|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: quali casse per un Denon Cara?
-
04-12-2020, 18:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 3
quali casse per un Denon Cara?
Buongiorno, ho bisogno del proprio prezioso consiglio per potermi avvicinare al mondo dell’alta fedeltà.
Dopo anni di onorato servizio, il lettore cd del mio vecchio compatto Marantz (mx550) mi ha abbandonato.
Cercando un lettore, mi sono fatto ingolosire da un Denon Cara S-5BD, un tutt’uno della Denon con flessibilità e specifiche interessanti (1 kHz, THD 0.7%), e alcuni componenti ereditati dalle serie maggiori.
Non ha una grande potenza (75Wx5 canali a 4Ohms), anche se mi è parso di capire che forse automaticamente raddoppia la corrente sui 2 canali principali quando lo si ascolta in stereo; comunque, complice la vita in condominio, non raggiungo mai un alto volume.
(link specifiche tecniche: https://www.hifix.co.uk/pub/media/brochures/21576.pdf )
Ho collegato le casse del marantzino, ma suonavano un po’ vuote (probabilmente sono ottimizzate per la loro sorgente originale) ed anche l’equalizzazione con Audyssey MultEQ non ha portato grossi vantaggi; così ho recuperato delle vecchie ESB CS-40, che hanno riempito le gamme medie ma mi sembra abbiano un suono poco nitido.
Volendo fare un acquisto, che tipologia di casse mi consigliate per poter sfruttare al meglio questo Denon?
Avete anche qualche nome/modello di cassa che potrebbe suonare bene da suggerire? (tra il nuovo o l’usato)
Budget: 500-1000€
Premetto che la stanza è 20-25mq, e l’uso principale è l’ascolto di musica stereo su 2 canali (Cd, radio, ingressi vari); non so se lo userò mai come Home theatre.. quindi per ora mi basta trovare 2 buone casse frontali.
Ogni suggerimento è ben accetto 😊
Grazie.
-
04-12-2020, 21:00 #2
da pavimento o scaffale?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-12-2020, 05:05 #3
Il marantz nonostante il nobile marchio in buon sostanza era un compattone...
...non mi aspetterei miracoli cambiando casse al Denon, così "sulla carta" sarei per aggiungere un subwoofer (anche minimale, visto il contesto) per sgravarlo dalle gamma bassa, e casse da scaffale per ribilanciare il budget.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-12-2020, 16:17 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 3
Confermo sul Marantz (anche se suonava meglio dei compattoni standard
)
Era un dubbio che avevo anch'io;
Meglio..
A) investire parte del budget in un Sub (amplificato), e il resto per delle casse sgravate dai bassi estremi (quanto budget? 40%-60%)
B) destinaretutto il budget a delle casse migliori che coprano anche i bassi (ma non a scapito dei medio e alti)
?
Ma vi sembra così scarso a livello di amplificatore questo Denon?
A detta di Denon, ha unito un ampli di fascia media ad un BluRay di fasci alta.
( e infatti i menù di configurazione sono totalmente separati)
e le recensioni dell'epoca lo equiparavano effettivamente ad ampli di fascia media.
Prima di prenderlo stavo valutando qualche ampli base, sui 500-600€, ma poi ho trovato questo e leggendo le varie caratteristiche mi è sembrato avere una sezione di amplificazione migliore e caratteristiche costruttive più evolute rispetto agli ampli attuali sui 500€.
Comunque nel 2010 il Cara di listino veniva 2.200€, quindi non dev'essere non proprio uno scarto...
-
09-12-2020, 16:23 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 3
"da pavimento o scaffale? "
Per me van bene entrambe (nche se la mia compagna ti vieterebbe le prime)
L'unico dubbio che mi viene in mente su quelle da pavimento e se basta la potenza in uscita... (se non sbaglio in genere sono più esigenti..)
Avevi già in mente qualche nome di una coppia di casse che potrebbe rendere bene?
Intanto ho verificato ed effettivamente la corrente in uscita raddoppia quando lo si usa a 2 canali (o 2.1); quindi si parlerebbe di
75w (4ohm, 1kHz, THD: 0,7%) per canale (5 canali)
150w (4ohm, 1kHz, THD: 0,7%) per canale (in modalità 2.0 o 2.1)Ultima modifica di Tronky2; 09-12-2020 alle 16:24
-
09-12-2020, 16:42 #6
nel tuo budget forse cambierei tutto
per fare un esempio prodotti come i Denon serie PMA con il suo CD DCD o, meglio, un blu ray con uscita digitale per sfruttare il dac del' amplificatore associato a delle Elac Debut 2.0 normali o reference secondo me sono una buona soluzione.
Poi puoi spaziare su altre soluzioni come la serie R-N di Yamaha che ti offre anche un lettore streaming oltre che la calibrazione ambientale nel modello più prestigioso della serie.
ciao
Luca