• - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio su modifica impianto con Mcintosh Denon Krell

Claudio80

New member
Ciao a tutti. Cerco aiuto da esperti audiofili per capire come gestire al meglio la situazione audio attualmente in essere nel mio impianto di casa. Mi scuso già da adesso per il lungo thread.

Avevo un Finale McIntosh 2205 e Pre C32 collegati a una coppia di McIntosh XR5 (con equalizzatore dedicato), lettore Nakamichi Oms-7, giradischi technics sl-1200 mk2 (Eredito il tutto da mio padre). Purtroppo per ragioni familiari ho dovuto privarmi di finale, pre e. giradischi, il nakamiki è defunto.

Dopo anni di cambiamenti, l'avvento dei vari A/V e due traslochi mi ritrovo il seguente impianto (utilizzato solo per la musica oggi e non più per home theater):
Amplificatore A/V Denon A1SR Gold
Lettore Denon DVD-3910
Diffusori frontali Mcintosh XR5 (appena riconate)
Centrale e laterali B&W CM2
Posteriori AudioPro cinema c5

Ascolto la musica solo in pure direct tramite il 3910 , l'A1SR e le McIntosh XR5 ed utilizzo l'impianto in 7.1 stereo quando suono con la chitarra immerso nella musica. Ho una stanza praticamente dedicata.

Il Denon devo dire che non suona assolutamente male, ma mi manca tanto il calore del suono Mc e un ampli che faccia andare come si deve i woofer delle xr5 senza problemi e artefatti. Ovvio che parliamo di casse anni 70 fatte per quegli amplificatori. Il Denon fa il suo e l'impianto è gradevole ma lontano da vecchi tempi.

Voglio inserire un DAC (topping D90 o SMSL Su-9) per ascoltare musica liquida ma posseggo ancora tanto su supporto fisico. (reinserirò in futuro anche il giradischi)

Rispetto all'amplificatore e diffusori in mio possesso sto ragionando cosa fare:
A) vendo tutto e reinizio da zero;
B) Mi rifaccio un pre-finale McIntosh (sempre sul 2205), Krell (Kav300Il) collegato alle XR5 o oggetti simili Vincent, Classè, ecc ecc e lo affianco al Denon;
C) Tengo tutto e aggiungo un Pre A/V tipo il Krell HTS 7.1 (non ho idea se utilizzandolo solo per la musica che tipo di miglioria potrebbe apportare);
D) si accettano consigli

Rispetto a quanto ho in dote mi sono dato un budget massimo di 2k per il DAC e modifica impianto.

Grazie a tutti e scusate per la lunga storia!
 
Dal tuo post mi sembra di capire che la parte video per te non è rilevante, per cui inizialmente terrei il lettore Denon e lo userei come meccanica di lettura cd ed eventualmente lettore dvd. Poi eventualmente lo sostituirei con un lettore blu ray o 4K dotato di uscire analogiche (es l’ottimo ed economico Panasonic ub820).
Immagino non avrai problemi a comprare usato, almeno io non ne ho, anche perché ho un tecnico di fiducia che mi ha risolto diversi problemini ai miei apparecchi.

Poi farei così:

- venderei l’ampli denon (realizzeresti 400€)

- venderei centrale e laterali b&w (realizzeresti a occhio e croce 700€)


Il budget di 3100€ lo ripartirei come meglio credi:

- pre multicanale di riferimento usato, privilegiando un suono più caldo (potresti andare da 400/500€ per un Arcam av8 o av9 a un Levinson 40 - su quota.de a 2000€.). Altri come il Proceed avp2 sarebbero perfetti per il suono che cerchi ma non hanno entrate analogiche multiple, quindi se opterai per completare l’AV non potrai usufruire di colonne sonore lossless.
In alternativa un pre più moderno con hdmi come un arcam 888.
Con un pre di questo livello faresti a meno di un dac (e, se hai bisogno di entrate usb, puoi prendere sempre un interfaccia usb)

- finale multicanale usato, magari facendo un’abbinata monomarca.

- canale centrale mc intosh usato (ne vedo uno da Di Prinzio).

- i 4 satelliti surround allineati al sound più caldo delle mc intosh, anche se non avrei fretta di vendere le audio pro, visto che fanno solo da surround back.
 
Ehhh...diciamo che un McIntosh è sempre un McIntosh. Se ti piace non è facile sostituirlo.
Puoi valutare un integrato potente della casa di Bingampton e tenere le xr 5.
Oppure optare per un'accoppiata McIntosh- Jbl o McIntosh-Klipsch. I pezzi belli però costano, oltre agli ingombri.
 
complesso, solo per il fatto di mettermi a mettere i vari asset. Il Denon As1R non lo do via a meno di 600 euro o più, il suo mercato lo ha ancora, darlo via a 400 euro è regalarlo, me lo tengo e lo uso da comodino! sono solo dubbioso se mantere il multicanale o dare via anche me XR5 e prendere due casse sole importanti............però grazie dei consigli, sono validi assolutamente!
 
Grazie delle risposte. Sto prendendo in considerazione anche l'idea di inserire solo due grandi casse e tornare al vecchio pre-finale. Mac + Tannoy non mi dispiace affatto, ho sentito un paio di combinazioni che suonavano molto bene. il mio problema è che di bel materiale usato in circolazione ce n'è tanto, combinazioni famose quante ne vuoi. L'unico dubbio che mi rimane è mantenendo l'attuale sistema, cosa comporterebbe inserire un pre multi canale della razza del Krell hts 7.1 che ho ascoltato in musica e mi ha sorpreso. Qualcuno ha esperienze in merito? grazie a tutti
 
Per quello che ti posso dire, in base alle mie esperienze vissute, per la musica assolutamente 2 canali, per i film tutto il resto.
Purtroppo ho sempre " bazzicato " a livelli normali, non saprei se con un Krell o MC vale la stessa cosa. Ti posso dire che un mio amico, dopo essersi impegolato con l' HT con tanto di sala dedicata, video proiettore ecc ecc, ed avere venduto un ampli Esoteric da 100000 euro ( non mi ricordo il modello ) si e' pentito amaramente ed alla fine, per ritornare al 2 CH ci ha rimesso un sacco di soldi...
 
Top