Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    15

    Ampli vintage PIONEER SA 620 - Quale diffusore accoppiare ?


    Ciao a tutti, sono davvero inesperto e mi serve un consiglio.
    Ho un ampli vintage Pioneer SA 620 al quale sono molto affezionate e non voglio cambiare.
    I vecchi diffusori Infinity seppur esteriormente ancora molto gradevoli hanno i woofer distrutti
    e non credo valga la pena sistemarli.
    Sono alla ricerca di 2 diffusori di buona qualità e costo contenuto.
    Pensavo a Q Acoustics 3020i , è una scelta positiva e sostenibile in termini di Ohm ?
    Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Gli ohm non sono un problema, e nemmeno i 45W di potenza (oggi lo venderebbero almeno per 70... ) - anche se un paio di dB in più di efficienza degli 88 delle 3020 farebbero comodo - credo invece che le bookshelf attuali siano pensate per lavorare in abbinamento con un subwoofer (anche se le 3020i dichiarano di scendere a 64Hz...) mentre una volta si usavano casse più ingombranti ma con bassi più generosi. Certo però quel prezzo di casse a torre dello stesso livello di qualità non se ne trovano.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Francamente cambierei anche ampli ... per me sono ottime le Q Acoustics ma mi chiedo se con l'importa dei Pioneer di quegli anni che ricordo essere freddino sia un buon abbinamento.

    Forse cercherei delle Indiana Line usate

    Ciao
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    15
    Bene ... anzi male ... penso di aver compreso, nemmeno tanto tra le righe, che la compatibilità dell'abbinamento è simile a quella dei cavoli a merenda ... o dell'aceto nel caffè ... Peccato ! Quindi mi si consiglierebbe le Indiana Line ... ma quali ?
    L'ampli non vorrei cambiarlo ora e non solo per una questione affettiva ... I nuovi diffusori li vorrei riciclare
    in impianto 5.1 quando sistemerò tutto il soggiorno.
    Quindi dovrebbero essere compatibili ( almeno decentemente ) con l'ampli attuale per poi far parte
    di un nuovo impianto. Se avete qualche idea da propormi. Grazie per la pazienza!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da Rotaliano Visualizza messaggio
    I nuovi diffusori li vorrei riciclare
    in impianto 5.1 quando sistemerò tutto il soggiorno...........[CUT]
    Se l'intenzione è questa allora forse ti conviene comprare dei diffusori che ti piacciano e che potrai usare nel nuovo impianto la mia risposta era pensata per un uso esclusivo con il vecchio Pioneer.

    L'alternativa potrebbe essere delle Lompoo super economiche che un domani utilizzerai come surround del nuovo impianto Ht. Non l'ho scritto prima perché pur essendo buoni diffusori (per il prezzo che hanno) anche questo caso non ero sicuro dell'abbinamento.

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 27-11-2020 alle 15:05

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    @rotaliano: se decidi di spostarti verso le I.L. non è che la scelta sia infinita... serie Nota = più economiche; serie Tesi = livello medio...
    ...in ciascuna serie ai sia casse a torre che da scaffale, per quanto detto sopra prendendo eventulmente quelle da scaffalle prenderei le più grandi (esempio: 261) ...come budget nella versione "a torre" ci sta più vicina la serie nota...

    ...forse c'é un momentaneo problema di reperibilità, le nota a torre non riescoa trovarle online...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •