Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    3

    Altoparlanti Dali - Subwoofer E-12F (Aiuto!!)


    Ciao a tutti,
    possiedo due altoparlanti Dali Zensor 5 con i quali mi trovo benissimo collegati ad un Pioneer NC-50 DAB.
    Ora vorrei aggiungere un sub (il Dali SUB E-12F) ma mi chiedo se qualcuno di voi può aiutarmi a capire come connetterlo.
    Non sono un esperto quindi scusate per la domanda stupida, ma a vostro parere il Pioneer NC-50 DAB e la sua uscita è compatibile con il SUB E-12F che vorrei aggiungere? Quest'ultimo può essere connesso via LFE or Line Input. Secondo voi?
    Inoltre, ripetendo che non sono un esperto, ho visto che sul retro del sub c'è una manopola per il crossover, quindi immagino che serva per evitare che le casse e il sub suonino le stesse frequenze, giusto?
    A vostro parere come lo dovrei tarare? Prendendo esattamente il valore minimo delle casse Dali Zensor 5 che possiedo oppure facendo leggermente sovrapporre le frequenze? Se si di quanto?
    Scusatemi tanto per le domande stupide, è che l'assistenza Dali non risponde, forse la richiesta è davvero da idioti :-D
    Ringrazio sin da subito chi mi vuol dare una mano.
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    Da quello che vedo il Pioneer ha un'uscita subwoofer pre-out, ciò significa che puoi utilizzare il collegamento line in sul subwoofer

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.287
    il problema della regolazione del taglio è che servirebbe un minimo di attrezzatura, un Mic usb da circa 100 euro, l'asta ed il software REW su di un PC. Ma serve un po' di studio e applicazione.

    Ti direi di iniziare a fare qualche tentatativo ad orecchio

    o magari di installare 2 app sullo smartphone
    1° per misure "rta" e vedere le frequenze emesse dai front e poi dal sub e magari anche il totale.
    2° per generare dei segnali audio / rumore rosa

    Bisognerebbe provare un po' per vedere quella migliore e magari una che includa tutto
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da AlexHRider Visualizza messaggio
    Da quello che vedo il Pioneer ha un'uscita subwoofer pre-out, ciò significa che puoi utilizzare il collegamento line in sul subwoofer
    Quindi dovrebbe funzionare, anch’io credo.
    Grazie mille per la risposta!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    il problema della regolazione del taglio è che servirebbe un minimo di attrezzatura, un Mic usb da circa 100 euro, l'asta ed il software REW su di un PC. Ma serve un po' di studio e applicazione.

    Ti direi di iniziare a fare qualche tentatativo ad orecchio

    o magari di installare 2 app sullo smartphone
    1° per misure "rta" e vedere le f..........[CUT]
    Ciao, grazie per la risposta. Capisco... ma in ogni caso pur misurandole le frequenze teoricamente dovrebbero essere coperte o dagli speaker o dal subwoofer, giusto? Ovvero non dovrebbero sovrapporsi. Oppure è meglio farle sovrapporre un minimo?
    Txs

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.287
    Se riesci a fare la misura con l'app ti deve interessare il totale, la misura insieme, più è omogenea e lineare e miglior dovrebbe essere il risultato.

    teoricamente il punto di incrocio dovrebbe essere dove le due risposte sono a "-6dB" rispetto alla zona lineare, ma in bassa frequenza valli e picchi sono il risultato dell'interazione con le pareti della stanza...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Le Dali zensor 5 rispondono fino a 43Hz a -3dB, dovrebbero andar bene nche senza sub, a volerne mettere uno il crossover andrebbe settato intorno a 60.

    se (1) il pioneer consente di impostarlo prova con 60Hz ed 80Hz (il valore di impostzione più comune)
    se (2) il pioneer ha un suo crossover interno ma non ha una impostazione non ci puoi fare nulla, perndi il crossover preimpostato
    se (3) il pioneer ha una uscita full range per il sub (improbabile) l' unica impostazone possibile è 60Hz

    ==>ok per la misura e tutto il resto ma, come si suol dire, a volte il meglio è nemico del bene... se non sei attrezzato per fare misure intanto fai ciò che si può il risultato sarà comunque apprezzabile
    Ultima modifica di pace830sky; 03-11-2020 alle 16:22
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •