam a28, Exposure XV, Densen b100.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    14
    Ti ringrazio del suggerimento, ma non ho grosse pretese di qualità e il mercato dell'usato, date le mie conoscenze ridotte, lo eviterei per evitare di prendere bidoni.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.435
    Le Monitor Audio Silver 200 mi erano piaciute abbinate ad un Rotel...A11
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Le Monitor Audio Silver 200 mi erano piaciute abbinate ad un Rotel...A11
    L'A11 ha 50w, il mio 40w. Pensi che ce la faccia a pilotarle?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.435
    Penso proprio di sì...il modulo dell’impedenza non scende troppo (4,7 Ohm) la sensibilità è 89 db non elevatissima ma con il tuo ampli pur non esprimendosi al top riempiranno il tuo ambiente
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.748
    Da Indiana Line a Monitor Audio il sound è nettamente diverso.
    Si passa da caldo/smussato ad aperto/brillante.
    Un nuovo ambiente d’ascolto, se spoglio perché non arredato, potrebbe essere molto riflettente in gamma alta e medioalta.
    La cosa sarebbe ancora meno mitigata dalla timbrica del Rotel.
    Se si vuole andare in questa direzione tanto meglio, l’importante è saperlo.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    Non accontentarti di poco....senza pretese.....potresti pentirtene.
    a parita' di prezzo vai alla grande sull'usato......
    Ha ragione Fede
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Da Indiana Line a Monitor Audio il sound è nettamente diverso.
    Si passa da caldo/smussato ad aperto/brillante.
    Un nuovo ambiente d’ascolto, se spoglio perché non arredato, potrebbe essere molto riflettente in gamma alta e medioalta.
    La cosa sarebbe ancora meno mitigata dalla timbrica del Rotel.
    Se si vuole andare in questa direzione tanto me..........[CUT]
    Premetto che la mia intenzione è quella di identificare 2 o 3 modelli per poter procedere (zone rosse permettendo) ad un ascolto in negozio.
    A me piacerebbe senz'altro un suono leggermente più dettagliato e aperto, a patto di avere sempre un basso ben presente (ma controllato, preciso). La stanza rimarrà relativamente spoglia: le casse andranno su una classica parete con TV, e sul resto delle pareti ci saranno molte finestre e pochi mobili. In quest'ottica i prodotti che ho elencato nel primo posto sono nella giusta direzione?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.435
    Vai ad ascoltare anche le ELAC F5.2 che fanno della neutralità il loro punto di forza.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.748
    Giusto ieri sera mi sono fatto una full immersion con video di confronto tra diffusori e ho guardato anche questo:

    https://youtu.be/tSYsfZTHhFY

    Prima di creare fraintendimenti, sottolineo il senso di ascoltare i confronti su YouTube:

    - se il livello di volume è lo stesso, le casse sono già rodate e nella medesima posizione/angolazione/distanza dalle pareti come in questo caso, si possono avvertire grossolanamente le differenze timbriche tra un diffusore e l’altro. A titolo di esempio, risulta evidente, con l’audio delle mie cassettine da pc, che le Tannoy producono più mediobassi e sono più contrastate dinamicamente delle MA che appaiono invece più chiare ed aperte ma con un fronte meno massiccio

    - l’idea che ci facciamo deve servire solo x capire in che direzione orientarci, nel caso desideriamo cambiare sound rispetto all’attuale

    - l’ascolto su YouTube, ovviamente, non può sostituire quello nel proprio ambiente, ma neppure quello fatto nel negozio di turno lo fa, soprattutto se il negozio e’ pesantemente trattato e la catena e’ sconosciuta e di prim’ordine. Un ascolto in questo tipo di negozi, quando ci si potrà andare, è comunque un piccolo passo avanti, ma non fondamentale. È successo innumerevoli volte che qualcuno tutto contento se ne torna a casa dal negozio con i suoi bei diffusori e poi a casa si rivelano un disastro.

    - neppure le review e le misure, a pari dei video, anche se danno un quadro teorico preciso dei diffusori, sostituiscono l’ascolto casalingo

    Se il negoziante presta a casa senza impegno i diffusori, ritengo che anche il nuovo a quel punto sia da valutare. In caso contrario, per me, rimane un salto nel buio.

    Fatta questa premessa, prima di cambiare i diffusori, aspetterei di mettere le vecchie nel nuovo ambiente solo per sentire l’effetto che fa, poi procedere all’upgrade. Sperando che la moglie/fidanzata non scleri alla presenza, per qualche giorno, di casse non armonizzate al nuovo arredamento
    Ultima modifica di fedezappa; 27-03-2021 alle 11:07
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    nessun diffusore nasce per stare a parete, se vuoi un consiglio, tieni il tuo ampli e valuta le quadral signum 70
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •